Quando mi chiedono come è vivere con la mia migliore amica, la risposta è sempre la stessa: <<Bello, non ci vediamo mai!>>. A prima impressione potrebbe sembrare un’affermazione negativa, come se presupponesse che vedendoci più spesso andrebbe male. E chissà, magari sarebbe anche così. Ma quello che intendo è che alternandoci spesso nella presenza in … Continua a leggere “Adulti sì, ma non troppo!”
Mese: giugno 2018
I Classici: “I Racconti del Terrore”
Era una notte buia e tempestosa…. Mi immagino inizino sempre così i racconti del terrore, perché nel buio e nella tempesta non può accadere niente di buono. Tutte le scene dei film e dei libri di paura hanno un temporale che spazza via gli alberi dalle strade, che spezza i fili del telefono e la … Continua a leggere I Classici: “I Racconti del Terrore”
“Cupido, per cortesia, guarda da un’altra parte!”
Correva l’anno duemilaCREDICI e la “piccola” Sabrina si trovava in un posto dove le sue vocine nella testa la facevano sentire un pescetto fuor d’acqua, non adatta alla situazione né, tantomeno, al contesto. L’unica soluzione che le pareva in quell’istante possibile era quella di scappare, di evitare quel momento increscioso e procrastinare il problema, per … Continua a leggere “Cupido, per cortesia, guarda da un’altra parte!”
“A Londra con Sally Lockhart”
Questo libro ha la mia età. È questo il primo pensiero che mi viene appena decido di fare pulizia tra gli scaffali e il secondo tomo di una trilogia letta alle scuole medie mi casca sul mignolo sinistro. Il secondo pensiero è una serie di maledizioni a denti stretti per la suddetta caduta, mentre saltello … Continua a leggere “A Londra con Sally Lockhart”
“Una romantica logorroica e il compleanno”
Certo Marta cara, che scriversi da sola gli augur di buon compleanno è proprio il tripudio dell'essere logorroica..l'apoteosi del cantarsela e ballarsela da sola... che poi il compleanno è il 12 e farsi gli auguri prima dicono porti pure male. Però è romantico, e quindi ci siamo, non vai fuori tema. Sbarelli stasera, e tentenni … Continua a leggere “Una romantica logorroica e il compleanno”
“Zugzwang”
"Indossiamo tutti delle maschere, e arriva un momento in cui non possiamo toglierle senza toglierci la pelle". André Berthiaume. (Emily Prentiss) Cosa si prova ad entrare nella mente di un criminale? Ve lo siete mai chiesti? No? Sul serio… be allora non guardate abbastanza serie tv crime. Perché io ne sono rimasta ossessionata da … Continua a leggere “Zugzwang”
“Ma chi me l’ha fatto fa?” – Cap. IV «LA SCIENTIFICA»
Alla domanda: «come mai hai deciso di fare il poliziotto», ho sempre risposto in modo evasivo. Non che me ne vergognassi, anzi. Il fatto è che non potevo neanche dire che quella scelta professionale fosse stata frutto di una profonda analisi delle mie attitudini. Che alla fine aveva prevalso in me il senso dello Stato e … Continua a leggere “Ma chi me l’ha fatto fa?” – Cap. IV «LA SCIENTIFICA»
“Due Anni”
Accidenti, fa sempre piuttosto impressione pensare a quante cose possano cambiare in "soli" 365 giorni. A quanti impegni bisogna portare a termine, a quante volte non ci va... Rispetto al "compleanno" del blog dell'anno scorso devo farmi qualche critica: la parte in inglese è ferma a carissimo amico e DEVO assolutamente recuperare. Non tanto per … Continua a leggere “Due Anni”