“Les routes étaient faites pour les voyages, pas pour les destinations.”

Prima che una pandemia globale ci rinchiudesse tutti in pochi metri quadrati, il bisogno di viaggiare a volte era così impellente che invece di organizzare, pianificare, scegliere ogni dettaglio di cosa vedere quando e come, io e le mie due migliori amiche, abbiamo deciso di far scegliere al destino.

O meglio al sito flykube.com[1] .

Determinate le date, abbiamo aspettato con agitazione ed emozione di scoprire dove si sarebbe fermato il dito sul mappamondo. La parte più divertente è che non sapevamo cosa mettere in valigia, perché la destinazione ci sarebbe stata comunicata appena 48h di partire, e così sceglievamo outfit sperando di azzeccare le temperature. Perché c’è da dire che abbiamo scelto di partire a Novembre, uno dei mesi più freddi dell’anno, con in lizza le mete più fredde d’Europa.

E così, due giorni prima del volo, arriva a tutte e tre la mail con i dettagli: prossima fermata BRUXELLES.

Premetto che prima di questa email di Bruxelles sapevo solo due cose:

1) è la sede del Parlamento europeo

2) è famosa per la cioccolata e la birra

Perciò, abbiamo messo le ultime cose in valigia – con più criterio – e siamo partite senza alcuna aspettativa, solo con la voglia di divertirci e goderci il tempo insieme.

Chi l’avrebbe mai detto che avremmo scoperto una bomboniera?

Bruxelles è un piccolo gioiellino, pieno di posti da vedere e cibi da assaggiare. Pur essendo piccola, ha in sé tre culture che si incontrano e scontrano (tedesca, francese e belga) e per ognuna di esse c’è un diverso modo di parlare, un cibo particolare e posti da visitare.

Inizio subito col dire che in 3 giorni di viaggio non siamo riuscite a capare il Parlamento, sarà stato il freddo, la stanchezza, il disorientamento, non lo so, so solo che pur essendo uno dei posti più importanti della città nessuno ha saputo indicarci una via diretta e vagando vagando abbiamo scoperto ben altro: cibo soprattutto.

Perché Bruxelles è la patria dello street food, non potete non assaggiare un waffle e le french fries, che trovate ad ogni angolo della città. Federica e Anna per non far torto a nessuno, li hanno assaggiati praticamente ovunque!

Per non parlare della cioccolata, praline, cascate, cioccolatini!!! Siamo arrivate nel paradiso dei golosi, ed io che golosa non lo sono per niente, un giorno ho pranzato con una scatola di praline. Impossibile resistere! Soprattutto dopo che un mastro cioccolatiere ci ha spiegato la creazione in tutti i dettagli e ci ha spedite a fare il tour delle migliori cioccolaterie di Bruxelles.
Col cioccolato sono stati capaci di ricreare la qualunque, dall’Atomium al Manneken Pies, dagli strumenti musicali ai personaggi famosi.

Siamo state all’Europa in miniatura scoprendo con grande disappunto che non c’è Roma fra le città riprodotte, uno sgarro imperdonabile che ci siamo legate al dito. Ma solo per un paio di minuti, perché poi ci siamo così tanto divertite a farci foto qua e là  – appuntando nuove mete da mettere nella wish list – sotto la pioggia che tutto è passato in secondo piano.

Forse non la consiglierei proprio a Novembre, visto che a un certo punto sembrava di respirare il ghiaccio e ho temuto mi si congelassero i polmoni, ma è una di quelle città che ci dimentichiamo e sottovalutiamo, e invece merita tantissimo.

Se poi la compagnia è quella giusta, diventa ancora più bella!

Voglio tornarci, per la birra più buona che abbia mai bevuto, per i monumenti, la gente, i colori, i sapori e vederla con una temperatura più mite, possibilmente, e stavolta passare anche per Bruges, ma soprattutto trovare quel diavolo di Parlamento….



[1] https://www.flykube.com/it

2 pensieri riguardo ““Les routes étaient faites pour les voyages, pas pour les destinations.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...