I Classici: “I Racconti del Terrore”

Ma che succede quando non c’è né buio né tempesta? Quando un autore decide di trasformare la realtà, la quotidianità, la banalità in un lungo, infinito racconto del terrore?

Succede che nasce Edgar Allan Poe.

Through The Mirror

Era una notte buia e tempestosa….

Risultati immagini per sky tempest gif

Mi immagino inizino sempre così i racconti del terrore, perché nel buio e nella tempesta non può accadere niente di buono. Tutte le scene dei film e dei libri di paura hanno un temporale che spazza via gli alberi dalle strade, che spezza i fili del telefono e la cui eco rimbomba nelle trombe delle scale. Scale che puntualmente i protagonisti imboccano da soli con una candela o una torcia, scendendo verso il buio, l’ignoto.

Ammettiamolo, non ci vuole poi molto a descrivere una scena di paura, voglio dire se va via la luce in casa e per caso squilla il telefono potremmo saltare in aria col cuore a mille. Eppure cosa è successo?
Niente. È l’attesa, la suspense, il potrebbe… che ci innervosisce rendendoci facili bersagli. Perciò mentre leggiamo di un personaggio che nel buio una porta mentre fuori impazza la…

View original post 467 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...