I Classici: “Il Mago di Oz”

“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la felicità è la cosa più bella che esista al mondo.” [6]

Through The Mirror

 [1]

Non tutti sanno che “Il meraviglioso mago di Oz” è solo uno dei quattordici[2] libri di una saga.
Sorpresi?

Io stessa l’ho scoperto solo qualche anno fa facendo ricerche per la mia tesi di Laurea sul trans media storytelling.

Oz è infatti uno dei primi mondi ad essere stati creati in espansione su diverse piattaforme: romanzi, ovviamente, fumetti, cartoni animati, videogiochi, giochi da tavolo, film, perfino serie tv ispirate[3], musical teatrali. Ogni prodotto è parte integrante del mondo creato da L. Frank Braum, e ogni nuova mediazione ci regala un nuovo scorcio dell’universo narrativo di Oz.
Perciò se avete amato il più famoso e conosciuto della saga, quello con le scarpette d’argento (che nel film sono rosse!) per intenderci, sappiate che ne avete altri tredici per restare nell’incantato mondo smeraldato.

Molti credono che sia una semplice favola per i bambini, ai quali sicuramente piace per i…

View original post 584 altre parole

“Salva la Fantasia, salva il Mondo”

Ho sempre amato i supereroi, l’idea che ci siano persone straordinarie in grado di fare cose indicibili per il resto dell’umanità. Mi affascina soprattutto quando i poteri di questi esseri sovrannaturali non vengono da pianeti lontani o radiazioni nucleari, né da animali o veleni, ma da loro stessi. Dall’evoluzione. Da quel 70% del nostro cervello che non utilizziamo e che forse, chissà, potrebbe contenere la chiave per la trasformazione.

Through The Mirror

heroes Graphic by: Federica

Okonomiyaki
(la ricetta è presa come spunto da un ricettario di Expo2015 e personalizzata da me)

 

 

Ingredienti per 2 Okonomiyaki

Per l’impasto:
– 300 grammi Farina

– 2 Uova
– 400ml di acqua
– Cavolo cappuccio q.b.
– Salsa Bulldog
– Preparato per Okonomiyaki

Per il condimento

“Okonomi” significa “quello che vuoi“, ed è per questo che possiamo sbizzarrirci quando prepariamo questo piatto, provando nuove versioni per ogni nuova puntata! E’ un ottimo piatto per aiutarci a svuotare il frigorifero.
Per un okonomiyaki a base di pesce utilizzeremo seppie, gamberetti e polipo, mentre se desideriamo fare un okonomiyaki a base di carne impiegheremo carpaccio di manzo e pancetta di maiale.
Poco prima di servire l’okonomiyaki aggiungiamo della salsa tonkatsu.

Preparazione:

Impastiamo la farina con l’acqua, puliamo i cavoli, li tagliamo molto fini e li aggiungiamo all’impasto, successivamente immettiamo tutti gli altri ingredienti tagliati…

View original post 983 altre parole

“iZombie, Cervello fritto e…tante risate!”

Da quando ho Netflix ho cominciato a variare molto nella scelta di serie tv, se con la tv generalista infatti ero un po’ obbligata a scegliere fra teen drama e crime, adesso ho a mia disposizione qualsivoglia genere. Così, mentre il caldo infernale si affacciava fin da giugno, ho cercato qualcosa di diverso, di divertente … Continua a leggere “iZombie, Cervello fritto e…tante risate!”

“Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì (ovvero di Tette Inesistenti)”

Mi è capitato, qualche giorno fa, di imbattermi in un post su facebook che recitava così: "IL BRUTTO DI NON AVERE LE TETTE E’ CHE DEVI USARE IL CERVELLO TUTTO IL GIORNO." Lì per lì ho sorriso e ho scorso avanti.  Poi però sono tornata indietro, ho salvato il post e ho cominciato a ripostarlo … Continua a leggere “Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì (ovvero di Tette Inesistenti)”