“IL BINGE WATCHING STA ROVINANDO LA VISIONE DELLE SERIE TV?”

Di sicuro il modo di vedere le serie tv è molto cambiato nel giro degli ultimi anni, il diffondersi di piattaforme di streaming ha reso l’esperienza diametralmente opposta a quella precedente, ma questo in meglio o in peggio?

Through The Mirror

Spero non siate qui per una risposta a questa domanda perché, ad essere onesti, anche io sono qui per capire come rispondere al quesito che mi sono posta.

Vi premetto che non è mia intenzione schierarmi in nessuna delle due fazione, poiché da nostalgica mi piace ricordare quando da piccola attendevo settimana dopo settimana che Italia 1 sfornasse la puntata della mia serie preferita del momento, mentre dall’altra parte come grande divoratrice di contenuti sono sempre in cerca di novità che mi coinvolgano talmente tanto da impegnare un intero weekend a divorare episodio dopo episodio.

Anında Çözüm! Tuvalete Gitme Rekoru Kırdıran İshale Ne İyi Gelir? - onedio .com

Di recente mi è capitato di discutere sulla decisione di Disney + di rilasciare, per le serie che sta producendo, una sola puntata a settimana. La cosa mi ha decisamente meravigliata e lasciata a metà tra il “ma come gli è venuto in mente?!” e il “però sono geniali!”.

Non sono qui per capire se…

View original post 559 altre parole

“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 2 (film thriller)”

Through The Mirror

Eccoci arrivati al secondo appuntamento con la nostra rubrica da cinefili: i film thriller.

Sicuramente uno dei genere più complessi da analizzare, così come da realizzare e apprezzare. Svariati sono i capisaldi a cui tutti si ispirano e con i quali si confrontano, innumerevoli sono i sottogeneri nei quali si suddividono e numerosi i tentativi di creare un film amato dal pubblico, ma cosa ci aspettiamo quando decidiamo di vedere un film di questo tipo?

Intrighi, misteri, suspance sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono questo genere, da fruitori vogliamo essere colti di sorpresa, stuzzicati da anticipazioni e aspettative che vengono man mano fomentate da colpi di scena, ansia crescente ed incertezza continua, un ritmo che incalza fino al tanto atteso punto di svolta.

E non importa se siamo arrivati anche noi alla soluzione qualche istante prima che ci venisse mostrata sullo schermo perché, con tutta probabilità, ci sarà quel…

View original post 975 altre parole

“Mai ordinare crostacei al Primo Appuntamento (o in qualsiasi appuntamento)”

Non fraintendetemi, non è questione di gusto: i crostacei sono deliziosi, ma sono i nemici numero uno della comodità.

Through The Mirror

La mia amica N. non usciva con un ragazzo da così tanto tempo da aver comprato una lettiera, gesto che di per sé non sarebbe suonato tanto pericoloso se non fosse che N. è allergica al pelo del gatto e una volta per poco non ci finiva secca a casa di amici con due bei persiani.

Allergy GIFs | TenorCosì ho fatto quello che una buona amica non dovrebbe mai fare: le ho organizzato un appuntamento con un amico di un amico.

Le credenziali c’erano, a detta del mio amico E., ma meglio sempre verificare di persona, così ho prima organizzato un’uscita di gruppo coinvolgendolo. Dalle mie attente analisi il ragazzo non sembrava essere troppo male, l’aspetto era gradevole, il linguaggio colorito ma mai estremamente volgare, nessuna fisima sul cibo, passione moderata per il calcio con consapevole esistenza di altri trilioni di sport… insomma, potevo presentare R. ad N.

Combino la serata, io…

View original post 796 altre parole

“Sindrome da trasferimento”

Non so se ridere o piangere, ma credo sul serio di dover fare qualcosa a riguardo, perché o comincio a uscire solo con ragazzi che hanno sempre voluto trasferirsi e non ci riescono… diventando la loro beniamina. O rischio di essere la fondatrice di una brutta sindrome da abbandono.

La sindrome da trasferimento.
Consigli?

