“Sigarette, whisky e menzogne”

È una serie tv profondamente psicologica, per intenditori, per chi ama i dialoghi lunghi, gli anni Sessanta e le atmosfere retrò, che va gustata coi suoi tempi, perché a differenza dei protagonisti che vanno sempre di corsa, gli spettatori devono mettersi sul divano con molta calma, magari sorseggiando un whisky**.

Through The Mirror

Ostriche alla Rockefeller* e Old fashioned**
(la ricetta delle ostriche è del mio amico John, quella del cocktail l’ho presa online)

86_madmenIngredienti per 2 persone

-6 ostriche fresche (vive) sul semiguscio * 
-1 cucchiaio di burro 
-1 cucchiaio di foglie di spinaci freschi tritati finemente 
– 1 e ½ cucchiai di cipolla tritata finemente 
– 1 e ½ cucchiai di prezzemolo tritato finemente 
-2 e ½ cucchiai di briciole di pane fatte in casa 
– Salsa tabasco a piacere 
– ¼  cucchiaino di Herbsaint o Pernod[1]
– ¼  cucchiaino di sale 
– Salgemma
– Spicchi di limone per guarnire

 

Procedimento

 Usando un coltello da ostrica, apriamo i gusci di ostrica, quindi rimuoviamo le ostriche. Scartiamo i gusci superiori; strofiniamo e asciughiamo i gusci di fondo. Scoliamo mantenendo il liquido in una ciotola.
In una grande casseruola, sciogliamo il burro; aggiungiamo spinaci, cipolla, prezzemolo, pane grattugiato, salsa Tabasco, Herbsaint e sale. Cuociamo mescolando continuamente, per 15 minuti. Togliamo dal fuoco e tritiamo…

View original post 886 altre parole

“London is a bad habit one hates to lose.”

I miss it so so much, because over the years it had become a secure destination, with its powerful smells and the accent that makes me fall in love with every citizen, with its old monuments and new architecture, with its breakfast which for me is a lunch and dinner which for me is a snack. With its illogical schedules, the people always running, endless queues, tea.

Through The Mirror

It is the city of Harry Potter, Alice, Shakespeare and Sherlock Holmes, so despite the brexit, the political behavior to Italy during the emergency, and the snobbery, I will love London forever and unconditionally.

And I miss it so so much, because over the years it had become a secure destination, with its powerful smells and the accent that makes me fall in love with every citizen, with its old monuments and new architecture, with its breakfast which for me is a lunch and dinner which for me is a snack. With its illogical schedules, the people always running, endless queues, tea.

London is a gothic and sinister city, but it’s also warm and welcoming. What always strikes me about London is the sun.

Because for years, thanks to literature, films, TV series, the stories of those who had been there, I had imagined this city…

View original post 744 altre parole

“Londra è una cattiva abitudine che si odia perdere.”

Una mattina mentre ero in pausa fra una lezione e l’altra, gironzolando per un mercatino ho trovato una copia di Harry Potter and the half-blood prince[6] – il mio preferito, storpiato senza pietà dalla trasposizione cinematografica -a 3£, scoprendo poi ne che vale 250£!!! Tuttora mi è stato impossibile trovare gli altri libri in quella edizione.

Through The Mirror

È la città di Harry Potter, di Alice, di Shakespearee di Sherlock Holmes, perciò nonostante la brexit, il comportamento politico nei nostri confronti durante l’emergenza, e lo snobismo, io Londra la amerò incondizionatamente per sempre.

E mi manca come nel deserto manca l’acqua, perché negli anni era diventata una mèta fissa, coi suoi odori pungenti e l’accento che mi fa innamorare di ogni abitante, con i suoi monumenti vecchi e le nuove architetture, con la sua colazione che per me è un pranzo e la cena che per me è merenda. Coi suoi orari sballati, le persone sempre di corsa, le file infinite, il tea.

Londra è sì una città gotica e sinistra, ma è anche calda e accogliente. Quello che mi colpisce sempre di Londra è il sole.

Perché per anni, grazie alla letteratura, ai film, alle serie tv, ai racconti di chi…

View original post 757 altre parole

“Di più è meglio”

Capisco perché la mia prof. del Liceo ce lo diede da leggere a scuola, è come uno specchio sulla nostra anima, sui rancori e i conflitti che ci portiamo dietro, e come un faro di speranza che ci dice di lasciarci tutto il male alle spalle, sorridere, mettere i piedi nudi sul prato e osservare l’alba mentre il vento ci scompiglia i capelli e il cuore.

Through The Mirror

“Il risultato dell’armonia non è la somma delle libertà e della spontaneità di ognuno dei due, ma della sottrazione consensuale di una porzione della libertà e della spontaneità di tutti e due.”[1]

Immagine correlataHo sottolineato questa frase nel libro, la prima volta che l’ho letto, alle superiori. Ed oggi, che lo rileggo a distanza di quasi un decennio, mi sembra ancora molto onesta. Qualcuno penserà che io sia cinica, e forse è vero, ma ho sempre pensato che per avere un rapporto di coppia duraturo, bisogna rinunciare a qualcosa. Il punto è a cosa, e con quanto sacrificio.

