“Da un altro Pianeta (Buon Anno Nuovo)”

Io sono un’aliena. Basta, ormai ne sono convinta. Purtroppo nonostante sia molto freddolosa e non ami particolarmente le gomme da masticare, non penso di appartenere ai rettiliani[1] visto che non ho nessuna carica di potere e a stento arrivo a fine mese…(sfigata pure in questo, ma dico io…) Ma la Terra non è il mio … Continua a leggere “Da un altro Pianeta (Buon Anno Nuovo)”

“Ogni fine non è che un nuovo inizio”

Amo i piccoli gesti, amo i piccoli piaceri. Amo tornare a casa dopo una vacanza e vedere che mamma mi ha lasciato da parte il dolce che mi piace, amo vedere il gatto che mi corre incontro perché gli sono mancata, amo vedere la scrivania piena della posta che mi è arrivata e lo sguardo … Continua a leggere “Ogni fine non è che un nuovo inizio”

“Nascere a Natale”

Essendo nata nel pieno dell'Estate, per anni mi sono sentita esclusa dai festeggiamenti "classici" : le scuole chiuse e la maggior parte dei miei amici in vacanza, come poter organizzare qualcosa anche di solo vagamente simile a quello che facevano i miei amichetti? impossibile i tentativi dei miei di posticipare a settembre se non addirittura … Continua a leggere “Nascere a Natale”

“Thirty-three theories and no certainty”

Accustomed to American, English and more rarely Italian TV series, I must say that the idea of a German product did not thrill me ... especially given the previous ones such as "Derrik" or "A case for two". But, it must have been the choice of the soundtrack[1]., the plot[2], the continuous comparisons with LOST, … Continua a leggere “Thirty-three theories and no certainty”

“Trentatré teorie e nessuna certezza”

Abituata a serie tv americane, inglesi e più raramente italiane, l’idea di un prodotto tedesco devo dire che non mi entusiasmava… specialmente visti i precedenti come “Derrik” o “Un caso per due”. Ma, sarà per la scelta della colonna sonora[1], per la trama[2], per i continui paragoni con LOST, o per semplice curiosità, ho ceduto. … Continua a leggere “Trentatré teorie e nessuna certezza”

“Spostare il mio baricentrO”

  Qualche anno fa una mia cara amica mi ha fatto notare la sua difficoltà nell’usare un semplice bollitore per il latte con manico e beccuccio messi a 90 gradi di distanza l’uno dall’altro. Lei è mancina, e trovava scomodo usare quel bollitore con la mano sinistra. Quel piccolo dettaglio mi ha fatto pensare come … Continua a leggere “Spostare il mio baricentrO”

“Nolite te bastardes carborundorum” -ENG

"How many awards is this TV series winning? I see it as a candidate everywhere! ""Awards from critics or the public?""That's the shocking thing: both![1]""Wow! We must start it then ""Wait, it gets better""What?""It is taken from a book: The Handsmaid's Tale by Margaret Atwood""The same Atwood as Alias Grace ????""Yup""Tomorrow I'll buy it  !!!" … Continua a leggere “Nolite te bastardes carborundorum” -ENG

“Nolite te bastardes carborundorum”

    «Ma quanti premi sta vincendo questa serie tv? La vedo candidata[1] ovunque!» «Premi della critica o del pubblico?» «È questa la cosa sconvolgente: entrambi!» «Wow! Bisogna iniziarla allora» «Aspetta, c’è di meglio» «Cosa?» «E’ tratta da un libro: The Handsmaid’s Tale[2] di Margaret Atwood[3]» «La stessa Atwood di Alias Grace????» «Sì» «Domani lo … Continua a leggere “Nolite te bastardes carborundorum”