“Vicoli bui, fuori e dentro di noi…”

Clam Chowder (versione New England[1])(la ricetta l’ho trovata su un ricettario, l’ho riadattata per una persona sola)   Ingredienti per 1 porzione: -1 pagnotta rotonda molto grande-25 gr di bacon-25 gr di vongole- ½ patata- ½ gambo di sedano- ¼ di cipolla - 10 gr di burro-0,50 dl di panna da cucina-0,60 dl di latte … Continua a leggere “Vicoli bui, fuori e dentro di noi…”

“Un lungo inverno con il Maestro del Legal Thriller”

Mark aveva undici anni e fumava saltuariamente già da due. Non cercava di smettere ma stava attento a non prendere il vizio. Preferiva le Kool, la marca del suo ex padre, ma sua madre fumava le Virginia Slim, due pacchetti al giorno, e in media Mark riusciva a fregarne dieci o dodici la settimana.[1]   … Continua a leggere “Un lungo inverno con il Maestro del Legal Thriller”

“Gorgeous Ladies Of…….. WRESTLING “

“Non ero più tua, né di Randy, finalmente il mio corpo mi riapparteneva”   L’autunno è la stagione che preferisco, ci si lascia alle spalle il caldo torrido dell’estate, il vento che soffia ti spinge, volente o nolente, ad andare avanti, il sole che ti invade con i suoi raggi non è più accecante e … Continua a leggere “Gorgeous Ladies Of…….. WRESTLING “

Classics: “William Shakespeare”

I understand a fury in your words / But not the words. — OTHELLO So: you are back. As every year. Not much can be done about it ... Which is not even your fault, you didn't choose to be proposed as the beginning of the end.You didn't choose to be a very long Monday. … Continua a leggere Classics: “William Shakespeare”

I Classici: “Le Opere di W. Shakespeare”

Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni. (Amleto)   E niente, sei tornato. Come ogni anno. Non ci si può fare molto... Che poi non è nemmeno colpa tua, non hai scelto tu di essere proposto come l'inizio della … Continua a leggere I Classici: “Le Opere di W. Shakespeare”

“Un’amicizia inaspettata”

È sempre difficile recensire il libro di un autore che si conosce di persona. Ci si chiede spontaneamente: sarò obiettivo? Mi farò influenzare dalla persona o sarò rigoroso e asettico? Be’ per Barataria, il primo libro di Filippo Accettella, la questione non si pone affatto: ci ha messo l’anima, facendone un bel racconto scritto da una bella … Continua a leggere “Un’amicizia inaspettata”

“Servire, Proteggere e non combinare troppi guai”

Tanto tempo fa volevo diventare poliziotto. Forse per emulare il mio papà, o perché mi ha sempre affascinato la divisa. Da piccola quando giocavamo a guardie e ladri ero una delle poche a voler fare la guardia. Poi ho cambiato idea quando ho visto le ore di allenamento, i manuali di diritto da imparare a … Continua a leggere “Servire, Proteggere e non combinare troppi guai”

“…Nelle ‘puntate’ precedenti… 2.0”

Qualche giorno fa ho fatto un recap di tutti gli articoli- consiglio che ho scritto, per fare un po’ di ordine soprattutto nella mia testa (dura); l’ho trovato rilassante e ho deciso di farlo anche con il resto dei miei scritti (e di quelli dei miei compagni di disavventura); nel corso di questi mesi ho … Continua a leggere “…Nelle ‘puntate’ precedenti… 2.0”