Through The Mirror

All’inizio ho pensato fosse una simpatica coincidenza.
Poi, sempre una coincidenza, ma un po’ meno simpatica.
Adesso comincio seriamente a pensare di avere una sorta di anatema lanciata da qualche zingara o da Cupido in persona, perché per un calcolo delle probabilità, quanto è possibile secondo voi che tutti – e dico tutti – i ragazzi con cui inizio una frequentazione leggermente più seria, devono improvvisamente trasferirsi?

Tutto è cominciato che ero al secondo anno di università, il mio grande tira e molla decide di venirmi a trovare a Roma (era già di partenza una storia a distanza) per dirmi che si è arruolato e a breve verrà trasferito in Iraq. Lì per lì ho pensato mi stesse prendendo in giro, invece mi ha invitato al giuramento e all’aeroporto, dove non sono andata. E quando è tornato sano e salvo dalla missione ho capito che tutto sommato non ero pronta…

View original post 596 altre parole

“Sono… Affari di Famiglia”

Nella tradizione messicana il chili con carne viene servito con le tipiche tortillas preparate con farina di mais (che si possono trovare già pronte al supermercato).

Through The Mirror

Vi è mai capitato di fare zapping compulsivo e finire per guardare più pubblicità che programmi tv? A me mai, perché tendo a fermarmi a guardare programmi che non seguo piuttosto che far passare la serata e non aver visto nulla per intero. È così che ho scoperto molti film e serie tv che non conoscevo e che poi sono rientrati nella rosa dei miei preferiti, ed è così che è iniziata la mia avventura con una Famiglia Moderna molto speciale.
Ne avevo sentito parlare sui social e avevo visto una puntata passare per tv qualche tempo prima, ma non aveva catturato la mia attenzione, eppure quel giorno una scena era riuscita a catturare la mia attenzione e così al principio di un’estate che richiama sitcom frizzanti, leggere e divertenti ho deciso di immergermi nel mondo pittoresco di questa famiglia!

Difficile non rimanere catturati dalla variopinta originalità dei personaggi che…

View original post 733 altre parole

“Effetto DOMINO”

La bellezza dell’audiolibro, è stata potersi immergere completamente nella storia ma contemporaneamente poterla commentare con gli altri. Stoppare quando un punto faceva iniziare un dibattito, zittirci quando la trama si infittiva.

Through The Mirror

Alcuni viaggi sono più belli di altri, alcuni viaggi si ricordano con più piacere di altri. 

Non è il caso del viaggio che feci coi miei genitori per andare in Calabria molte estati fa. Bloccati sulla Salerno-Reggio Calabria per ben 12 ore, abbiamo rischiato di saltare le vacanze, stressati, accaldati, stanchi, è stato un vero incubo. Una volta arrivati poi al villaggio non è andata nemmeno molto meglio perché io detestavo i villaggi con gli animatori sempre fintamente contenti, con le mille attività che ti costringono a fare, non sia mai dovessi rilassarti un po’…

Ero un’adolescente quindi nella fase “odio tutto e tutti”, ma diciamo che ancora oggi i villaggi non li preferisco. Adoro fare le vacanze come dico io, ai miei ritmi, e con le mie necessità!

Ad ogni modo, quelle maledettissime 12 ore furono fortunatamente allietate da una delle storie che ancora oggi ricordo con più piacere…

View original post 611 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

Eccoci di nuovo qui con la rubrica dei film, voglio sapere che ne pensate dei miei consigli fino ad ora e quali film avete visto di quelli suggeriti, ma soprattutto se ne avete a vostra volta da portare alla mia attenzione.Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria … Continua a leggere MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 4 (film commedia)”

Eccoci nuovamente qui con la rubrica sul film e i loro svariati generi, spero che abbiate potuto sfruttare qualche mio consiglio e che ne siate rimasti contenti, perché oggi ci spostiamo sulle commedie.Sono stata un po’ combattuta sul decidere se portare o meno questo genere poiché la comicità è una cosa molto soggettiva ed essendo … Continua a leggere “MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 4 (film commedia)”