Non è esattamente uscito ieri il libro, ma sono sicura che potreste ancora trovarlo in libreria o ordinarlo, e ne vale la pena, possibilmente prima di vedere il film così non vi rovinate il colpo di scena finale! Preparatevi un buon bicchiere di vino rosso, trovate una posizione comoda sul divano, scaldate la stanza e lasciate solo le luci necessarie alla lettura. Assicuratevi di essere soli, e mi raccomando… Non dite una parola!
Era difficile trovare l’appartamento adatto, perciò uccisero la vecchia signora. L’uomo chiamato Sport bussò alla porta. Aveva indosso una tuta verde, così l’avrebbero preso per un idraulico. Maxwell stava da parte, in modo che la vecchia signora non potesse vederlo dallo spioncino. Anche Maxwell era in tuta verde, ma non rassomigliava affatto a un idraulico. Nessuno avrebbe mai aperto la porta a Maxwell.[1]
Non mi fa paura la solitudine.
Non mi fa paura il buio.
Però devo smetterla di leggere thriller dopo il tramonto, quando sono sola in casa! Perché va bene l’atmosfera, la suggestione e il pathos, ma rischiare l’infarto perché la vicina di casa ha sbattuto la finestra un po’ più forte del solito, o scattare con la racchetta da tennis in mano ad ogni scricchiolio di un mobile un po’ più vecchiotto non giova alla mia salute, né quella fisica né quella mentale.
Che poi…
View original post 571 altre parole