“Il fascino dell’eterno ritorno”

  Sabato di Pasqua e mi metto , stranamente, a sistemare le mie cose. Nel trambusto di uno scrittoio  che sembra un cimelio del post Hiroschima  si possono trovare un sacco di cose. Oltre ad essere una schifosa disordinata, sono una maniaca collezionista di tutti i piccoli ricordi che la quotidianità ci tira appresso...foto, biglietti … Continua a leggere “Il fascino dell’eterno ritorno”

“Con Netflix nelle menti dei Serial Killer”

Un bicchiere di vino bianco[1], il pescato del giorno*, e una pioggia battente contro le finestre, ecco cosa serve per godersi appieno la nuova inquietante serie crime di Netflix: MINDHUNTER[2]. Era un venerdì sera decisamente troppo freddo e cupo per uscire quando facendo zapping sul canale streaming, ho scoperto questa serie tv ispirata a fatti … Continua a leggere “Con Netflix nelle menti dei Serial Killer”

I Classici: “Il nome della Rosa”

“Tutte le eresie sono bandiera di una realtà dell'esclusione. Gratta l'eresia, troverai l'emarginato. Ogni battaglia contro l'eresia vuole solamente questo: che l'emarginato rimanga tale.” [1]   La prima volta che ho sentito parlare di Il nome della Rosa[2] è stato da mia madre quando avevo appena sette anni. Ne stava discutendo con una vicina perché ne avevano tratto una versione cinematografica appena trasmessa in … Continua a leggere I Classici: “Il nome della Rosa”

“Lo show deve continuare!”

"L'arte, se la amavi, valeva qualunque dolore o infelicità. Se era necessario ferire qualcuno per ottenere quel fine, allora così sia. Se il risultato era abbastanza bello, abbastanza strano, abbastanza memorabile, non aveva importanza. Ne valeva la pena."[1] Nella libreria in cui lavoro, da quasi un anno abbiamo istituito un club del libro, e ci … Continua a leggere “Lo show deve continuare!”

“La legge di Murphy”

Sempre attuale, purtroppo

Through The Mirror

Avete presente quelle giornate che iniziano storte senza un vero perché?

Quelle in cui ti alzi dal letto, sbatti il mignolo contro uno spigolo, ti cadono gli occhiali e si graffiano, versi il latte tutto fuori dalla scodella, nei cereali c’è un insetto e non puoi gridare perché sono le 6.00 di una Domenica d’Estate e tutto il resto del condominio (della città, del Paese!) sta dormendo?!

outlander-201-claire-cries-tumblr460Sono sicura le avete presenti.

Ecco, in questo tipo di giornate dovremmo poter tornare a letto, rintanarci in posizione fetale e ritentare la sorte direttamente il giorno successivo.

Ma a meno che non viviate da eremiti o siate Paperon De Paperoni, non si può, perché c’è qualcuno a cui dare conto, un lavoro a cui presentarsi……………. o un vicino rompip** che comincerà a spostare mobili nel secondo esatto in cui avrete ripreso sonno.

headache

Perciò bisogna armarsi di pazienza (perché armarsi di spranga…

View original post 833 altre parole

“Missione Marvel: Capitolo PEGGY”

Qualche mese fa io e la mia amica Federica, abbiamo deciso di intraprendere una mission (im)possibile: presa la lista fatta da Luca nel suo articolo su Agent of Shield, ci siamo imbarcate in questo lungo viaggio targato Marvel, in continua evoluzione. Ed è così che fra un Iron Man, un Thor ( #teamLoki) e un … Continua a leggere “Missione Marvel: Capitolo PEGGY”

“Donne (stra)ordinarie”

“I dottori mi dissero che non avrei camminato. Mia madre mi disse che ce l’avrei fatta. Ho creduto a mia madre”.[1]   Lavorando in una libreria era per me impossibile non imbattermi in un libro tanto acclamato dalla critica quanto amato dal pubblico. Credo di averne impacchettati almeno una ventina per Natale, ed è uno … Continua a leggere “Donne (stra)ordinarie”

“I curiosi viaggi della mia biancheria”

Tra i tanti miei difetti, quelli che mi fanno capitombolare più spesso in esperienze imbarazzanti ci sono sicuramente la mia sbadataggine e la mia disattenzione. Qualche giorno fa ho perso una pennetta USB davanti al portone del mio palazzo e se non fosse stato per un avviso attaccato al vetro dell’ingresso, penso che neanche oggi … Continua a leggere “I curiosi viaggi della mia biancheria”