“La Rivolta delle Macchine”

tumblr_o5ctejolwa1udh5n8o1_500

 

La tecnologia mi odia.
E questo è un dato di fatto incontrovertibile.
Se c’è la possibilità di mettermi in difficoltà lei non perderà occasione.
Fin’ora però si era sempre limitata a rompermi le uova nel paniere un apparecchio elettronico alla volta.

Ad esempio un paio di mesi fa il cellulare ha deciso di cambiare password ed io ho perso tutti i numeri che avevo in rubrica perché ho dovuto sostituire la scheda. E ho provato a spiegarlo al tecnico che io non c’entravo nulla, che la password era sempre stata quella, che il danno non era colpa mia, ma giustamente mi ha guardata come se fossi pazza e ha finto di assecondarmi attivando la nuova scheda.
Ma io lo posso giurare in tribunale: non sono stata io, è stata lei.

La tecnologia.

 

 tumblr_msi64hfcws1r62mtoo1_500

Qualche settimana fa, mentre  scaldavo l’acqua per il thé nel microonde per fare prima e non sporcare il piano fornelli, sento uno strano rumore. È la lavastoviglie che è partita, peccato che io non l’abbia programmata, così mi affretto a fermarla e per fortuna – penso ingenuamente – non è successo nulla. In realtà altro non era che un bieco diversivo per farmi allontanare quel tanto da surriscaldare il microonde e far bollire l’acqua rovesciandola tutta fuori dalla tazza (che almeno non è scoppiata!) e costringermi a bruciacchiarmi le dita nel tentativo di non friggermi!

Dei miei problemi con la wii ne ho già parlato, e qualche giorno fa è stato il turno del lettore dvd.
Mentre con la mia famiglia guardavo una puntata di HIMYM improvvisamente ha cominciato a cambiare lingua da solo e ad alternare italiano ed inglese senza che nessuno desse direttive a riguardo.

tumblr_m7zq47gdza1rsy50k

Stavolta però c’erano dei testimoni e non ha potuto incastrarmi.

 

E forse è per questo, per essersi sentita vulnerabile ed esposta che ha deciso di sferrare un attacco multiplo senza precedenti!

 

tecnologie vs me
Graphic by: Federica

Ha preso di mira il computer.
E sappiamo bene che non si tratta di un oggetto qualunque, al di là che ormai facciamo tutto con lui, dalla comunicazione agli hobby al guardare un film ecc. ,  io col computer ci lavoro. Lei sa che ormai è l’estensione della mia mente e del mio braccio, perché per quanto quasi sempre scrivo prima sui fogli di carta, prima o poi dovrò tornare alla tastiera e comporre in versione digitale.
Non si è acceso.
Così, senza un vero perché…
Una, due, tre, settemila rianimazioni  e codici trovati su internet da altri congegni non sembrano migliorare la situazione.

Arriva mio padre al richiamo del mio grido disperato e….. si riavvia!
Così, come se niente fosse.
E continua da tre settimane: se sono sola NON si accende ma appena qualcuno mi viene in soccorso il pc funziona normalmente, così io sembro una visionaria!

tumblr_n60ade3nlo1rk0k2jo2_500E c’è di più, un paio di settimane fa dovevo incontrarmi su skype con la mia amica Anna per delle ricette proprio per questo blog, ed essendo sola in casa ovviamente il computer è rimasto morto, così prendo in prestito quello di mio fratello e…. la webcam si è aperta al contrario! Anna mi vedeva sottosopra, e anche io mi vedevo sottosopra…. Contatto mio fratello per capire se è un problema preesistente, ma ovviamente no. Non era MAI successo prima! così ho dovuto conversare tutto il tempo con la mia amica come i protagonisti del film Upside Down.

Quindi adesso mi trovo con un microonde pazzo, un lettore dvd ribelle, un cellulare smemorato e un computer in rianimazione.

ahhh ma se pensa che mi arrenderò facilmente, che la lascerò vincere senza combattere……….

……..ha ragione!!!  ti prego mi arrendo! lasciami in pace!!! siamo nel 21 secolo e dobbiamo convivere, non potremmo farlo civilmente????

 

giphy11

 

 

9 pensieri riguardo ““La Rivolta delle Macchine”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...