“Lascia che la vita ti spettini”

tutte le cose veramente belle di questa vita, spettinano…
– Fare l’amore, spettina.
– Ridere a crepapelle, spettina.
– Viaggiare, volare, correre, tuffarti in mare, spettina.
– Toglierti i vestiti, spettina.
– Baciare la persona che ami, spettina.
– Giocare, spettina.
– Cantare fino a restare senza fiato, spettina.
– Ballare fino a farti venire il dubbio se sia stata una buona idea metterti i tacchi alti stanotte, ti lascia i capelli irriconoscibili ..

Through The Mirror

Oggi ho imparato che bisogna lasciare che la vita ci spettini, perciò ho deciso di vivere la vita con maggiore intensità. 
Il mondo è pazzo. Decisamente pazzo… 
Le cose buone, ingrassano. 
Le cose belle, costano. 
Il sole che ti illumina il viso, fa venire le rughe. 
E tutte le cose veramente belle di questa vita, spettinano… 
– Fare l’amore, spettina. 
 Ridere a crepapelle, spettina.
– Viaggiare, volare, correre, tuffarti in mare, spettina.
– Toglierti i vestiti, spettina.
– Baciare la persona che ami, spettina.
– Giocare, spettina.
– Cantare fino a restare senza fiato, spettina.
– Ballare fino a farti venire il dubbio se sia stata una buona idea metterti i tacchi alti stanotte, ti lascia i capelli irriconoscibili ..


Quindi, ogni volta che ci vedremo, avrò sempre i capelli spettinati…

Tuttavia, non dubitare che io stia vivendo il momento più felice della mia vita. E’ la legge della…

View original post 171 altre parole

“Biancaneve ai tempi dello Smartphone”

Mi sono spesso ritrovata a fantasticare su racconti meravigliosi non perché adori la parte romantica, anzi tutto l’opposto, ma il richiamo di luoghi mitici ha inevitabilmente catturato anche me.
Certo con l’avanzare del tempo la visione fiabesca della vita ha iniziato ad annebbiarsi, eppure la colpa non è da attribuire di certo agli scrittori di quelle storie che a loro modo raccontavano la visione di un posto incantato dove vivere, quanto piuttosto reputo colpevole una realtà moderna che di favoloso non ha più nulla

Through The Mirror

Dopo aver letto un titolo come questo ci si aspetta che l’articolo inizi con “C’era una volta….” e se lo vogliamo fare ancora più d’effetto “C’era una volta in una terra molto lontana….” sì perché se si racconta di Principi Azzurri, matrigne cattive e animali del bosco con capacità di parola non può di certo essere una storia che si svolge sotto casa o l’inganno si scopre subito.

tumblr_le7cf9vwlp1qzfcq4o1_500Vi devo confessare che sono una grande amante delle favole, anche alla veneranda età di [X alla sesta] – radice quadrata di Y fratto 2 (chi ha detto che la matematica non serve nella vita di tutti i giorni?!) resto comunque ammaliata e affascinata dai racconti fiabeschi di un mondo che ogni bambina ha ingenuamente sognato di visitare. Giusto per rendere l’idea sono una di quelle giovani adulte che si fionda all’interno di un Disney Store e compra…

View original post 419 altre parole

“Murder is Served”

What immediately struck me was the assemblage of the scenes! Flashback and flashforward succeeding, stimulating curiosity, keeping alive the attention. Moreover, the characters are well designed, each of them with its share of secrets. But what really makes this must-see show is the protagonist, a masterful Viola Davis[2] that manages to be at once our heroine and the villain of this story.

Through The Mirror

*Spring rolls
(The recipe is my version of a track found on the web)

Ingredients (4 people)
– 125 grams of flour
– 300 ml of water
– 3 tablespoons cornstarch
– 150 grams of pork
– 100 grams of bean sprouts
– 1 carrot
– 2 fresh green onions
– 1 tablespoon of oil in peanut seeds
– 2 tablespoons soy sauce
– 90 grams of cabbage
– 1 celery

Preparation:

14686474_673976796110371_2112150724_n Graphic by: Federica

We start sifting the flour and cornstarch in a bowl, then we insert two large pinches of salt and the flush water, moving until you have a batter without clots.
Let the mixture stand for at least half an hour reached. In the meantime, we start to prepare the filling: we wash the celery scanting it of the filaments; we cut it into very fine strips and about 6 cm long.
We do the same…

View original post 744 altre parole

“Il Delitto è servito”

Se però siete dei pigri e non vi va di mettervi ai fornelli, prendete il numero del take away più vicino e ordinate abbondante cibo cinese, sistemate il salotto e preparatevi a farvi trascinare da Annalise Keating e i suoi studenti, in una delle serie tv più intriganti degli ultimi anni: How to get away with murder[1].

