Hanami (letteralmente “ammirare i fiori”) è un termine giapponese che si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi, i cui fiori si chiamano sakura Questa tradizione, antica di più di un millennio, è ancora molto sentita in Giappone, tanto da provocare anche vere e proprie migrazioni di milioni di giapponesi dalle loro città verso le sessanta località più famose del Paese[1].
Avete mai assistito allafioritura dei ciliegi?
Per mia sfortuna io sì.
All’EUR[2], un paio di primavere fa.
Non fraintendetemi è uno degli spettacoli più belli del mondo, ma come ho già accennato in altre sedi per me laPrimaverarappresenta una vera e propria sfida alla sopravvivenza! E una cascata di polline che arriva diretto nelle mie vie respiratorie non è proprio l’immagine romantica che ci si aspetta quando pensiamo ai ciliegi…
View original post 753 altre parole