“Down in the mind”

The novel’s title refers to the song “All around the town” that the protagonist feels come from a music box in his period of kidnapping, but also an ambiguous meaning because as we said, people who suffer from DDPM (Multiple Personality Disorder ) are not always aware of their actions and go “around the city” unconscious and lost.

Through The Mirror

“Sarah Kinmount: <<What? >>
Justin Donnelly: <<There’s nothing to be afraid of. In fact, it’s quite remarkable. A child powerless against abuse often creates other personalities or alters to survive the trauma.>> [1]

tumblr_mhwl9ni32b1rm0llio1_500

The phenomenon of multiple personality has always fascinated and frightened me, the idea that a person can “host” various and numerous individuality (from two to twelve doctors say), of which the main one is usuallyunaware of the others, it is disturbing and at the same time a great artistic resource.

By playwriter the idea of writing a character that has within it different personalities is tempting and for an actor would be an incredible challenge, play twelve roles in one, can you image?

giphy2But whereas for writers or poets it can be a creative inspiration, at the same time we must not forget that it is a serious disease!

The ways in which this mental activity…

View original post 726 altre parole

“A spasso nella psiche”

 

<<”Laurie perché hai paura?”.
Il piagnucolio si trasformò in un pianto soffocato, infantile, ma non ci fu alcuna risposta.
“Debbie sei tu?” riprese Justin “dimmi perché”>>[9]

Io adoro i thriller psicologici!!!! Ne sto leggendo alcuni in queste settimane e non vedo l’ora di parlarvene. Ma per ora vi riconsiglio questo 💖

Through The Mirror

<<Poiché Sarah, la sorella maggiore, era a una festa di compleanno di amici coetanei, sarebbe stata Beth, una ragazza che a volte si occupava di lei la sera, ad accompagnarla in piscina. Ma Beth, non appena era arrivata a casa, si era attaccata al telefono.>>[1]

tumblr_mhwl9ni32b1rm0llio1_500Il fenomeno della personalità multipla[2]mi ha sempre affascinato e spaventato, l’idea che una persona possa “ospitare” diverse e numerose individualità (dalle due alle dodici dicono i medici), di cui la principale è solitamente ignara delle altre, è inquietante e allo stesso tempo una grandissima risorsa artistica.

Da drammaturgo l’idea di scrivere un personaggio che ha in sé diverse personalità è allettante e per un attore sarebbe una sfida incredibile, fare dodici ruoli in uno, ci pensate?

<<Istintivamente si guardò allo specchio e rimase sconvolta vedendo la propria immagine riflessa. Era pallidissima e aveva gli occhi cerchiati. Il suo viso era sempre…

View original post 1.015 altre parole

“Sono come sono”

Io ci penso, e ci ripenso, e ci rimugino! Perché? Per come? Cosa ho fatto? Cosa ho detto?
Il viver serena e lo sti(puntini puntini..) non è che facciano proprio parte della mia natura.

Through The Mirror

vIl mio nome è Sabrina.

Ho sempre detestato le definizioni. Ogni essere umano per me è un mondo, una tavolozza di tutti i colori con tutte le loro infinite possibilità di combinazione. Per me non basta una vita per conoscere una persona, e la cosa più bella è scoprirla giorno dopo giorno, non aspettarsi nulla e accogliere quello che ti dà.

Ho sempre storto il naso quando qualcuno ha commentato: Tu sei così.. tu sei cosà.. pronunciando qualche aggettivo che delimitasse in qualche modo il mio essere. Paradossalmente, la maggior parte delle volte, è proprio chi mi capita di conoscere da poco tempo che si esibisce nella performance: “Sabrina è così”.

Deo gratia, non sono giudizi negativi, ma spesso puntano il dito verso il mio lato più giocoso ed estroverso. È che la mia mente, a volte, fa certi guizzi che starmi dietro diventa un po’ complicato. Ci posso…

View original post 606 altre parole

“Vodka, Ravioli, Will And Grace”

It might be because of the replication on Paramount Channel or because ofthe reunion the cast made a few days ago about the presidential debate, it might be because it remains one of my favourite shows, despite the years and the ending a bit sad … I don’t know but I felt the need to review Will & Grace, AGAIN

Through The Mirror

It might be because of the replication on Paramount Channel or because ofthe reunion the cast made a few days ago about the presidential debate, it might be because it remains one of my favourite shows, despite the years and the ending a bit sad … I don’t know but I felt the  need to reviewWill & Grace, the sitcom transmit on the screens of the NBC from 1998 to May 2006 that was the first so openly speaking about homosexuality. A theme that still seems ablaze, despite the past ten years from the closing of the show. I have always been shocked about homophobia, I just can not understand it and I find it ridiculous and inappropriate. Love is love. It’s complicated, necessary, weird, silly, but it is love. Full stop.tumblr_lly0u7qxqo1qe7wx3o1_500

Even Joe Biden, the US Vice President, has accredited the fundamental role “Will…

View original post 598 altre parole

“Vodka, Ravioli, Will & Grace”

Purtroppo sta finendo di nuovo, ma abbiamo avuto la fortuna di avere nuove stagioni 😍 quindi….. Re-watch!!!!

