“La ragazza in copertina”

In copertina c’è una ragazza affacciata a una vetrina, beve una tazza di quello che potrebbe essere tè, mentre fuori non si vede, ma sono sicura che si stia preparando una tempesta. Una di quelle bizzarre, con tanto vento e nuvoloni grigi che fanno presupporre il peggio e che poi si risolvono in qualche schizzo … Continua a leggere “La ragazza in copertina”

Zazio! – Capitolo 2: Da Berlino con… ardore!

Dunque, dove ero rimasto? Ah già, camposcuola del terzo liceo a Berlino: a causa di un cocktail di cibo spazzatura, deprivazione del sonno e un’ignota bevanda di origine chimica chiamata Mezzo Mix, la mia classe di aitanti sedicenni si era trasformata in un’orda di Zombi, costretta a seguire, o meglio a inseguire un professore di Latino, … Continua a leggere Zazio! – Capitolo 2: Da Berlino con… ardore!

“Adolescenti, luna piena e carciofi”

Costata di manzo con carciofi (la ricetta è della mia mamma, Mena) Ingredienti per 4 persone: -4 costate di manzo  -10 carciofi  -2 spicchi d’aglio -60 g di burro -6 cucchiai di olio evo -1 cipollottto -1 limone -200 ml di brodo di verdure  - trito di erbe aromatiche -sale e pepe q.b. Preparazione Per prima … Continua a leggere “Adolescenti, luna piena e carciofi”

Zazio! – Capitolo 1: Da Berlino con… torpore?

Su dei buoni amici si può sempre contare. Per quanto il tran-tran quotidiano possa malmenarci, non siamo mai veramente fregati finché possiamo rifugiarci nel solito pub, con i soliti vecchi amici, che dopo tanti anni rimangono inossidabili e riservano ancora qualche sorpresa. Io ad esempio posso sempre contare su Zazio. No, non si tratta di un … Continua a leggere Zazio! – Capitolo 1: Da Berlino con… torpore?

I Classici: “Se questo è un uomo”

Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per un pezzo di pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una … Continua a leggere I Classici: “Se questo è un uomo”

“Un modo come un altro per attraversare la notte…”

Perché? chiede Louis, ad un certo punto “Te l’ho detto. Solitudine. Voglia di qualcuno con cui parlare di notte”.[1]   L’amore non ha età, è una frase che si sente ripetere spesso, ma in quanti ci credono davvero? Ci si stupisce continuamente quando si sente di una coppia di anziani nata in una casa di … Continua a leggere “Un modo come un altro per attraversare la notte…”

“MA CHI ME L’HA FATTO FA” – reblog parte I, II e III

Alla domanda: «come mai hai deciso di fare il poliziotto», ho sempre risposto in modo evasivo. Non che me ne vergognassi, anzi. Il fatto è che non potevo neanche dire che quella scelta professionale fosse stata frutto di una profonda analisi delle mie attitudini. Che alla fine aveva prevalso in me il senso dello Stato e … Continua a leggere “MA CHI ME L’HA FATTO FA” – reblog parte I, II e III

“Il potere del trio coincide col mio”

Non riesco davvero a spiegarmi perché ogni mio ricordo legato all'inizio della mia avventura con un telefilm è contrassegnata dal ricordo delle condizioni metereologiche di quel giorno. Starete pensando che sono pazza, beh lo sto pensando anche io. Il giorno in cui ho visto Streghe per la prima volta, abitavo in un posto diverso da … Continua a leggere “Il potere del trio coincide col mio”