“V.I.P. ma non troppo…”

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di fantasticare su una celebrità, immaginarsi con un abito elegante e sfilare sul red carpet accanto al vip che più gli piace. Quante volte guardando un film vi siete immedesimati nel protagonista solo per poter coronare il sogno d’amore di vivere con la persona che tanto ammirate sul piccolo e grande schermo? 
A me innumerevoli e innumerevoli volte.

 

Seduta sul divano di casa per anni mi sono ritrovata a fantasticare su come sarebbe stata la mia vita se avessi avuto accanto Sam Winchester! Si perché da fan accanita della serie tv “Supernatural” non ho potuto fare a meno di chiedermi come sarebbe vivere accanto ad un uomo così bello e coraggioso. 

Di solito noi fan ci facciamo condizionare molto dal personaggio che il nostro beniamino interpreta sullo schermo, per questo tendiamo ad innalzarlo nell’alto dei cieli come fosse un dio sceso in terra per far felici noi poveri comuni terrestri. Arriva il punto in cui il personaggio diventa attore e non il contrario (come dovrebbe essere).
Ma siamo davvero sicuri che queste persone rispecchino le nostre aspettative?

 

A Maggio sono stata alla convention dedicata al telefilm “Supernatural”, finalmente ho potuto incontrare dal vivo i miei idoli e, a parte una paresi facciale ogni volta che me li sono trovata davanti, posso dire che sono stati giorni intensi e molto positivi.
Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di incontrare dal vivo il tuo beniamino proveniente dall’altra parte dell’oceano, ma quando questo succede iniziano a venire a galla tutti quegli aspetti prettamente “umani” a cui tu non eri affatto preparato.

 

JENSEN
«Stavo facendo colazione questa mattina e mi sono guardato intorno. “Siamo pronti?” Non vedendo il mio amico a tavola domando “dov’è Jared?” ma nessuno mi ha saputo rispondere.
Così sono salito su in camera sua e ho bussato un paio di volte. Aprendo la porta mi sono reso conto che il bimbo stava ancora dormendo e questa è stata la nostra conversazione:
Jared – Cosa?
Jensen – Dobbiamo andare a lavoro oggi
Jared – Di nuovo?
Jensen – Ragazzo sono due giorni
Jared – Adesso?
Jensen – No, non ora! Ma un’ora fa.»

 

In parole povere Jared non si è svegliato causando così un forte ritardo sulla tabella giornaliera, ma come si fa a non perdonarlo dopo che ha provato a dire in italiano “mi dispiace”?

Stando così a stretto contatto con una persona che prima eri solito vedere solo in tv, inizi a notarne ogni piccolo particolare e a stupirti quando scopri che mangia, si appisola su una sedia dietro un separè credendo di essere lontano da occhi indiscreti, ti parla, ti guarda e ti abbraccia. Sono questi i momenti in cui capisci che non è un ologramma ma è una persona in carne ed ossa.
In fin dei conti anche loro hanno una famiglia, degli hobby e degli amici con cui dare di matto se per ipotesi incontrassero un cantante o un’artista da loro amati.

 

 

JARED

23201793_881532462021469_915767267_n
Tralie Graphic

«Scusate ho sonno! Questa notte mi sono svegliato perché il cellulare ha squillato ed era un messaggio di mia moglie che diceva “Buongiorno”, controllo l’orario e le rispondo tutto assonnato “amore guarda che è l’una di notte”»

«Se tu mi dici che sei un fan del mio show, non è diverso da quando noi diciamo che siamo fan dei Dallas Cowboy o di un attore che ci piace, o un musicista. Ho dato di matto quando ho visto Mike McCready dei Pearl Jam. Ho afferrato mia moglie dicendo “Oh mio Dio!” e lei mi ha risposto “Amico, sono incinta, avrò bisogno di quel braccio.” Non pensavo che avrei reagito così.»

 

 

 

In tv possono sconfiggere mostri, apparire sempre pettinati, vestiti perfettamente, oppure avere la battuta perfetta da dire nel momento perfetto, ma dietro la telecamera sono persone normali, con una famiglia normale e delle abitudini come le nostre. Hanno fame, sonno e si arrabbiano proprio come tutti. Dovrò tenerne conto la prossima volta che vedrò una puntata?
Sfrutto una famosa pubblicità sugli orologi per rispondere: toglietemi tutto ma non “le mie fantasie”.

 

2 pensieri riguardo ““V.I.P. ma non troppo…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...