“Bets and Pop Corn”

The word “responsibility” is often used throughout the novel, both in the narrative text and in the dialogue.
But who is responsible here? The media? The murderers? Bruce? Or… the spectators?
After all, it would be enough to turn off the TV to save the lives of these people. But … will they?
And you, would you do it?

Through The Mirror

Grab some red wine, popcorn and make yourself comfortable on the sofa. We bet that I will be able to enchant you?

We live in a society where no one wants to take responsibility. A man can make mistakes, but he can always say that it is because of something else, perhaps he had a very unhappy childhood, perhaps he was influenced by the politician on duty, or by the films he watches. It’s certainly not his fault!
This is a very widespread thought and over the years I have found it in real life and in films, in TV series and books. We always try to justify evil, perhaps because the idea that someone does it knowingly, with the intention of doing harm, scares us too much. It is easier if we think that that person had no choice, was disturbed, or manipulated or unconscious of bad deeds.

Today…

View original post 715 altre parole

“Scommesse e Pop Corn”

Se la razionalità è ciò che ci distingue dal resto del mondo animale, come mai è così semplice additare qualcosa altro da noi, piuttosto che prendersi la responsabilità delle nostre azioni?!

Through The Mirror

Prendete del vino rosso, pop corn e mettetevi comodi sul divano. Scommettiamo che vi saprò incantare?


Viviamo in una società in cui nessuno vuole assumersi la responsabilità. Un uomo può commettere errori, ma può sempre affermare che è a causa di qualcosa altro, forse ha avuto un’infanzia molto infelice, forse è stato influenzato dal politico di turno, o dai film che guarda.
Di certo non è colpa sua!

Questo è un pensiero molto diffuso e nel corso degli anni l’ho ritrovato sia nella vita quotidiana sia in film, telefilm e libri. Si cerca sempre di giustificare il male, forse perché l’idea che qualcuno lo faccia consapevolmente, con intenzione di nuocere, ci spaventa troppo. È più facile se pensiamo che quella persona non aveva scelta, era disturbato, o manipolato o inconscio delle brutte azioni. 

20c9c5e666ed972340287580fc287d35527867fd

Oggi, la giustificazione principale sono i media.
I media sono violenti.
I media incitano alla violenza.
Ma anche…

View original post 698 altre parole

“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 4 (film commedia)”

Eccoci nuovamente qui con la rubrica sul film e i loro svariati generi, spero che abbiate potuto sfruttare qualche mio consiglio e che ne siate rimasti contenti, perché oggi ci spostiamo sulle commedie.Sono stata un po’ combattuta sul decidere se portare o meno questo genere poiché la comicità è una cosa molto soggettiva ed essendo … Continua a leggere “MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 4 (film commedia)”

“The World Emerged from FANTASY”

It is a captivating trilogy capable of involving at any age, in a different way. We became so enthusiastic and attached to Troisi’s way of writing that we subsequently also read “Legends” and “Wars” always linked to the Emerged World, with equally strong and intelligent protagonists. And with plots that are not at all obvious, and above all a happy ending not always achieved.

Through The Mirror

August 2005, I just finished high school, what will it be like to give a gift ???
It’s my brother’s birthday again, how could this happen? Oh yes that’s right, it’s an anniversary, or a recurrence that falls every year, and every time I don’t know what to give him.
No, not right now. To date I have an endless list of gifts that I know for sure he will like him, but that fatal year my brother was in the height of adolescence, that is, that period in which “everything sucks, you all suck, that’s disgust”, so understand what could make him “a little less disgusting” was not easy …

Books.

I have no other choice. Although home libraries are about to burst it is really the only thing with which I have an attempt not to see the expression of someone who has just eaten a rotten lemon…

View original post 567 altre parole

“Il Mondo Emerso dalla Fantasia”

So che ci sono due fazioni contrastanti, chi ritiene che lo stile della Troisi sia troppo “leggero” e chi la adora. Ai posteri l’ardua sentenza, quello che vorrei sottolineare è che il fantasy non è un sottogenere, e anche se lo fosse, ha il grande pregio di trasportarci via per un po’, ci trasforma in eroi, non vale forse la pena di rischiare e aprire il libro per vivere tutto questo?

