I Classici: “Il Mago di Oz”

“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la felicità è la cosa più bella che esista al mondo.” [6]

Through The Mirror

 [1]

Non tutti sanno che “Il meraviglioso mago di Oz” è solo uno dei quattordici[2] libri di una saga.
Sorpresi?

Io stessa l’ho scoperto solo qualche anno fa facendo ricerche per la mia tesi di Laurea sul trans media storytelling.

Oz è infatti uno dei primi mondi ad essere stati creati in espansione su diverse piattaforme: romanzi, ovviamente, fumetti, cartoni animati, videogiochi, giochi da tavolo, film, perfino serie tv ispirate[3], musical teatrali. Ogni prodotto è parte integrante del mondo creato da L. Frank Braum, e ogni nuova mediazione ci regala un nuovo scorcio dell’universo narrativo di Oz.
Perciò se avete amato il più famoso e conosciuto della saga, quello con le scarpette d’argento (che nel film sono rosse!) per intenderci, sappiate che ne avete altri tredici per restare nell’incantato mondo smeraldato.

Molti credono che sia una semplice favola per i bambini, ai quali sicuramente piace per i…

View original post 584 altre parole

I Classici: “Harry Potter”

Always.

Non penso mi stancherò mai di questa saga. Di rileggerla e riscoprirla. Di appassionarmi, piangere, ridere, arrabbiarmi con questi magnifici personaggi.

Sarà sempre il mio grande amore letterario.

Through The Mirror

<< Il signore e la signora Dursley, di Privet Drive numero 4, erano orgogliosi di poter affermare che erano perfettamente normali, e grazie tante. Erano le ultime persone al mondo da cui aspettarsi che avessero a che fare con cose strane o misteriose, perché sciocchezze del genere proprio non le approvavano.>>[1]

 

1920206_599433526802767_1334360920_nKaterina Graphics

Potrei scrivere un trattato su questa storia, perché niente prima né dopo mi ha emozionato così profondamente!
7 libri (tradotti in 77 lingue + altri 4 di contorno), 8 film, un fandom che va oltre i confini terracquei e milioni, ma che dico, miliardi, di curiosità e spin off[2], e ancora non si spegne la fiamma dell’interesse.

 

harry-potter  Graphic by: Federica

Corvonero:  I membri di questa casa sono caratterizzati dal loro ingegno. Sono molto eccentrici e risultano alle volte incompresi, ma sono comunque in grado di stringere molte amicizie. Le caratteristiche che contraddistinguono…

View original post 2.037 altre parole

“Cupido, per cortesia, guarda da un’altra parte!”

Correva l’anno duemilaCREDICI e la “piccola” Sabrina si trovava in un posto dove le sue vocine nella testa la facevano sentire un pescetto fuor d’acqua, non adatta alla situazione né, tantomeno, al contesto. L’unica soluzione che le pareva in quell’istante possibile era quella di scappare, di evitare quel momento increscioso e procrastinare il problema, per … Continua a leggere “Cupido, per cortesia, guarda da un’altra parte!”

“Donne (stra)ordinarie”

“I dottori mi dissero che non avrei camminato. Mia madre mi disse che ce l’avrei fatta. Ho creduto a mia madre”.[1]   Lavorando in una libreria era per me impossibile non imbattermi in un libro tanto acclamato dalla critica quanto amato dal pubblico. Credo di averne impacchettati almeno una ventina per Natale, ed è uno … Continua a leggere “Donne (stra)ordinarie”

“Resistenza”

Ieri, 15 settembre, ho fatto il viaggio in metro osservando con timore ogni borsa, zaino, cellulare, marsupio, valigia e valigetta... pensando "e se succedesse qui, adesso? Se scoppiasse una bomba? Se cominciassero a spararci addosso?", "saranno queste le ultime facce che vedrò? Sconosciuti… in una metro...?" Che cosa vogliono da noi? Cosa vogliono toglierci? Cosa devono vincere? Non … Continua a leggere “Resistenza”

I Classici: “Il Mago di Oz”

 [1] Non tutti sanno che “Il meraviglioso mago di Oz” è solo uno dei quattordici[2] libri di una saga. Sorpresi? Io stessa l’ho scoperto solo qualche anno fa facendo ricerche per la mia tesi di Laurea sul trans media storytelling. Oz è infatti uno dei primi mondi ad essere stati creati in espansione su diverse … Continua a leggere I Classici: “Il Mago di Oz”

I Classici: “Harry Potter”

<< Il signore e la signora Dursley, di Privet Drive numero 4, erano orgogliosi di poter affermare che erano perfettamente normali, e grazie tante. Erano le ultime persone al mondo da cui aspettarsi che avessero a che fare con cose strane o misteriose, perché sciocchezze del genere proprio non le approvavano.>>[1]     Potrei scrivere … Continua a leggere I Classici: “Harry Potter”