I Classici: “Il grande Gatsby”

[2] LA PARTICOLARITÀ DEL FILM È CHE NICK RACCONTA LA SUA STORIA ATTRAVERSO LA STESURA DI UN ROMANZO, IL SUO, CHE NIENT’ALTRO È CHE “THE GREAT GATSBY”. EGLI STESSO DIVENTA FITZGERALD E LE SUDDETTE FRASI SONO PARTE INTEGRANTE SIA DEL ROMANZO VERO E PROPRIO, SIA DEL ROMANZO NEL FILM.

Through The Mirror

67_gatsbyAtmosfere anni Venti, l’età del jazz, il proibizionismo[1], le luci, i party, le belle auto e i vestiti da cocktail. Come non lasciarsi affascinare? Si pensa subito ai gioielli, al trucco, alle scenografie. Alla ricchezza!
Probabilmente chi li ha vissuti non sarebbe proprio d’accordo con l’immaginario che si è creato attorno ai magici anni Venti, poiché folgorati da luci e colori, si fa presto a dimenticare che quel decennio è proprio a cavallo fra le due guerre mondiali, e che tutta quella esagerazione, ostentazione di potere, denaro e felicità serviva a coprire una maggioranza della popolazione in miseria e depressione.

Il manifesto del decennio, almeno di quello statunitense, sappiamo bene quanto fossero diverse le vite in europa!, è senza dubbio IL GRANDE GATSBY, uscito nel 1925 dalle abili mani di Francis Scott Fitzgerald (1896-1900). Il romanzo, per quei pochi che non lo sapessero, è basato sulla…

View original post 823 altre parole

“Drammi e Risate SENZA VERGOGNA”

Non c’è dubbio che questa è una di quelle serie tv che o si amano o si odiano, non ci sono vie di mezzo, o ci si appassiona ai drammi della famiglia Gallagher e dei loro strampalati vicini, si impara a ridere con loro e a trovare soluzioni bizzarre ad ogni problema; oppure si spegne d’impulso la tv sentendo addosso una sensazione di imbarazzo latente.

Through The Mirror

Agosto è uno di quei mesi in cui se vivi in città rischi di impazzire. O sei fortunato e te ne vai in vacanza, o sei meno fortunato e lavori ma almeno ti tieni impegnato nelle ore più calde della giornata, oppure sei proprio sfigato e pur avendo le ferie sei costretto a passarle in città fra afa e canto delle cicale.
Agosto è quel mese così caldo che qualsiasi metodo è accettabile per rinfrescarsi: perfino fare la ice-challenge….

o una sua variante più casalinga…

Personalmente, nelle giornate troppo trafficate per andare al mare e veramente troppo calde perfino per uscire e correre in piscina, mi sparo il ventilatore a velocità 3, infilo i piedi in una bacinella di acqua e sale, cibo spazzatura su un vassoio vicino, birra ghiacciata in una mano, e telecomando nell’altra per una maratona di Shameless.

Devo ammettere che la prima volta che ho beccato…

View original post 735 altre parole

“Cosmopolitan, Uomini e… La Città”

Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così ottenuto il Cosmopolitan.

Through The Mirror

**COSMOPOLITAN

Ingredienti
-5 parti di Vodka
-3 parti di Cointreau
– 2 parti di succo di lime
-3 parti di succo di ribes
-Ghiaccio q.b.

 

Preparazione

Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così ottenuto il Cosmopolitan.

New Yorkè, credo, la città più citata nel mondo dei media. Per tutti i libri, i film, le serie tv che ci hanno nel corso degli anni ambientato, che piaccia o non piaccia, tutti si sono sentiti appartenenti al popolo newyorkese almeno una volta!
Abbiamo incrociato Ally nelle strade di Manhattan, seguito le lezioni accanto a Blair alla NYU, fatto colazione al Central Perk, inseguito i criminali per le vie di Brooklyn.
New York è la meta, il sogno, l’obiettivo.

Sicuramente gli Stati Uniti offrono città e panorami molto più…

View original post 1.263 altre parole

“Sigarette, whisky e menzogne”

Ostriche alla Rockefeller* e Old fashioned**(la ricetta delle ostriche è del mio amico John, quella del cocktail l’ho presa online) Ingredienti per 2 persone -6 ostriche fresche (vive) sul semiguscio * -1 cucchiaio di burro -1 cucchiaio di foglie di spinaci freschi tritati finemente - 1 e ½ cucchiai di cipolla tritata finemente - 1 e ½ cucchiai di prezzemolo tritato finemente -2 e ½ … Continua a leggere “Sigarette, whisky e menzogne”

“Omicidi e Religione: accoppiata sempre vincente!”

*Bubble and Squeak (la ricetta è del mio amico inglese, John) Ingredienti per 4 persone: -500 gr di patate -2 cipolle -Sale e pepe q.b. -50 g di burro -400 g di cavoletti di bruxelles -Olio vegetale q.b. PREPARAZIONE Sbucciamo e tagliamo le patate a cubetti, posiamole in una pentola di acqua salata e lasciamole … Continua a leggere “Omicidi e Religione: accoppiata sempre vincente!”

“Cosmo, Men and… The City”

**COSMOPOLITANIngredients-5 parts of Vodka-3 parts of Cointreau- 2 parts of lime juice-3 parts of currant juice-Ice to tastePreparationTake a shaker, pour some ice, then the Vodka, the Cointreau, the currant juice and the lime juice. Shake well and vigorously and you will have obtained the Cosmopolitan. New York is, I think, the most cited city … Continua a leggere “Cosmo, Men and… The City”

“Cosmopolitan, Uomini e… La Città”

**COSMOPOLITAN Ingredienti -5 parti di Vodka -3 parti di Cointreau - 2 parti di succo di lime -3 parti di succo di ribes -Ghiaccio q.b.   Preparazione Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così … Continua a leggere “Cosmopolitan, Uomini e… La Città”

“Scrivere è un mestiere pericoloso!”

  È Inverno, piena notte, il cielo ha deciso di venire giù a secchiate mentre si scatenano fulmini e tuoni. Un improvviso calo di corrente mi fa quasi urlare, mi trattengo a stento dal correre nel lettone dei miei come facevo da bambina. Ma non è certo il temporale a terrorizzarmi, è il libro che … Continua a leggere “Scrivere è un mestiere pericoloso!”