“Il Mittente”

Potrei star qui altri quindici minuti a dirmi che è colpa del messaggio, delle parole, della punteggiatura, ma la dura verità e che questo ragazzo è decisamente un QPD, potrebbe scrivere una canzone per me e mi farebbe lo stesso effetto di dover mangiare un minestrone sciapo in pieno agosto; e allora sorge spontanea la domanda, vale la pena impegnarsi tanto?

Through The Mirror

32_ il mittente

È da un po’ che penso che i ragazzi si dividono in due categorie generali – al cui interno possiamo ovviamente trovare diverse e variegate sfumature- QuelPoveroDisgraziato ( anche dettoQPD) e ColuiCheCiFaBattereIlCuore (abbreviato inCBC).

QPD non ci piace.
CBC sì.
Facile e indolore (più o meno).

Come riconoscerli?  

Se CBC ci invia un messaggio così così, o proprio cretino, riusciremo sempre a trovargli una sfumatura carina, un risvolto simpatico o una giustificazione profonda; ma se a inviarlo è QPD, allora nemmeno citando Shakespeare riuscirebbe a smuoverci. Probabilmente si impegna anche tanto, ci pensa, scrive, cancella, riscrive. 

Si inventa le scuse più disparate solo per poterci contattare. Ma niente. Non ci smuove dall’educata risposta di cortesia.

(Di buono c’è da dire che il QPD di una potrebbe essere il CBC di un’altra… quindi mai disperare! Ma visto che Cupido è un bastardo, non ci…

View original post 416 altre parole

“Ago e Filo (ovvero, Non ci sono più i rimorchi di una volta)”

Era il 2016, alla fine del 2019 le cose non sono migliorate. La gente continua a conoscersi virtualmente, ad innamorarsi virtualmente e a deludersi virtualmente.
Eppure io quanto preferisco parlare con una persona in carne ed ossa davanti a un drink, magari dopo aver osservato l’armadio indecisa per ore, piuttosto che davanti a un PC in pigiama.
E lo dico da super pigra!!
Ma le persone sono come i libri. Gli ebook sono una svolta se devi andare di corsa, se non hai spazio, se vuoi rileggere qualcosa in aereo e hai solo bagaglio a mano…
Ma vuoi mettere entrare fisicamente in una libreria, farsi fuorviare dalla copertina, incuriosire dal titolo, conquistare dalla trama…
E poi magari odorare le pagine. L’indecisione. Lo prendo? Non lo prendo?
Un appuntamento è così. Ti guardi. Ti studi. Discretamente ti annusi. Osservi le smorfie, i tic, il tono della voce…
Sarò old school Ma per me le app non funzionano.
Ecco perché morirò zitella mangiata dai gatti dei vicini.
Buona fine e buon inizio.

Through The Mirror

“Ciao, hai ago e filo? Vorrei attaccare bottone.”

Dopo aver letto questa frase su facebook, ho seriamente pensato di chiudere baracca e burattini e ciao. Fine dei giochi, me ne vado in convento.
Sì perché le donne proprio non mi attraggono, ma se il livello di corteggiamento degli uomini è sceso a tanto, forse la clausura non è solo un’opzione ma addirittura una di quelle più auspicabili.
Poi però mi sono resa conto che Qualcuno avrebbe potuto obiettare un pizzico dato il mio rapporto a dir poco altalenante con la religione, e il mio carattere non avvezzo ai regolamenti troppo rigidi.
E poi la sveglia alle 5 per le Lodi?

Machimelofafare?!?!

Però la questione rimane. Che fine hanno fatto i “rimorchi” di una volta? Non parlo di chissà quale arzigogolamento che a forza di girare attorno ti ci strozzi da solo, no, ma delle care, vecchie frasi semplici e dirette…

View original post 892 altre parole

“Corteggiamenti, Alette di Pollo &….Friends”

Quando sono un po’ giù, quando ho bisogno di ridere, di ricaricarmi o di staccare il cervello dalla realtà…. FRIENDS è la mia medicina. Senza controindicazioni, se non che può dare un po’ di dipendenza…. 😉

Risultati immagini per friends gif

Through The Mirror

Alette di pollo al tabasco accompagnate da salsa Aioli.
(la ricetta è della mia amica, Anna)

Ingredienti (Salsa Aioli per 4 persone:):
– 4 spicchi d’aglio

– 1 Cucchiaio di succo di limone filtrato
– Pepe bianco macinato q.b.
– 3 Tuorli d’uovo, di cui uno sodo.
– Sale q.b.
– Olio q.b.

friends Graphic by: Veronica

(alette di pollo)
– 16 alette di pollo.

– 2 spicchi d’aglio
– 3/4 gocce di tabasco
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– 100g di pangrattato
– 100 ml di olio
– Sale e pepe q.b.

Procedimento salsa Aioli:


In un mortaio uniamo gli spicchi d’aglio sminuzzati con il sale e pestiamo per bene, portiamo il tutto in frullatore aggiungendo i tuorli freschi e frulliamo;  aggiungiamo l’olio fino a quando non si verrà a creare una crema densa. Aggiungiamo un cucchiaio di succo di limone e il tuorlo sodo che abbiamo precedentemente preparato…

View original post 552 altre parole

“Il Mittente”

È da un po’ che penso che i ragazzi si dividono in due categorie generali - al cui interno possiamo ovviamente trovare diverse e variegate sfumature- QuelPoveroDisgraziato ( anche detto QPD) e ColuiCheCiFaBattereIlCuore (abbreviato in CBC). QPD non ci piace. CBC sì. Facile e indolore (più o meno). Come riconoscerli?   Se CBC ci invia … Continua a leggere “Il Mittente”

“Ago e Filo (ovvero, Non ci sono più i rimorchi di una volta)”

“Ciao, hai ago e filo? Vorrei attaccare bottone.” Dopo aver letto questa frase su facebook, ho seriamente pensato di chiudere baracca e burattini e ciao. Fine dei giochi, me ne vado in convento. Sì perché le donne proprio non mi attraggono, ma se il livello di corteggiamento degli uomini è sceso a tanto, forse la … Continua a leggere “Ago e Filo (ovvero, Non ci sono più i rimorchi di una volta)”