Eccoci di nuovo qui con la rubrica dei film, voglio sapere che ne pensate dei miei consigli fino ad ora e quali film avete visto di quelli suggeriti, ma soprattutto se ne avete a vostra volta da portare alla mia attenzione.
Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria da proporvi successivamente: i film per tutta la famiglia. Nonostante le commedie siano, come abbiamo detto la volta precedente, più leggere e di facile fruizione, i film della mia top erano comunque destinati ad un pubblico adulto, quindi non posso che ritagliare lo spazio di oggi per qualche consiglio sulle pellicole adatte a grandi e piccini.

Spesso si associano ai più piccoli i cartoni animati che a molti genitori o parenti di vario grado non piacciono, ma questa è un ragionamente errato, in primo luogo perché i film d’animazione hanno tutto un mondo a parte (del quale magari tratteremo in futuro in un articolo dedicato) e in secondo luogo perché ci sono moltissimi film, con persone in carne ed ossa, adatti ai bambini ma altrettanto apprezzati dagli adulti.
I film definiti “per famiglie”, infatti, sono ricchi di messaggi importanti e morali profonde condivisibili da tutti, alternano momenti di ilarità a momenti di riflessione, usano un linguaggio semplice e accessibile anche ai piccoli per trasmettere delle lezioni condivise anche dai più grandi. E tutto questo facendo ridere, commuovere e ragionare.

Non saranno un genere a sé stante ma sono di tutto rispetto e meritano la nostra attenzione anche in questa rubrica.
Quindi basta chiacchiere e procediamo con la lista. Non fraintendetemi, non sono un critico o una figura dai meriti indiscutibili, vi parlo da appassionata e gran divoratrice di pellicole ed ecco cosa ho da proporvi.
(I film non sono ovviamente gli unici degni di nota ma quelli che voglio consigliarvi oggi in una lista che non ha un ordine meditato)
SAVING MRBANKS
Parla di: come Walt Disney riuscì a convincere la scrittrice P.L. Travis a portare su pellicola il suo romanzo: Mary Poppins
Consigliato a chi: ama sognare ma non dimentica mai di tenere anche i piedi per terra
Si ringrazia: i due magistrali protagonisti Emma Thompson e Tom Hanks, e il sottofondo musicale creato dall’esperto Thomas Newman
Bisogna vederlo perché: si compone di una serie di emozioni e sentimenti genuini, con l’aggiunta della magia Disney che ci fa sempre tornare un po’ bambini
Ci piace perché: ci riporta indietro nel tempo facendo riemergere i ricordi e i messaggi positivi di uno dei film più amati di sempre
Lo puoi vedere su: Disney+
Se vi è piaciuto, consiglio anche: Neverland
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
Parla di: cinque giovani che vivono la possibilità di fare una visita guidata all’interno di una fabbrica di cioccolato, ma solo uno di loro potrà ricevere un premio speciale
Consigliato a chi: ama giocare con l’immaginazione e la creatività alle quali affianca la dolcezza (e come potrebbe mancare nel mondo del cioccolato)
Si ringrazia: la regia di Tim Burton, affiancato ovviamente dalla recitazione dei fidati Johnny Depp ed Helena Bonham Carter (anche se quest’ultima con una parte minore) con il sottofondo musicale di Danny Elfman
Bisogna vederlo perché: ci trasmette il valore fondamentale dell’educazione, del rispetto e dell’affetto per la famiglia
Ci piace perché: ci insegna ad ascoltare ed imparare sempre, anche dal più bizzarro dei personaggi
Lo puoi vedere su: Netflix
Se vi è piaciuto, consiglio anche: Una notte al museo
MRS. DOUBTFIRE
Parla di: un padre divorziato disposto a fare di tutto pur di passare più tempo insieme ai suoi figli
Consigliato a chi: trova sempre il modo di rimettersi in gioco e far riaffiorare il sorriso anche in momenti di difficoltà
Si ringrazia: il magistrale Robin Williams, insieme ai molti comprimari di talento tra cui anche Sally Field e Pierce Brosnan; la direzione del regista Chris Columbus e il reparto trucco che si è guadagnato l’oscar per il lavoro svolto
Bisogna vederlo perché: mostra una famiglia comune ma sfrutta la creatività e l’estrosità di uno dei genitori per renderla fuori dall’ordinario
Ci piace perché: ci rende parte della famiglia, ci fa commuovere ed emozionare ma allo stesso tempo ridere e divertire senza mai perdere la sua genuinità
Lo puoi vedere su: Disney+
Se vi è piaciuto, consiglio anche: Missione tata
LEMONY SNICKET – UNA SERIE DI SFORTUNATI EVENTI
Parla di: tre giovanissimi fratelli rimasti senza genitori che vengono affidati alle cure di un lontano parente, il quale però non sembra affatto interessato alla cura dei ragazzi
Consigliato a chi: ama viaggiare con la fantasia e perdersi nell’immaginazione, ma allo stesso tempo sfrutta queste doti con l’ingegno e la creatività
Si ringrazia: la performance di Jim Carrey e dei giovanissimi attori (da ricordare anche i cameo di Jude Law, Meryl Streep e Timothy Spall) insieme a costumi e scenografie di grande impatto
Bisogna vederlo perché: nonostante il suo tono scherzoso e leggero tratta di tematiche molto profonde e di grande importanza
Ci piace perché: ci trascina nella sua follia, ma allo stesso tempo ci richiama alla realtà e a tutti gli insegnamenti che porta con sé
Lo puoi vedere su: Netflix
Se vi è piaciuto, consiglio anche: Matilda sei mitica
SCHOOL OF ROCK
Parla di: un eccentrico chitarrista sempre senza soldi che viene cacciato dalla sua stessa band e si ritrova a fare l’insegnante di musica in una scuola di ragazzini benestanti
Consigliato a chi: ama la musica e vedere come questa riesca a creare legami tra le persone
Si ringrazia: la sceneggiatura di Mike White che ha creato questa storia appositamente per Jack Black, che è il protagonista; da non sottovalutare ovviamente tutte le famosissime canzoni citate e suonate nella pellicola
Bisogna vederlo perché: è ricco di sane risate che accompagnano buone intenzioni e valori importanti
Ci piace perché: ci racconta di come i rapporti possano cambiare le persone aiutandole a migliorarsi
Lo puoi vedere su: Netflix
Se vi è piaciuto, consiglio anche: Sister Act
Robin Williams ha spaccato anche in Will Hunting – Genio ribelle: l’hai visto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso, come praticamente tutto il lavoro di Robin Williams.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono altri attori per cui nutri così tanta stima e affetto?
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Thr0ugh The Mirr0re ha commentato:
Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria da proporvi successivamente: i film per tutta la famiglia. Nonostante le commedie siano, come abbiamo detto la volta precedente, più leggere e di facile fruizione, i film della mia top erano comunque destinati ad un pubblico adulto, quindi non posso che ritagliare lo spazio di oggi per qualche consiglio sulle pellicole adatte a grandi e piccini.
"Mi piace""Mi piace"