“Tu di unico impulso hai coscienza, meglio per te non conoscere l’altro. Dentro il cuore ah, mi vivono due anime, e l’una dall’altra si vuol dividere.”[1] Ho conosciuto il Faust di Goethe[2] piuttosto tardi rispetto agli altri classici, o meglio, ne avevo sentito parlare, ma non mi ero mai approcciata alla lettura, fino a che giunta ormai al … Continua a leggere I Classici: “Faust”
Mese: novembre 2017
“THIRTEEN good reasons to read this story”
https://youtu.be/8UVNT4wvIGY “You never know for sure what kind of impact each of us can have on others. Often, we don't even realize it. And yet, this impact does exist. "[1] Reading a book in the days of Netflix, Nowtv, Sky, Mediaset Premium, Amazon Prime and company has become complicated. Not only because the convenience of … Continua a leggere “THIRTEEN good reasons to read this story”
“TREDICI buone ragioni per leggere questa storia”
https://youtu.be/8UVNT4wvIGY “Non si può mai sapere con certezza che tipo d'impatto ognuno di noi può avere sugli altri. Spesso, non ce ne rendiamo nemmeno conto. Eppure, questo impatto esiste eccome.”[1] Leggere un libro ai tempi di Netflix, Nowtv, Sky, Mediaset Premium, Amazon Prime e compagnia bella è diventato complicato. Non solo perché … Continua a leggere “TREDICI buone ragioni per leggere questa storia”
“Il bello della diretta!”
Non so se avete presente la mole di lavoro che c’è dietro alla preparazione di uno spettacolo teatrale; quante ore si spendono dalla stesura del copione, alle prove, ai laboratori, e poi se c’è danza e canto e dizione, ancora di più. Si fa di tutto per prevedere l’imprevedibile, prove su prove, laboratori appositi, piani … Continua a leggere “Il bello della diretta!”
“Barbie, Big Jim e l’invasione aliena”
*Insalata di quinoa, zucchine, salmone e pesto (la ricetta è della mia mamma, Mena) Ingredienti per 2 persone: -102 gr. di quinoa -1 zucchina -100 gr. di salmone affumicato -1cucchiaio di pesto -burro -sale -pepe Preparazione: Mettiamo la quinoa in un colino e laviamola bene sotto acqua corrente. Poi la lessiamo in acqua salata, e la scoliamo con un colino … Continua a leggere “Barbie, Big Jim e l’invasione aliena”
” «Una Commedia Italiana », gorgonzola e un po’ di fresco, (per favore!)”
“Beviamoci un vero Martini” dice. “Una delle tre cose da fare prima di morire. La seconda è provare il risotto alla milanese, come lo faceva Marchesi. Quello vero. Marcello, non Gualtiero.” [1] La fonte primaria delle mie scelte letterarie è da sempre la fornitissima libreria di casa dei miei genitori! Una volta abbiamo provato a … Continua a leggere ” «Una Commedia Italiana », gorgonzola e un po’ di fresco, (per favore!)”
“Nel mezzo del cammin di nostra vita, tra Vasco e Pascal”
"Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce", bravo Pascal. Caro Blaise, vorrei che oggi mi spiegassi questa tua teoria, tu che t'indendevi di tutto...dalla callarella all'atomo. Ai tempi del Liceo, me la cavavo in filosofia. Mi difendevo , diciamo. Ora che inizio a confondere il nome di qualche tuo illustre collega, … Continua a leggere “Nel mezzo del cammin di nostra vita, tra Vasco e Pascal”
“Buffy, ovvero come sono diventata una Telefilm Addicted”
C’è un momento esatto, nella vita di ognuno di noi, in cui scopriamo chi siamo davvero. Il momento di scoperta di me stessa risale ad un sabato pomeriggio di primavera: quel giorno sono diventata una telefilmAddicted. Avevo poco più di 8 anni, avevo acceso la tv probabilmente alla ricerca di qualche cartone animato, a quell’epoca … Continua a leggere “Buffy, ovvero come sono diventata una Telefilm Addicted”