“CENTODICIOTTOOOO”

«Centro medico buongiorno»
«Buongiorno dovrei fare un’ecografia»
«Certo mi dica»
«Ecografia TRANSENNALE»

Through The Mirror

«Centro medico buongiorno»
«Che me passa il reparto di gastronomia?»

Risultati immagini per what? gifEccomi qui pronta a raccontarvi la mia esuberante nonché emozionante esperienza lavorativa quotidiana! Vi è mai capitato di lavorare o assistere ad una giornata di lavoro di una segretaria in uno studio/centro medico? Ah che vi siete persi.
«Studio medico buonasera!»
«Ciao stellì so Maria!»
«Buonasera signora mi dica»
«Stellì allora me serve a pasticca der colesterolo, quella da pressione, er rispetecche, er depachine e quella per nervoso»

Da quando sono uscita da scuola ho avuto a che fare con i bambini, tutti i lavori che trovavo mi indirizzavano verso i bambini fin quando non ho avuto l’occasione di lavorare nello studio di una dottoressa e successivamente per un centro medico importante.
Non avrei mai pensato che questo lavoro avrebbe portato risvolti così….. DIVERTENTI.

«Studio medico buonasera»
«Buonasera dovrei parlare un attimo con la dottoressa»
«Provo a passargliela mi dice…

View original post 593 altre parole

“Ci vuole un FISICO BESTIALE (per non parlare del sistema nervoso…)”

“Possiamo tornare indietro percorrendo la strada, o dobbiamo tornare nel parco?”
“Vi conviene ripercorrere il parco, perché fare 14 km sotto il sole è da folli”

QUATTORDICI CHILOMETRI!!!!!

Through The Mirror

Avete mai ricevuto una proposta a cui avreste voluto dire di no, ma poi ripensandoci vi siete buttati in un’avventura decisamente non alla vostra portata? Beh ovviamente io sì.
Eccovi il racconto di una domenica da incubo.

Primo giorno di ferie di una mia amica, che per comodità chiamerò B., mi propone una rilassante domenica alle cascate del Monte Gelato; ci siete mai stati? Vi mostro la foto che lei ha mandato a meIMG_20190707_124648 , un Paradiso.

Ovviamente la mia razionalità ha iniziato a urlarmi frasi come “troppo verde, troppi insetti quindi troppe bolle e poi c’è troppo sole, quindi ustione assicurata”, ma andiamo, nel vedere quella foto non avete sentito la vostra ansia preparare il borsone e allontanarsi? Convinta che fosse la decisione più giusta per me, decido di dire di sì e inizio a pensare a cosa portarmi e a come organizzare la domenica.
Il giorno prima…

View original post 1.052 altre parole

“KARMA….tevi TUTTI!”

Si dice che le giornate abbiano un inizio e una fine, ma avete mai avuto la sensazione di vivere una giornata infinita?

Through The Mirror

Si dice che le giornate abbiano un inizio e una fine, ma avete mai avuto la sensazione di vivere una giornata infinita?

Risultati immagini per what day is it gif

Vivere da sole è un’esperienza che in genere consiglio a tutti ed è uno di quei passi essenziali nella vita di ognuno di noi. Ma eliminati gli aspetti positivi ( libertà e indipendenza ) restano quelli negativi ( troppi da elencare ).
Quella che sto per raccontarvi è uno spaccato di vita quotidiana che ringraziando al cielo capita una volta ogni 10 anni ( spero ).
Risultati immagini per NO, NO NO gifChi lavora utilizzando un metodo di turnazione sa bene quanto è preziosa la mattina per riposare quella mezz’ora in più. Mezz’ora risultata “fatale” per me che una volta recatami in cucina scopro che non c’è acqua nell’appartamento, ma controllando l’ora capisco che è troppo tardi per passare a casa dei miei genitori… Quindi che fare?  Andare a lavoro facendo finta di…

View original post 425 altre parole

“V.I.P. ma non troppo…”

Jared – Cosa?
Jensen – Dobbiamo andare a lavoro oggi
Jared – Di nuovo?
Jensen – Ragazzo sono due giorni
Jared – Adesso?
Jensen – No, non ora! Ma un’ora fa.»

Through The Mirror

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di fantasticare su una celebrità, immaginarsi con un abito elegante e sfilare sul red carpet accanto al vip che più gli piace. Quante volte guardando un film vi siete immedesimati nel protagonista solo per poter coronare il sogno d’amore di vivere con la persona che tanto ammirate sul piccolo e grande schermo? 
A me innumerevoli e innumerevoli volte.

Seduta sul divano di casa per anni mi sono ritrovata a fantasticare su come sarebbe stata la mia vita se avessi avuto accanto Sam Winchester! Si perché da fan accanita della serie tv “Supernatural” non ho potuto fare a meno di chiedermi come sarebbe vivere accanto ad un uomo così bello e coraggioso. 

Di solito noi fan ci facciamo condizionare molto dal personaggio che il nostro beniamino interpreta sullo schermo, per questo tendiamo ad innalzarlo nell’alto dei cieli come fosse un…

View original post 534 altre parole

“Keep Calm and Carry On”

Considerando che si è appena conclusa, direi che non c’è momento migliore per iniziarla o fare rewatch!!!

