“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – Episodio 0 (Edizione NATALE)”

Ebbene sì, non vorrete di certo trascorrere una vigilia di Natale senza incappare su di ‘Una poltrona per due’? Lo so, fa ridere e scuotere la testa, ma certe tradizioni ormai sono intrinseche nelle nostre feste e mai come quest’anno alcuni punti fermi sono importanti per dare a questo periodo un gusto confortevole e familiare.

Through The Mirror

Sembra impossibile eppure ci siamo arrivati, anche quest’anno è giunto quel momento tanto atteso e tanto temuto, nemmeno il 2020 si è potuto esimere da quel compito che dicembre porta con sé: la rotazione annuale dei film di Natale!

Ebbene sì, non vorrete di certo trascorrere una vigilia di Natale senza incappare su di ‘Una poltrona per due’? Lo so, fa ridere e scuotere la testa, ma certe tradizioni ormai sono intrinseche nelle nostre feste e mai come quest’anno alcuni punti fermi sono importanti per dare a questo periodo un gusto confortevole e familiare.

Happy Thanksgiving to You! | The Poor Mom

Sono certa che ci siano molti che come me reputano la visione di un film un vero e proprio rito, che sono tristi perché non possono andare al cinema a godersi una pellicola nuova di zecca davanti al grande schermo, che si ritrovano a casa da soli sul divano davanti alla tv che ripropone quel grande…

View original post 810 altre parole

“Ci vuole un FISICO BESTIALE (per non parlare del sistema nervoso…)”

“Possiamo tornare indietro percorrendo la strada, o dobbiamo tornare nel parco?”
“Vi conviene ripercorrere il parco, perché fare 14 km sotto il sole è da folli”

QUATTORDICI CHILOMETRI!!!!!

Through The Mirror

Avete mai ricevuto una proposta a cui avreste voluto dire di no, ma poi ripensandoci vi siete buttati in un’avventura decisamente non alla vostra portata? Beh ovviamente io sì.
Eccovi il racconto di una domenica da incubo.

Primo giorno di ferie di una mia amica, che per comodità chiamerò B., mi propone una rilassante domenica alle cascate del Monte Gelato; ci siete mai stati? Vi mostro la foto che lei ha mandato a meIMG_20190707_124648 , un Paradiso.

Ovviamente la mia razionalità ha iniziato a urlarmi frasi come “troppo verde, troppi insetti quindi troppe bolle e poi c’è troppo sole, quindi ustione assicurata”, ma andiamo, nel vedere quella foto non avete sentito la vostra ansia preparare il borsone e allontanarsi? Convinta che fosse la decisione più giusta per me, decido di dire di sì e inizio a pensare a cosa portarmi e a come organizzare la domenica.
Il giorno prima…

View original post 1.052 altre parole

“Cercando altro…trovando se stessi”

Grazie alle piattaforme di streaming lo spettatore curioso può navigare da un contenuto all’altro e scoprire produzioni cinematografiche e televisive provenienti dalle più disparate parti del mondo. La sottoscritta, dopo trent’anni in cui aveva a disposizione solo la TV casalinga che dava spazio all’America del nord, alle produzioni italiane più o meno indipendenti, alle commedie … Continua a leggere “Cercando altro…trovando se stessi”

“KARMA….tevi TUTTI!”

Si dice che le giornate abbiano un inizio e una fine, ma avete mai avuto la sensazione di vivere una giornata infinita?

Through The Mirror

Si dice che le giornate abbiano un inizio e una fine, ma avete mai avuto la sensazione di vivere una giornata infinita?

Risultati immagini per what day is it gif

Vivere da sole è un’esperienza che in genere consiglio a tutti ed è uno di quei passi essenziali nella vita di ognuno di noi. Ma eliminati gli aspetti positivi ( libertà e indipendenza ) restano quelli negativi ( troppi da elencare ).
Quella che sto per raccontarvi è uno spaccato di vita quotidiana che ringraziando al cielo capita una volta ogni 10 anni ( spero ).
Risultati immagini per NO, NO NO gifChi lavora utilizzando un metodo di turnazione sa bene quanto è preziosa la mattina per riposare quella mezz’ora in più. Mezz’ora risultata “fatale” per me che una volta recatami in cucina scopro che non c’è acqua nell’appartamento, ma controllando l’ora capisco che è troppo tardi per passare a casa dei miei genitori… Quindi che fare?  Andare a lavoro facendo finta di…

View original post 425 altre parole

“Non lasciatemi sola con la mia testa”

Ho capito che per quanto ti senta coccolata e protetta nel posto in cui sei nato, anche se non cerchi di fuggirlo, c’è una voce accattivante e disturbatrice che richiama la tua attenzione verso mete inesplorate e che non c’è nulla di più violento e creativo che sentirti estraneo alle tue cose più care.