Through The Mirror

Agosto 2005, ho appena finito la maturità superata alla grande, cosa sarà mai fare un regalo???
E’ di nuovo il compleanno di mio fratello, come è potuto succedere? Ah sì giusto, è un anniversario, ovvero una ricorrenza che ricade ogni anno, e ogni volta io non so cosa regalargli.
No, non adesso. Ad oggi ho una lista infinita di regali che so per certo possano piacergli, ma quell’anno funesto mio fratello era nel pieno dell’adolescenza, cioè quel periodo in cui “fa tutto schifo, fate tutti schifo, che schifo”, perciò capire cosa potesse fargli “un po’ meno schifo” non era facile…

“La paura è un’amica pericolosa: devi imparare a controllarla, ad ascoltare quello che ti dice. Se ci riesci ti aiuterà a fare bene il tuo dovere. Se lasci che sia lei a dominarti, ti porterà alla fossa.”[1]

Libri.
Non ho altra scelta. Nonostante le librerie di casa stiano per scoppiare…

View original post 707 altre parole

“11.22.63 _ Save President Kennedy (or don’t)”

The soundtrack is another good point of the show, during the 8 episodes of the first and only season, you can listen to songs of the quality of Stay (Just a Little Bit Longer) by Maurice Williams & The Zodiacs, Then He Kissed Me by the female group The Crystals, Sam Cooke’s soul with Bring It On Home To Me up to the symbolic Soldier Boy sung by Shirelles.

Through The Mirror

Abrams and King, as soon as I read these two paired names I was convinced. I haven’t even watched the trailer, but I went to browse around the plot and I found it absolutely brilliant: Kennedy was one of the most beloved presidents of the States, but is it because he is dead too soon? In the short time he was President he made positive choices for his country, but would he continue to go on like this if he stayed alive?
Could some of the recent wars have been avoided? Could Kennedy have saved the world?
Based on this question, Jake Epping’s (James Franco) ride through time begins in an effort to change the fate of the President.
11.22.63 is the date that must be changed, but this secret assignment will be hampered not only by Lee Harvey Oswald (the one who was found guilty of the crime –…

View original post 828 altre parole

“22.11.63: Salvate il Presidente Kennedy… (o no?)”

La colonna sonora è un altro punto forte dello show, durante gli 8 episodi della prima ed unica stagione, si possono ascoltare brani del calibro di Stay (Just a Little Bit Longer) di Maurice Williams & The Zodiacs, Then He Kissed Me del gruppo femminile The Crystals, il soul di Sam Cooke con Bring It On Home To Me fino alla simbolica Soldier Boy intonata dalle Shirelles

Through The Mirror

AbramseKing[1],appena ho letto questi due nomi accoppiati mi sono convinta. Non ho nemmeno guardato il trailer, ma sono andata a curiosare in giro per la trama e l’ho trovata assolutamente geniale: Kennedy è stato e rimarrà uno dei Presidenti più amati degli States, ma se lo fosse proprio per la scomparsa prematura? Insomma in quel poco tempo che è stato in carica ha fatto scelte positive per il suo Paese, ma restando in vita sarebbe continuata ad andare così?
Si sarebbero potute evitare alcune delle guerre recenti? Kennedy avrebbe potuto salvare il Mondo?
Sulla base di questo interrogativo inizia il viaggio nel tempo di Jake Epping (James Franco[2]) nel tentativo di cambiare la sorte del Presidente.

22.11.63è la data che va cambiata, ma c’è un percorso da fare prima, questo incarico segreto verrà intralciato non solo da Lee Harvey Oswald (colui…

View original post 968 altre parole

“Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì (ovvero di Tette Inesistenti)”

Be, mie care tettone, lasciatevi dire che anche la vita di noi piatte non è affatto facile.

Innanzitutto noi con il cromosoma Y dobbiamo conversare!
Ci pensate???
E poi ci guardano in faccia, il che vuol dire che dobbiamo stare sempre attente a non fare smorfie quando rispondono!

Through The Mirror

Mi è capitato, qualche giorno fa, di imbattermi in un post su facebook che recitava così:

“IL BRUTTO DI NON AVERE LE TETTE E’ CHE DEVI USARE IL CERVELLO TUTTO IL GIORNO.”

Lì per lì ho sorriso e ho scorso avanti. 

inesistentiPoi però sono tornata indietro, ho salvato il post e ho cominciato a ripostarlo in tutti i miei social, anche come status di whatsapp, mentre a galla mi riveniva in mente come un film dal montaggio alla Memento, tutto il periodo (balordo) delle medie!

Mentre alle mie compagne di classe cominciava a spuntare un fisico da donna, io restavo piatta come una tavola da surf. Qualche insegnante un po’ sciroccata mi diceva che era perché non mangiavo abbastanza proteine… mia madre che dovevo avere pazienza, le tettone che almeno io potevo ancora indossare una maglietta attillata senza che i maschi mi fissassero.
No, non mi fissavano manco per…

View original post 713 altre parole