Il libro è Apri le porte all’alba ed è di Elena Gianini Belotti[2], della quale non ho più letto nulla. Se non fosse che i prezzi sono in lire e qualcosina è cambiato, non ci renderemmo conto di leggere un libro ambientato alla fine del secolo passato. Ci sono…

View original post 491 altre parole

“Stay woke”

La struttura della serie – che già mi aveva accennato la mia amica – mi ha conquistata, perché pur avendo una protagonista, Sam, ad ogni puntata si concentra su un personaggio specifico, facendoci capire che ogni persona ha la sua storia e pur riconoscendosi in un certo gruppo sociale o etnico non è detto che ne segua ogni tradizione. Non ci sono stereotipi, ma persone. Che di volta in volta ami e non ami, apprezzi o no, capisci o trovi incoerenti. Esattamente come nella vita.

Through The Mirror

La testa all’ombra, tutto il resto del corpo al sole, ben protetto dalla crema solare 30, il fruscio dell’acqua, la pelle che si asciuga e subito tornare a tuffarsi fra le onde.

Questa è la mia idea di mattina d’estate perfetta.

Poi però capita di ammalarsi anche d’estate, e allora non si può uscire, né tanto meno farsi una traversata per arrivare al mare, bisogna starsene sdraiati a letto con 38 gradi dentro e fuori a chiedersi cosa diavolo hai fatto di male nella vita precedente, perché in questa – a parte odiare gli insetti – sei una persona piuttosto per bene!

Per fortuna siamo nell’era di internet, perciò se da una parte odi tutti perché continuano a pubblicare foto delle vacanze, mentre tu sei costretta a prepararti una zuppa*, dall’altra c’è Netflix pronto a consolarti.

Immagine correlataVorrei dirvi di avere iniziato questa serie spinta dalle giuste motivazioni politico-sociali, ma in…

View original post 613 altre parole

“Un modo come un altro per attraversare la notte…”

Haruf non si è posto questo problema, anzi, e ha scritto una delle storie d’amore più tenere, poetiche, e allo stesso tempo piene di passione, che io – allergica al genere – abbia mai letto e apprezzato.

Through The Mirror

Perché? chiede Louis, ad un certo punto
“Te l’ho detto. Solitudine. Voglia di qualcuno con cui parlare di notte”.[1]

 

L’amore non ha età, è una frase che si sente ripetere spesso, ma in quanti ci credono davvero?

Ci si stupisce continuamente quando si sente di una coppia di anziani nata in una casa di riposo. I figli non sono poi così contenti quando il genitore di turno si risposa dopo la sessantina.

Forse perché si tende ad associare l’amore al sesso, alla passione, alla spensieratezza, non siamo mai davvero pronti quando ci troviamo davanti una coppia della terza età.

Risultati immagini per le nostre anime di notte gif“Che altro vuoi sapere?
Da dove vieni. Dove sei cresciuta. Com’eri da ragazza. Com’erano i tuoi genitori. Se hai fratelli e sorelle. Come hai conosciuto Carl. Che rapporti hai con tuo figlio. Come mai ti sei trasferita a Holt. Chi sono i tuoi amici. In cosa credi. Che partito…

View original post 548 altre parole

“Mai giocare a Poker con Cal Lightman”

Credo che ogni genitore abbia tentato di applicare la cinesica sui propri figli adolescenti, o i partner gelosi alle loro dolci metà, ma è davvero arduo individuare i bugiardi patologici; ma se qualcuno avviasse un corso o un seminario del genere sono sicura che si iscriverebbe una marea di persone!

Through The Mirror

Zuppa di peperoni e baccalà
(la ricetta è della mia cuoca preferita, mia mamma Mena)

bbbn.jpgIngredienti per 4 persone:

200 g di baccalà sminuzzato e dissalato
– pane raffermo q.b.
– 5 peperoni dolci
– 2 peperoni verdi
– 1 peperoncino piccante
– brodo vegetale q.b.
– 2 e ½ teste di aglio
– olio evo q.b.
– crostini q.b.

Preparazione

Mi raccomando: dissala il baccalà!

Questa è la prima raccomandazione di mamma ogni volta che mi consiglia ricette con questo pesce. E fa bene, visto che ben due volte l’ho scordato e per poco non mi viene un colpo per tutto il sale ingerito!
Quindi… per prima cosa dissaliamo il baccalà dal giorno prima, e sempre dal giorno prima mettiamo a mollo i peperoni dolci.
Tritiamo i peperoni una volta scolati e nel frattempo in una casseruola di coccio mettiamo l’olio con l’aglio tritato e il peperoncino, il…

View original post 623 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria da proporvi successivamente: i film per tutta la famiglia. Nonostante le commedie siano, come abbiamo detto la volta precedente, più leggere e di facile fruizione, i film della mia top erano comunque destinati ad un pubblico adulto, quindi non posso che ritagliare lo spazio di oggi per qualche consiglio sulle pellicole adatte a grandi e piccini.

Through The Mirror

Eccoci di nuovo qui con la rubrica dei film, voglio sapere che ne pensate dei miei consigli fino ad ora e quali film avete visto di quelli suggeriti, ma soprattutto se ne avete a vostra volta da portare alla mia attenzione.
Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria da proporvi successivamente: i film per tutta la famiglia. Nonostante le commedie siano, come abbiamo detto la volta precedente, più leggere e di facile fruizione, i film della mia top erano comunque destinati ad un pubblico adulto, quindi non posso che ritagliare lo spazio di oggi per qualche consiglio sulle pellicole adatte a grandi e piccini.

Spesso si associano ai più piccoli i cartoni animati che a molti genitori o parenti di vario grado non piacciono, ma questa è un ragionamente errato, in primo luogo perché i film d’animazione hanno tutto un mondo a…

View original post 873 altre parole