Through The Mirror

Sarà perché ultimamente lo ridanno in replica su Paramount Channel, sarà per la reunion fatta qualche giorno fa in procinto del dibattito presidenziale, sarà perché nonostante gli anni e il finale un po’ triste rimane uno dei miei show preferiti… ma mi è venuta una voglia matta di rivedere tuttoWill & Grace, la sit-com trasmessa sugli schermi della NBC dal 1998 al maggio del 2006 che è stata la prima ad affrontare così apertamente il tema dell’omosessualitàtumblr_lly0u7qxqo1qe7wx3o1_500Un tema che sembra tutt’ora scottante nonostante siano passati dieci anni dalla chiusura dello show. Mi perplime sempre l’omofobia, non riesco proprio a capirla e la trovo assurda e fuori luogo. L’amore è amore.È complicato, necessario, bizzarro, assurdo, ma è amore. Punto.

Addirittura il vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden ha riconosciuto in un’intervista il ruolo fondamentale che “Will & Grace” ha avuto nel favorire l’accettazione della comunità…

View original post 573 altre parole

“The girlS on the train”

“it’s as if people can see the damage written all over me, can see it in my face, the way I hold myself, the way I move.” [1]

Unfortunately, I can’t go into hibernation and follow the advice of Green Day[2] to the letter, so you have to face it in the best way.

Through The Mirror

tumblr_maol8eolpc1r7ou24o1_500Septemberis a strange month, it is the ninth of the calendar year, however, it is a month of beginning. The school starts in September, the work after the holidays starts again in September, the new projects, the diets, the sport, the exams, the medical visits, the tv series! Everything seems to have entered forcefully in this month of thirty days in which we say goodbye to the Summer and we must resign ourselves about the shortening of the days.

I never liked September.

It has always seemed a month – trick to me: it rains with the sun, you do not know how to dress, all the holiday destinations cost less but you do not have time to go there, it gives hopes and then it immediately takes them back.

gif___sunset_train_by_turst67-d6mdbgy“it’s as if people can see the damage written all over me, can see it in my face, the…

View original post 490 altre parole

“Le ragazze del treno”

In questi giorni sto leggendo (ve ne dirò di più a breve) un libro di un’autrice che si è evidentemente ispirata a questo tipo di narrazione, e che continuo a trovare davvero coinvolgente!!

Pochi personaggi ma tutti narratori…. Intrigante.
Continuo a consigliarlo!!

Through The Mirror

tumblr_maol8eolpc1r7ou24o1_500Settembreè un mese strano, è il nono dell’anno solare tuttavia è un mese di inizio.

La scuola inizia in Settembre, il lavoro dopo le ferie ricomincia a Settembre, i nuovi progetti, le diete, lo sport, gli esami, le visite mediche, le serie tv!

Tutto sembra essersi infilato a forza in questo mese di trenta giorni in cui si dice arrivederci all’Estate e ci si rassegna all’accorciarsi delle giornate.

Non mi è mai piaciuto Settembre.

Mi è sempre sembrato un mese-trabochetto: piove col sole, non si sa come vestirsi, tutte le mete vacanziere costano meno ma non si ha il tempo di andarci, dà speranze e poi se le riprende subito.

gif___sunset_train_by_turst67-d6mdbgy

<<I treni che sfrecciano mi ricordano in continuazione che io sono ferma qui, che non vado da nessuna parte.>>[1]

Purtroppo però non posso entrare in letargo e seguire il consiglio dei Green Day alla lettera[2], quindi…

View original post 417 altre parole

“Chicken Wings, Friendzone And Friends”

he only reflection that I would add to what I already said, is to use it as a remedy “against the Autumn”, the season of swings mood and climate change, the commitments that start accumulating and the first colds. Despite the twenty years after the first episode, it remains one of the most ingenious and modern serial products of the tv program. A therapy, a breath of fresh air, some laughter in these obscure times.

Through The Mirror

Tabasco chicken wings accompanied by Aioli Sauce.
(The recipe is from my friend, Anna)

Ingredients (for 4 people Aioli Sauce):
– 4 cloves garlic
– 1 tablespoon of filtered lemon juice
– Ground white pepper
– 3 Egg yolks, one of which is hard.
– Salt to taste.
– Oil

friends  Graphic by: Veronica

(chicken wings)
– 16 chicken wings.
– 2 cloves garlic
– 3/4 drops of tabasco
– 50 grams of grated Parmesan cheese
– 100g of breadcrumbs
– 100 ml of oil
– Salt and Pepper To Taste.

Aioli sauce Procedure:

In a mortar join the cloves of minced garlic with the salt and beat very well, we put all in a mixer by adding fresh and whisk yolks; we add the oil until it will not create a thick cream. Add a tablespoon of lemon juice and egg yolk, we have previously prepared crumbled…

View original post 569 altre parole