“A Londra con Sally Lockhart”

Questo libro ha la mia età.

Risultati immagini per gulp gif

È questo il primo pensiero che mi viene appena decido di fare pulizia tra gli scaffali e il secondo tomo di una trilogia letta alle scuole medie mi casca sul mignolo sinistro. Il secondo pensiero è una serie di maledizioni a denti stretti per la suddetta caduta, mentre saltello su un piede solo e il dolore si irradia e mi ritrovo ancora una volta a scuotere la testa mentre davanti agli occhi mi passano scene di film in cui i protagonisti corrono con pallottole nelle spalle o nelle cosce ed io, per un volumetto sul piede sto pensando all’amputazione. Risultati immagini per pain gif

Il terzo, una volta che il dolore sfuma, è che saranno anche libri per ragazzi ma tutto sommato perché non parlarne? Ci sono molti genitori sui blog, e anche molti teenagers, perciò perché no.

Certo devo andare un po’ a scavare nella memoria perché li avrò letti almeno …. Be, tanto tempo fa. Però ricordo che mi ero appassionata alle avventure londinesi della giovane Sally Lockhart fra oppio, rubini, naufragi e misteri.

Il romanzo che mi è caduto sul mignolo è “L’ombra nel Nord[1]”, ed è il secondo, preceduto da “Il rubino di fumo[2]” (il mio preferito) e seguito da “La tigre nel pozzo[3]”: la scenografia è una buia, nebbiosa e fatale Londra di fine Ottocento, ed è molto accurata, se vi va potete ricercare le vie, i ponti e le piazze che Philip Pullman[4] (famoso soprattutto per la saga “Queste oscure materie”) cita e le troverete tutte con un’accuratezza ammirabile.

 

Risultati immagini per gun girl gif«In un freddo, uggioso pomeriggio d’inizio ottobre del 1872, una carrozza si fermò davanti agli uffici di Lockhart & Selby, spedizionieri marittimi nel cuore finanziario di Londra, e una fanciulla ne discese e pagò il vetturino.
Aveva più o meno sedici anni, era sola e molto graziosa. Snella e pallida, bionda con gli occhi scuri, vestiva a lutto, con una cuffietta nera sotto la quale spinse una ciocca di capelli che il vento aveva scompigliato. Si chiamava Sally Lockhart; e di lì a quindici minuti avrebbe ucciso un uomo.»[5]

 

A parte che a undici anni una pistolera di sedici che va per i vicoli bui e misteriosi di Londra con un’incrollabile forza di volontà, una sfolgorante mente logica e altezzosa quanto basta per vagare per una città pericolosissima, mi sembrava una grande aspirazione, ma mi ricordo che mi colpirono i temi trattati: la droga, la povertà, lo sfruttamento minorile; che mi spingono a consigliare questa trilogia (anche se pare ci sia un quarto libro, una specie di spin-off[6]) ancora oggi.

Risultati immagini per london gifI cattivi dei romanzi sono spesso nell’ombra, degli abili burattinai, e anche questo attrae molto, Pullman è molto abile a rendere palpabile il clima di persecuzione nei confronti degli eroi della storia, e fra le atmosfere cupe, la storia d’amore, gli omici, onestamente non credo sia proprio una saga per bambini-  considerando anche che Sally[7] nei vari romanzi cresce fino a diventare mamma- direi più di regalarli a qualche adolescente appassionato di mystery.

Ovviamente ci vogliono tè e biscotti da buona tradizione British, e una bella colonna sonora* che ci accompagni in questo viaggio virtuale.

 

Risultati immagini per book reading gif«In un’assolata mattina dell’autunno 1881 Sally Lockhart era in giardino a guardare la sua bambina giocare e pensava a come tutto filasse a gonfie vele.
Aveva torto, ma non l’avrebbe saputo per venti minuti ancora. L’uomo che doveva comunicarglielo era ancora per la strada, diretto proprio a casa sua. Per il momento Sally era contenta, una sensazione già di per sé bellissima, e ancor più perché sapeva di esserlo, il che era un evento davvero raro: di solito era troppo impegnata per accorgersene.»[8]

 

 

*

 

 

 

 


99_trilogia sally lockhart
Graphic by: Gioia
[1] Sally Lockhart, la coraggiosa eroina del Rubino di fumo, è di nuovo alle prese con un avversario terribilmente spietato. Sally ha ventidue anni e, seguendo il proprio talento per gli affari e il fiuto per il rischio, ha aperto un ufficio di consulenza finanziaria. L’incarico che le è stato affidato conduce ad Axel Bellmann, uomo ricchissimo e potente, ma anche circondato da un sinistro alone di mistero. In che modo è legato al naufragio di una nave carica di esplosivi? Perché perseguita un famoso illusionista? E che dire del suo fidanzamento con la giovanissima figlia di un Lord in disgrazia ma ben introdotto negli ambienti di Governo? Passo dopo passo, Sally e i suoi amici verranno a capo del mistero, ma il prezzo che dovranno pagare sarà davvero alto.
[2] Attento alle Sette Benedizioni… Quando pronuncia per la prima volta queste parole, Sally non conosce ancora il loro significato e il loro potere micidiale. Ma la persona che le sente muore di paura. Così comincia la terribile avventura di una ragazzina di sedici anni nei sordidi bassifondi della Londra vittoriana: perseguitata da canaglie e assassini, cerca di risolvere il mistero della morte del padre, ma ovunque si volti incontra nuovi pericoli ed enigmi. Chi ha rubato il rubino lasciatole in eredità dal padre? E in che modo è legato al traffico d’oppio? La ragazza scopre presto di essere al centro del mistero, e che dalla soluzione di questo dipende la sua vita.
[3] Sono passati tre anni dall’ultima avventura. Sally Lockhart, l’eroina del Rubino di fumo e dell’Ombra nel Nord, è una giovane donna, possiede una bella casa, una florida azienda e una bambina meravigliosa. Niente e nessuno è riuscito finora a sconfiggerla e proprio per questo un uomo – se di uomo si tratta – torna dal passato per distruggerla. Quest’uomo, che pochi hanno visto ma che molti temono, viene chiamato Tzaddik, il Santo: è al centro di un enorme traffico, una rete di sfruttamento e disperazione che minaccia di inghiottire anche la felice esistenza di Sally. E lei dovrà fare appello a tutto il suo coraggio, a tutta la sua intelligenza e determinazione, perché sta per ritrovarsi sola contro un nemico quasi invincibile.
[4] https://www.salani.it/autori/philip-pullman
[5] Dal romanzo “Il rubino di fumo”.
[6] https://www.salani.it/libri/la-principessa-di-latta-9788884512338 .
[7] Dal romanzo nel 2007 è stato tratto un film per la TV prodotto dalla BBC.
La protagonista è interpretata da Billie Piper, che molti di voi conosceranno per il più famoso ruolo di Rose nella serie Doctor Who. Al suo fianco ci sono Matt Smith (anche lui più famoso per il ruolo del Dottore nelle serie 5-7 di Doctor Who) che recita nei panni di Jim, mentre Frederick e Rosa sono rispettivamente interpretati da JJ Feild (che ha interpretato Henry Tilney in Northanger Abbey, al fianco di Felicity Jones) e Hailey Atwell (che ha recitato anche ne I Pilastri della Terra nel ruolo di Lady Aliena e poi in Captain America interpretando Peggy Carter). Lo stesso cast ha recitato nel 2009 nel seguito, tratto dal secondo romanzo della serie, The Shadow in the North.
[8] Dal romanzo “La tigre nel pozzo”.

 

2 pensieri riguardo ““A Londra con Sally Lockhart”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...