Through The Mirror

I Kansas cantano Carry on my wayward sone, la colonna sonora  mi riporta alla mente una delle serie fantasy che più è entrata nel cuore delle persone: Supernatural”.

Ho iniziato a seguire la serie nel lontano 2007 quando la Rai decise di trasmetterlo (la serie ha inizio negli USA nel 2005). Mi ricordo di aver visto la pubblicità e di aver pensato che si trattasse di un film, visto il titolo io non mi sarei mai sognata di vederlo, così lo consigliai a mia madre (la quale fece da cavia).
Il motivo principale che mi convinse ad iniziare questa serie fu Jeffrey Dean Morgan; ebbene si il caro e malato “Danny” di “Grey’s Anatomy” (che poi ho scoperto aver interpretato un trilione di ruoli in svariati film e telefilm).

E se il padre di questi due fratelli è così bello, come saranno i figli? 

View original post 626 altre parole

“Sette Barbie per un Ken”

Diventa tutto molto confuso, e tu sei lì spaesata che lisci la tua gonna e cerchi di essere ammiccante come puoi, ti hanno consigliato di guardare negli occhi quelli che ti piacciono e quindi ci provi, prendi un bel respiro e lo fai. Il cuore ti batte all’impazzata perché sembra che il ragazzino che hai puntato (il 4 su 5 in ordine di bellezza) venga dalla tua parte, ma invece di prendere la tua mano, prende quella della ragazza dietro di te.

Through The Mirror

Fin da bambina ho sempre avuto una gran passione per le Barbie, ne ho collezionate 100 in totale (facendo la somma di quelle mie e di quelle di mia sorella), e per un totale di 100 Barbie mi sono stati regalati solo due Ken.

Poverini hanno avuto sempre un gran da fare.
Con il passare degli anni, quando ho preso la drastica decisione di portare tutte le mie Barbie in cantina e dar loro il meritato pensionamento, ho riflettuto molto sulla scelta di avermi regalato così tante Barbie e così pochi Ken.
Questo è esattamente lo specchio della nostra società!!

Non si dice forse che nascano circa sette donne per ogni uomo?

Tra i tanti episodi che corroborano questa (terrificante) teoria, uno è ancora vivido nella mia memoria e riesce ancora ad oggi a strapparmi un sorriso rassegnato.

Vi ricordate dove si svolgevano le vecchie feste di compleanno tra liceali?

View original post 471 altre parole

“Appuntamento a… Cinque”

«Ti piace la musica?» improvviso tentando un approccio che mi consenta di non pensare a quando potrò finalmente riabbracciare il mio cuscino, «si mi piace andare in discoteca» dopo una risposta del genere abbandono l’idea di provare a conversare con il fatidico spasimante perché definire musica quella che si ascolta nelle discoteche suscita in me la stessa reazione che ha chef Ramsay quando insulta i suoi cuochi dicendo loro di cambiare mestiere.

Through The Mirror

Vi è mai capitato mai di rimanere incastrati in un appuntamento al buio? Scontata è la mia risposta, se sono qui a scrivere è per raccontarvi una delle esperienze più istruttive su questo argomento.

20731424_841961882645194_292416239_n Federica

Non mi sono mai piaciuti gli appuntamenti al buio, ma molto spesso mi è capitato di chiudere un occhio e provare a buttarmi nell’ignoto.
Una volta ho accompagnato una mia amica ad un primo appuntamento con il ragazzo che le piaceva, la prassi vuole che in questi casi il fortunato ragazzo che ha l’appuntamento con la tua amica, porti un suo amico per te, per non farti sembrare una candela ammaccata in mezzo ad una tavola, o più sinceramente per toglierti dalle scatole.
Una fantastica uscita a quattro in una gelida sera di Gennaio.
Cosa c’è di meglio? Non avevo altri programmi…

Il viaggio in macchina sembra interminabile, forse perché abitiamo a Roma e l’aspirante…

View original post 776 altre parole

“Che fine hanno fatto i Trentenni?!?”

“Oddio perché ha detto 2011?”, cerco di indagare con la mia solita finta faccia da poker che però mi porta ad un’amara verità. Il ragazzo in questione non solo è tanto intelligente e interessante che sa sostenere una conversazione di due ore, ma è anche appartenente alla classe ’92 il che mi fa assumere un’espressione tra il disperato e il furibondo.

Through The Mirror

trentenni

Questa dovrebbe essere una di quelle domande da quiz televisivo, oppure il titolo di una puntata di “Chi l’ha visto”, invece nonostante in molti abbiamo provato a rispondere a questa domanda, oggi sono ancora qui a chiedermi: che fine hanno fatto i ragazzi della mia generazione?

Troppo spesso mi è capitato negli anni di frequentare o conoscere ragazzi molto interessanti per poi scoprire che appartenevano alla generazione dopo la mia.

Una sera, ad esempio, mi è capitato di conversare piacevolmente con un ragazzo appena conosciuto. La situazione era quella classica di una festa, tante persone e musica a medio volume. Di solito locali del genere non mi piacciono molto ma conversare con quel ragazzo era così piacevole che non mi ero resa conto del tempo che passava. Parlammo di tutto dalla politica alle serie tv, dallo sport ai discorsi del papa, sul serio tutto e una cosa del genere non…

View original post 409 altre parole