Through The Mirror

*Involtini Primavera
(la ricetta è una mia variante di una traccia trovata nel web)

 

blog Graphic by: Federica

Ingredienti (x 4 persone)
– 125 gr di farina
– 300 ml d’acqua
– 3 cucchiai di maizena
– 150 gr di carne di suino
– 100 gr di germogli soia
– 1 carota
– 2 cipollotti freschi
– 1 cucchiaio di olio di semi di arachide
– 2 cucchiai di salsa di soia
– 90 gr di verza
– 1 costa di sedano

Preparazione:

Iniziamo setacciando la farina e la maizena in una ciotola, inseriamo poi due pizzichi abbondanti di sale e l’acqua a filo, mescolando fino ad ottenere una pastella senza coaguli.
Lasciamo riposare il composto raggiunto per almeno mezz’ora. Nel frattempo ci dedichiamo alla preparazione del ripieno: laviamo il sedano privandolo dei filamenti, lo tagliamo a listarelle molto fine e lunghe circa 6 cm. 
Facciamo lo stesso con i…

View original post 767 altre parole

“Capodanno”

Mi rendo conto che con queste risposte evasive le mie azioni stanno subendo un clamoroso tracollo. Però ho le manette, aggiungo di getto.
Davvero? Le devo assolutamente vedere, trilla eccitata.
A quel punto, con lentezza studiata, le tiro fuori e le faccio roteare sotto le luci. Manette!! Esclamano in coro, ci fai vedere come si usano?

Through The Mirror

Ma il Ministero è aperto anche a Capodanno? Mi chiede mamma dalla cucina mentre è occupata a preparare il cenone. E come mai ci devi andare proprio tu? Aggiunge.
Te l’ho detto, un collega si è ammalato e lo devo sostituire io che sono l’ultimo arrivato, urlo dalla mia camera mentre preparo il borsone da viaggio.
Ma stasera abbiamo invitato gli zii e verranno anche i tuoi cugini. Mangeremo gli spaghetti alle vongole, il fritto di pesce e il baccalà con le papaccelle*che ti piace tanto, perché non resti? Insiste speranzosa.

– Non ce la posso fare, penso. Un altro cenone a casa con genitori e “parentacci” no, potrei morire. –
No mamma, devo proprio andare; salutami tu gli altri, le dico dandole un bacio.

Io faccio il poliziotto, ve l’ho detto? E non è raro essere di servizio anche durante le festività. Stavolta…

View original post 1.082 altre parole

“Braggot, Rain and Magic”

I would love writing a huge, fabulous, musical about Avalon. As big as Broadway production, but for now, I need to stay grounded and withmy eyes on the books.
The version of Marion Zimmer Bradley, “The Mists of Avalon”, is, at the moment, the one I prefer, because it revises the legends of the Arthurian Cycle from a womanly point of view.

Through The Mirror

The first Fall’s rain after the Summer is like a shattered mirror, reflecting every little emotion, from the relief of the first fresh air to melancholy for the sunny days we leave behind. From the horror of the shrinking hours, to the comfort of a season full of prospects.

It is the season of grapes, pumpkins, and more intense colours.

And good books.

Actually, every season is right for good books, but you will agree with me that the rain and the first breezy is the ideal type of weather for a genre in particular: fantasy, with its magical atmospheres, supernatural beings, overwhelming mysteries.

Fantasy is the broader and more variegated literary genre, I guess, there are so many sub-categories to spin your head, but there are some hotspots that you can not neglect: the hero, the villain (very often one confused with the other), and magic!

There are so…

View original post 1.094 altre parole

“Braggot, Pioggia & Magia”

L’ideale per leggere questo romanzo sarebbe andare a Glastonbury, una piccola città nel Somerset (Inghilterra) dove la leggenda vuole che ci siano le mitologiche tombe di Ginevra e del suo inseparabile Re Artù! E che sotto le pendici della Collina si nasconda l’ingresso per la magica Avalon, o che proprio la collina stessa sia il luogo mistico in questione, dato che in passato era circondata dall’acqua, come un’isola.

Through The Mirror

La prima pioggia autunnale dopo l’estate è come uno specchio in frantumi, riflette ogni più piccola emozione, dal sollievo del primo fresco alla malinconia per le giornate assolate che ci lasciamo alle spalle. Dal terrore delle ore che si accorciano, al conforto per una stagione ricca di prospettive.

eashstregn-2 È la stagione dell’uva, delle zucche, dei colori più intensi.

E dei bei libri.

In realtà ogni stagione è giusta per dei bei libri, ma sarete d’accordo con me che la pioggia e il primo fresco è il clima ideale per un genere in particolare: il fantasy, con le sue atmosfere magiche, gli esseri sovrannaturali, i misteri ineffabili.

Il fantasy è forse il genere letterario più ampio e variegato, ci sono talmente tante sotto categorie[1] da far girare la testa, però ci sono dei punti cardine che non possono proprio mancare: l’eroe, il villain (molto spesso confusi uno…

View original post 840 altre parole

“Knock – Knock : Murder or Treat?”

provide yourself with the S’mores Lollipop * and other mouth-watering treats, with a beautiful face mask (one of those that…. if you open the door with that cucumber smeared on your face you are more scarying than if you wore a full Halloween costume), and make sure that there is still a daylight, or someone in your home that can protect you from the psychological anxiety that this show generates.

Through The Mirror

Halloween has always been one of my favourite celebrations!

I know, I know, is not an Italian custom. giphy8So what? I celebrate it anyway. It will be for my penchant for the theatre but the idea of dressing up and walk around with a different face for a night in which everything-can-happen, it’s something I really like!

I’m glad that in recent years it is also spreading here and that some children come knocking for the traditional “trick or treat?”; It will not be a little make-up and fun to make us lose our cultural identity !!
What I hope is not going to be imported along with the festivities and costumes by creatures of the night, it is the incredible spear in murders that take place on the night of October 31.
I don’t think it’s the party itself to blame, whilst the possibility for murderers to blend…

View original post 838 altre parole