“Secrets can drag you down!”

It’s a theatrical novel, it’s like taking part in a murder mystery dinner, where you know for sure that everyone plays a part but you can’t immediately understand who lies better or more. And who is actually not telling lies at all: he simply believes that that is the truth.

Through The Mirror

“Yes, it is. It’s, like, when someone has an affair, why does the wife always hate the other woman? Why doesn’t she hate her husband? He’s the one who’s betrayed her, he’s the one who swore to love her and keep her and whatever forever and ever. Why isn’t he the one who gets shoved off a fucking cliff?”
― Paula Hawkins, quote from Into the Water

60_dentro l'acqua

I think this can be defined for me as the Summer of thrillers, which is definitely one of my favorite genres, but I usually leave them for the winter, wrapped in blankets and with a nice hot chocolate to comfort me. Instead, this time I was attracted by the beach, by the calm sea and the wind almost totally stationary to have a good feast of high emotional tension.

Isolating myself from the brave few who were under the sun below the 38…

View original post 563 altre parole

“I segreti possono trascinarti a fondo!”

Certo se le tre voci narranti del primo libro della Hawkins, La ragazza del treno, hanno confuso parecchi lettori che hanno abbandonato la sfida, immaginate con dieci! Ma il trucco è leggerlo come se fosse uno spettacolo o un enigma, un gioco da spiaggia. Impossibile non rimanere affascinati dall’attrazione fatale che sembra avere questo lago protagonista della storia, ed in particolare di quella parte chiamato “Lo stagno delle annegate” dove fin da tempi immemori donne di ogni età ed etnia sono morte affogate, per incidente, suicidio o omicidio…

Through The Mirror

 

 

 

 

60_dentro l'acqua Graphic by: Federica

« Non sei cambiata. Avrei dovuto saperlo. Anzi, in realtà lo sapevo. Hai sempre amato il mulino e il fiume, ed eri ossessionata da quelle donne, dalle cose che avevano fatto, da ciò che si erano lasciate alle spalle. E adesso questo. Oh Nel, sei davvero arrivata a tanto?»[1]

Questa credo possa definirsi per me l’Estate dei thriller, che è sicuramente uno dei generi che preferisco, ma di solito me li lascio per l’inverno, avvolta nelle coperte e con una bella cioccolata calda a consolarmi. Invece questa volta sono stata attratta dalla spiaggia, dal mare calmo e il vento quasi del tutto fermo per fare una bella scorpacciata di alta tensione emotiva.

Isolandomi dai pochi coraggiosi che sotto i 38° di questo infernale luglio giocavano a racchettoni e dalle famiglie numerose che tentavano di tenere a bada sette/otto bambini sotto due miseri…

View original post 574 altre parole

“Welcome to the ‘Trial of the Century'”

Actualy, season 3 will be about Clinton’s scandal not Katrina.

Through The Mirror

* Tasty sandwiches
(the recipe is from my friend, Anna)

4

Ingredients:
– 400 g of canned tuna
– 500 g of mayonnaise
– 400 g of raw ham
– Thin slices to taste
– Pan bauletto or other sandwich bread without crust

Preparation

First, pour the tuna into a bowl, making sure it drains the oil, also crushing it with a fork to help the process. Once dry, add the mayonnaise and mix well to make the sauce creamy and without lumps. Once again we can help with the fork. Cut each slice of bread by two and spread the tuna sauce on top, then add half a slice of raw ham, half a thin slice and close with the other half of a slice of bread. We proceed like this until we finish the ingredients.
This simple but very tasty snack is suitable for the whole family, as a…

View original post 1.143 altre parole

“Benvenuti al ‘Processo del Secolo'”

A quanto pare, la terza stagione sarà sullo scandalo Clinton e non su Katrina.

Through The Mirror

*Tramezzini Gustosi
(la ricetta è della mia amica, Anna)

4

Ingredienti:

-400 g di tonno in scatola
-500 g di maionese 
-400 g di prosciutto crudo
-Sottilette q.b.
-Pan bauletto o altro pane da tramezzino senza crosta

Preparazione

Per prima cosa versiamo il tonno in una ciotola stando bene attenti a che scoli l’olio, schiacciando anche con una forchetta per aiutare il processo. Una volta ben asciutto ci aggiungiamo la maionese e mescoliamo bene per rendere la salsa cremosa e senza grumi. Ancora una volta possiamo aiutarci con la forchetta. Tagliamo ogni fetta di pane di due e ci spalmiamo sopra la salsa tonnata, poi ci mettiamo mezza fetta di prosciutto crudo, mezza sottiletta e richiudiamo con l’altra metà di fetta di pane. Procediamo così fino a finire gli ingredienti.

Questo snack semplice ma gustosissimo è adatto a tutta la famiglia, come merenda o aperitivo.

La primissima volta che sono andata…

View original post 1.167 altre parole