“Benvenuti a Wayward Pines, la vostra ultima dimora…”

“Non provare ad andare via.
Non parlare del passato.
Non parlare della tua vita precedente.
Rispondi sempre al telefono se squilla.
Lavora sodo, sii felice.
Goditi la vita a Wayward Pines”

Ps. Le stagioni sono solo 2 e non 3 come previsto inizialmente.

Through The Mirror

Inverno, armate di copertina e caffè appena fatto, io e la mia amica Anna ci mettiamo al computer in cerca di qualche serie tv nuova e avvincente. 

Abbiamo chiacchierato, abbiamo sistemato la stanza, siamo anche uscite a fare la classica passeggiata in paese, ora ci meritiamo relax nel tepore caldo di quattro mura.

Guardiamo serie tv diverse al momento, quindi non possiamo andare a pescarne nessuna di quelle già iniziate, dobbiamo affidarci alle novità.

Che genere? Bella domanda!

“Non provare ad andare via.
Non parlare del passato.
Non parlare della tua vita precedente.
Rispondi sempre al telefono se squilla.
Lavora sodo, sii felice.
Goditi la vita a Wayward Pines”

Leggiamo questa intestazione accanto alla foto di un maturo Matt Dillon attorniato da personaggi cupi e inquietanti. Ci guardiamo. Annuiamo. Siamo convinte.

Ed è così che è partita la nostra avventura con una delle serie più inquietanti del panorama moderno! Ogni…

View original post 580 altre parole

“Il potere del trio coincide col mio”

Ricordo che trasportavo il televisore in balcone, di solito la messa in onda italiana coincideva con l’arrivo dell’estate, e io ero li, seduta su una sdraio, scatola della pizza sulle gambe a guardare le mie eroine combattere damoni e vampiri.

Through The Mirror

Non riesco davvero a spiegarmi perché ogni mio ricordo legato all’inizio della mia avventura con un telefilm è contrassegnata dal ricordo delle condizioni metereologiche di quel giorno.
Starete pensando che sono pazza, beh lo sto pensando anche io.
Il giorno in cui ho visto Streghe per la prima volta, abitavo in un posto diverso da quello in cui vivo ora, e i miei genitori avevano un televisore decisamente più grande di quello che avevamo noi in camera, e quindi spesso e volentieri alle 17 mi spiaggiavo sul loro letto e ci davo dentro con quello che oggi chiameremmo “Bingewatching”, di cartoni animati.
Alle 19 il sole era ancora alto e cocente, motivo per il quale  scendere giù a giocare con gli amichetti, non mi passava neanche per l’anticamera del cervello.
Col sennò di poi, se potessi incontrare la me del passato, le darei una pacca sulle spalle per le scelte…

View original post 691 altre parole

“Le ragazze del treno”

In questi giorni sto leggendo (ve ne dirò di più a breve) un libro di un’autrice che si è evidentemente ispirata a questo tipo di narrazione, e che continuo a trovare davvero coinvolgente!!

Pochi personaggi ma tutti narratori…. Intrigante.
Continuo a consigliarlo!!

Through The Mirror

tumblr_maol8eolpc1r7ou24o1_500Settembreè un mese strano, è il nono dell’anno solare tuttavia è un mese di inizio.

La scuola inizia in Settembre, il lavoro dopo le ferie ricomincia a Settembre, i nuovi progetti, le diete, lo sport, gli esami, le visite mediche, le serie tv!

Tutto sembra essersi infilato a forza in questo mese di trenta giorni in cui si dice arrivederci all’Estate e ci si rassegna all’accorciarsi delle giornate.

Non mi è mai piaciuto Settembre.

Mi è sempre sembrato un mese-trabochetto: piove col sole, non si sa come vestirsi, tutte le mete vacanziere costano meno ma non si ha il tempo di andarci, dà speranze e poi se le riprende subito.

gif___sunset_train_by_turst67-d6mdbgy

<<I treni che sfrecciano mi ricordano in continuazione che io sono ferma qui, che non vado da nessuna parte.>>[1]

Purtroppo però non posso entrare in letargo e seguire il consiglio dei Green Day alla lettera[2], quindi…

View original post 417 altre parole