“Power, Seduction, Wine… other Wiiiine!!!”

Winter is coming. Ok , not quite, we're just in July, but I like to be prepared . And since , unlike the Summer, Winter is very long , it is better to care for themselves with all 6 ( for now, but is supposed to be 8 ) seasons of Game of Thrones, a … Continua a leggere “Power, Seduction, Wine… other Wiiiine!!!”

“Potere, Seduzioni & Vino…. tanto VinooooH”

L’inverno sta arrivando. Ok, non proprio, siamo solo a Luglio, ma mi piace essere preparata. E visto che, a differenza della bella stagione, l’Inverno è lungo, meglio premunirsi con tutte e 6 (per ora, ma si vocifera saranno 8) le stagioni di Game of Thrones – tradotto in italiano con Il trono di Spade – … Continua a leggere “Potere, Seduzioni & Vino…. tanto VinooooH”

Classics: “Alice’s Adventures in Wonderland”

  “It’s no use going back to yesterday, because I was a different person then.” [1]   << This book speaks with me ! >> How many times have we thought that, in front of a novel? A story that really seems to get closer to our daily life , or that for some mysterious reason … Continua a leggere Classics: “Alice’s Adventures in Wonderland”

I Classici: “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”

  “<<Alice ma tu ogni tanto impari qualcosa dalle tue esperienze passate o cosa?>> <<Cosa.>>”[1] <<Questo libro parla con me!>> Quante volte lo abbiamo pensato di fronte ad un romanzo? Una storia che sembra davvero avvicinarsi alla nostra quotidianità, o che per qualche misteriosa ragione risveglia un’emozione, un ricordo, un odore… Forse il vero grande … Continua a leggere I Classici: “Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”

“Wind, Violin And Spices”

  <<Every book, every volume you see here, has a soul. The soul of the person who wrote it and of those who read it and lived and dreamed with it. Every time a book changes hands, every time someone runs his eyes down its pages, its spirit grows and strengthens.>>[1]     The wind … Continua a leggere “Wind, Violin And Spices”

“Vento, Violini & Spezie”

  «…le sue pagine palpitarono come le ali di una farfalla a cui viene restituita la libertà, sprigionando una nuvola di polvere dorata… ebbi la sicurezza che quel libro mi aveva atteso per anni, probabilmente prima che io nascessi.»[1]    Il vento ulula e si insinua sotto i porticati, alza le gonne, scompiglia i capelli, crea vortici … Continua a leggere “Vento, Violini & Spezie”

“The &phemeral necessity”

  Dear reader, people like me who come out from the humanities faculties prepare themselves to jobs defined USELESS from 98% of the population: we do not save lives as doctors, nor build houses such as architects or engineers, we don’t remove criminals from the streets as the lawyers do (should do). We take care … Continua a leggere “The &phemeral necessity”

“La necessità dell’&ffimero”

  Caro lettore, noi persone uscite dalle facoltà umanistiche ci prepariamo a lavori definiti INUTILI dal 98% della popolazione : non salviamo vite come i medici, né costruiamo case come gli architetti o gli ingegneri, non togliamo criminali dalle strade come fanno (dovrebbero fare) gli avvocati. Noi ci occupiamo dell'effimero. Ma, mio caro lettore, immagina di tornare a casa, stanco, esausto dopo … Continua a leggere “La necessità dell’&ffimero”