Through The Mirror

A pensarci bene la mia scrivania è talmente carica di oggetti che se ci appoggio anche uno spillo rischia di crollare.
Nonostante tutto non la svuoto, mi impressionano le cose che potrei ritrovare, sepolte dai libri e da tempo.
8 randomLe cose che hai capito farebbero invidia a Buddha
La semplicità è un obiettivo destrutturato e per raggiungerla venticinque anni non bastano, almeno.. non mi sono bastati.
C’è molta più solitudine nella noia che nella lontananza e il vuoto degli amori persi è incolmabile, questa è la sua maledizione e il suo fascino.
Ho capito che l’egoismo in gran parte dei casi è la fonte certa della sconfitta, non smetto di soffrire quello delle persone che mi stanno intorno che crea prigioni di vetro e legami d’acciaio contro i quali non c’è cautela.
Antropologico, scontato, naturale, sano e tremendo.
Ho capito che per quanto ti senta coccolata e protetta nel posto in…

View original post 472 altre parole

“Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

Immaginate di essere una giovane donna nella New York di fine anni ‘50, ottima famiglia, ceto benestante, vita comune; la vostra vita si compone come quella di tutti gli altri. C’è un solo piccolo particolare che vi sfugge: vostro marito vi tradisce con la segretaria e, a quanto pare, ha deciso di confessare e distruggere … Continua a leggere “Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

“Cinque anni fa…”

Quando ho aperto il blog cinque anni fa, non sapevo davvero cosa aspettarmi. Avevo tanti pensieri, tanti racconti, tante esperienze, e mi sembrava bello condividerle. Nel tempo si sono aggiunti tanti collaboratori, alcuni con i loro consigli, pensieri, esperienze e racconti. Altri con un contributo culinario, altri ancora con le preziosissime revisioni della lingua inglese. … Continua a leggere “Cinque anni fa…”

“Trova le differenze…”

Anche a casa mia ci sono dei libri, sistemati alla meglio nello scaffaletto in metallo preso da Ikea, alcuni visibilmente sgualciti – testimoni e vittime dei mie stralunati e tribolati anni universitari- altri immacolati, facenti parte della categoria: “prima o poi lo leggo”, e poi ci sono sempre quattro-cinque libri sparsi nella stanza (sul comodino, sul puff, sulla scrivania) con delle orecchiette tra la copertina e le prime pagine: la categoria “poi li riprendo”, mollati per la mia farlocca capacità di gestione del tempo, e neanche uno che avesse un fotXXo segnalibro, quindi spesso mi capita di leggere per la cinquantesima volta le stesse pagine.

Through The Mirror

Il motore di ricerca più famoso del mondo è per me una droga. Qualsiasi dubbio che mi sorge è subito sanato dalle mie dita cicciotte e dal mio frenetico digitare. Cerco di tutto, dalle biografie dei personaggi culturalmente e socialmente noti alle notizie dal mondo, dalle ricette culinarie ai consigli dei medici on line, dalle recensioni di libri, spettacoli teatrali, televisivi, cinematografici agli articoli più disparati di perfetti sconosciuti che hanno potuto diffondere i loro pensieri grazie al fantastico mondo dell’Internet.

Fino a qui: niente di strano.

Chiunque, quasi quotidianamente, soddisfa le proprie curiosità o la propria sete di conoscenza…  ma io, troppo spesso, faccio quel passo in più che a volte sarebbe meglio, anzi: salutare, proprio non fare. Io digito sul motore di ricerca persone che conosco solo per vie traverse e mi informo dei loro status o pubblicazioni sui vari social.. No! Non è…

View original post 934 altre parole