“L’amore è un campo di battaglia in cui tutti perdono”

Lo so, per chi è del Nord tutte queste emozioni e tutti questi pensieri potranno sembrare assurdi e un pochino esagerati, ma per noi cittadini del centro-sud abituati ai climi miti, alle piogge e al vento, vedere la neve è qualcosa che capita di rado, se poi la neve attacca e ci si può rotolare sopra, è pura MAGIA!

Through The Mirror

Nevica.

Ci ho messo un attimo a collegare, oh porca paletta: ne-vi-ca! qui, di nuovo, in una città totalmente impreparata ma pronta ad accoglierla come un miracolo. O una maledizione. Dipende se sei sotto le coperte al caldo vista bianco, o nel gelo dell’attesa dei mezzi pubblici che già normalmente non arrivano mai figurarsi con la scusa perfetta.

Nevica.

E improvvisamente si torna bambini e si scende in strada a creare pupazzi, palle e lasciare impronte. Si ride. Si respira la calma dell’attesa. Si fanno foto e selfie riempiendo i social e i cuori.

Nevica.

Si constata che la macchina è totalmente coperta di neve e rami caduti e pensi che va be, è solo un oggetto, anche se si è graffiata pazienza. (Fortunatamente però non si è graffiata). Si prepara la cioccolata calda e si lavora da casa.

Nevica.

Si pensa a chi non può rifugiarsi dentro e si…

View original post 768 altre parole

“Six-hundred Seconds”

That’s how I found this little precious book. Fearing that I was wasting my time (and reason) behind a window wet with tears of Heaven. “Ten minutes long”, a title that immediately catched me. A title that was necessary for me.

Through The Mirror

The rain falls slowly, almost bored of having to do so, on the window glass from which you can see at times and blurry the others’ lives. Is it for duty or pleasure that the neighbour is taking out the dog despite the cold? Is it because he loves his pet to the point of getting pneumonia? Or because his house is tight and maybe needs to run away, at least a little. Just for a while.
And the girl who cries at the bus stop, what is she thinking of? Had she lose a lover, a friendship? Or maybe she just got a bad score and does not want to admit it to her family for fear of ruining her Christmas holidays?

26_ Per dieci minutiThe music continues to do its duty and composes a perfect soundtrack to cover the thoughts. Or at least it tries to do so.

Did I buy…

View original post 635 altre parole

“Seicento Secondi”

Il tempo.
Che è qualcosa di pochissimo, se siamo felici.
E’ qualcosa di tantissimo, se siamo disperati.
Comunque sta lì.
Con una lunga, estenuante, miracolosa serie di 10 minuti a disposizione

Through The Mirror

26_ Per dieci minuti Tralie Graphic

Leggiamo per noia per curiosità per scappare dalla vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa e il cuore, per liberarli. Non ci somigliamo per niente anche se ci teniamo per mano, amiamo, detestiamo, e se per Natale regaleremo a chi ci è più caro, lo stesso libro.
Non ci somigliamo per niente.
Fatalmente, è proprio per questo che, sì: non c’è dubbio.
Esistiamo.[1]

La pioggia cade lenta, quasi annoiata di doverlo fare, sul vetro della finestra dalla quale si vedono a tratti e sfocate le vite degli altri.
Sarà per dovere o piacere che il vicino sta portando fuori il cane nonostante il gelo polare? È perché ama il suo animale domestico al punto di beccarsi una polmonite? O perché la sua casa gli sta stretta e magari ha necessità di scappare via, almeno un po’…

View original post 740 altre parole

“L’amore è un campo di battaglia in cui tutti perdono”

Nevica. Ci ho messo un attimo a collegare, oh porca paletta: ne-vi-ca! qui, di nuovo, in una città totalmente impreparata ma pronta ad accoglierla come un miracolo. O una maledizione. Dipende se sei sotto le coperte al caldo vista bianco, o nel gelo dell’attesa dei mezzi pubblici che già normalmente non arrivano mai figurarsi con … Continua a leggere “L’amore è un campo di battaglia in cui tutti perdono”

“Six-hundred Seconds”

https://youtu.be/x8M1vqJYKtM     The rain falls slowly, almost bored of having to do so, on the window glass from which you can see at times and blurry the others’ lives. Is it for duty or pleasure that the neighbour is taking out the dog despite the cold? Is it because he loves his pet to … Continua a leggere “Six-hundred Seconds”

“Seicento Secondi”

    Leggiamo per noia per curiosità per scappare dalla vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa e il cuore, per liberarli. Non ci somigliamo per niente anche se ci teniamo per mano, amiamo, detestiamo, e se per Natale regaleremo a chi ci è … Continua a leggere “Seicento Secondi”