“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – Episodio 0 (Edizione NATALE)”

Ebbene sì, non vorrete di certo trascorrere una vigilia di Natale senza incappare su di ‘Una poltrona per due’? Lo so, fa ridere e scuotere la testa, ma certe tradizioni ormai sono intrinseche nelle nostre feste e mai come quest’anno alcuni punti fermi sono importanti per dare a questo periodo un gusto confortevole e familiare.

Through The Mirror

Sembra impossibile eppure ci siamo arrivati, anche quest’anno è giunto quel momento tanto atteso e tanto temuto, nemmeno il 2020 si è potuto esimere da quel compito che dicembre porta con sé: la rotazione annuale dei film di Natale!

Ebbene sì, non vorrete di certo trascorrere una vigilia di Natale senza incappare su di ‘Una poltrona per due’? Lo so, fa ridere e scuotere la testa, ma certe tradizioni ormai sono intrinseche nelle nostre feste e mai come quest’anno alcuni punti fermi sono importanti per dare a questo periodo un gusto confortevole e familiare.

Happy Thanksgiving to You! | The Poor Mom

Sono certa che ci siano molti che come me reputano la visione di un film un vero e proprio rito, che sono tristi perché non possono andare al cinema a godersi una pellicola nuova di zecca davanti al grande schermo, che si ritrovano a casa da soli sul divano davanti alla tv che ripropone quel grande…

View original post 810 altre parole

“Un soffio di primavera per delle tipe toste!”

Ma non fraintendetemi, questa serie non è solo per quelle giovani donne che si immedesimano, è per un pubblico ampio, uno spettatore della più varia origine, perché il suo punto di forza sta proprio nel mostrare su schermo argomenti che ciascuno si trova ad affrontare nella propria vita e per farlo mette in scena un linguaggio frizzante e leggero, arguto e fresco, un perfetto equilibrio tra temi delicati e teatrini comici, tutto mostrato con assoluta attenzione e innovazione.

Through The Mirror

Dimenticate la terribile Miranda Priestley e le sue folli richieste, perché nella redazione di Scarlet il clima è molto più rilassato e amorevole, certo finché non si ha bisogno di una riunione di emergenza nell’armadio con le proprie amiche.

Tv Show Wow GIF by The Bold Type - Find & Share on GIPHYVi presento Jane, Sutton e Kat, il trio che vi coinvolgerà nelle vicessitudini di una vita talmente ordinaria da essere meravigliosa.

The Bold Type ci conquista già dal titolo, un gioco di parole davvero arguto che viene usato in tipografia per indicare il grassetto (riferimento ideale per una redazione), ma è anche per definire una personalità spiccata e una persona audace, il termine perfetto per descrivere le nostre tre esplosive protagoniste che ci mostrano in ogni sfumatura le loro vite fatte di gioie e dolori come quella di qualunque giovane donna in cerca della sua strada.

Ma non fraintendetemi, questa serie non è solo per quelle giovani donne che si immedesimano…

View original post 430 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 6 (film horror)”

Rieccomi per farvi compagnia con la nostra rubrica per appassionati di film, e quale occasione migliore di Halloween per parlare di un genere come quello dell’horror? Il cinema dell’orrore è sicuramente tra i più longevi, già ai tempi del cinema muto venivano prodotte delle pellicole appartenenti a questo genere cinematografico, il quale vede come caratteristica … Continua a leggere MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 6 (film horror)”

“Sono… Affari di Famiglia”

Nella tradizione messicana il chili con carne viene servito con le tipiche tortillas preparate con farina di mais (che si possono trovare già pronte al supermercato).

Through The Mirror

Vi è mai capitato di fare zapping compulsivo e finire per guardare più pubblicità che programmi tv? A me mai, perché tendo a fermarmi a guardare programmi che non seguo piuttosto che far passare la serata e non aver visto nulla per intero. È così che ho scoperto molti film e serie tv che non conoscevo e che poi sono rientrati nella rosa dei miei preferiti, ed è così che è iniziata la mia avventura con una Famiglia Moderna molto speciale.
Ne avevo sentito parlare sui social e avevo visto una puntata passare per tv qualche tempo prima, ma non aveva catturato la mia attenzione, eppure quel giorno una scena era riuscita a catturare la mia attenzione e così al principio di un’estate che richiama sitcom frizzanti, leggere e divertenti ho deciso di immergermi nel mondo pittoresco di questa famiglia!

Difficile non rimanere catturati dalla variopinta originalità dei personaggi che…

View original post 733 altre parole

“Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

Immaginate di essere una giovane donna nella New York di fine anni ‘50, ottima famiglia, ceto benestante, vita comune; la vostra vita si compone come quella di tutti gli altri. C’è un solo piccolo particolare che vi sfugge: vostro marito vi tradisce con la segretaria e, a quanto pare, ha deciso di confessare e distruggere … Continua a leggere “Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

“IL BINGE WATCHING STA ROVINANDO LA VISIONE DELLE SERIE TV?”

Spero non siate qui per una risposta a questa domanda perché, ad essere onesti, anche io sono qui per capire come rispondere al quesito che mi sono posta. Vi premetto che non è mia intenzione schierarmi in nessuna delle due fazione, poiché da nostalgica mi piace ricordare quando da piccola attendevo settimana dopo settimana che … Continua a leggere “IL BINGE WATCHING STA ROVINANDO LA VISIONE DELLE SERIE TV?”

Sul SET di una SERIE TV AMERICANA

Di sicuro quello che resta più impresso sono i retroscena, le dinamiche tra un take e l’altro, l’affiatamento del cast e la collaborazione della crew, la professionalità e la concentrazione di tutti, la partecipazione rispettosa del pubblico e la comune passione per un progetto che prosegue da molti anni.

Through The Mirror

Quanti di voi come me quando fanno zapping e si trovano davanti a Friends su qualche canale si fermano a guardarlo anche se sanno a memoria tutte le puntate? Non troppo tempo fa la scena si è ripetuta nel salotto di casa mia incappando nel malcapitato familiare di turno (in quel caso mio padre) che si è ritrovato a guardare una puntata a caso senza conoscere né la storia né i suoi personaggi. È stato in quel momento che, tra tutte le domande che si potessero fare, mio papà si fa spazio tra le voci di Rachel e Ross chiedendo: “ma perché ci sono le risate sotto?”
Non gliene faccio una colpa, anche se un po’ piccata rispondo “perché alcune sitcom sono registrate con il pubblico dal vivo” ed è in quel momento che nel mio cervello si accende una lampadina, lascio il salotto e il telecomando che mio padre…

View original post 620 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

Eccoci di nuovo qui con la rubrica dei film, voglio sapere che ne pensate dei miei consigli fino ad ora e quali film avete visto di quelli suggeriti, ma soprattutto se ne avete a vostra volta da portare alla mia attenzione.Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria … Continua a leggere MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”