I Classici: “Il Mago di Oz”

“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la felicità è la cosa più bella che esista al mondo.” [6]

Through The Mirror

 [1]

Non tutti sanno che “Il meraviglioso mago di Oz” è solo uno dei quattordici[2] libri di una saga.
Sorpresi?

Io stessa l’ho scoperto solo qualche anno fa facendo ricerche per la mia tesi di Laurea sul trans media storytelling.

Oz è infatti uno dei primi mondi ad essere stati creati in espansione su diverse piattaforme: romanzi, ovviamente, fumetti, cartoni animati, videogiochi, giochi da tavolo, film, perfino serie tv ispirate[3], musical teatrali. Ogni prodotto è parte integrante del mondo creato da L. Frank Braum, e ogni nuova mediazione ci regala un nuovo scorcio dell’universo narrativo di Oz.
Perciò se avete amato il più famoso e conosciuto della saga, quello con le scarpette d’argento (che nel film sono rosse!) per intenderci, sappiate che ne avete altri tredici per restare nell’incantato mondo smeraldato.

Molti credono che sia una semplice favola per i bambini, ai quali sicuramente piace per i…

View original post 584 altre parole

“Spostare il mio baricentrO”

  Qualche anno fa una mia cara amica mi ha fatto notare la sua difficoltà nell’usare un semplice bollitore per il latte con manico e beccuccio messi a 90 gradi di distanza l’uno dall’altro. Lei è mancina, e trovava scomodo usare quel bollitore con la mano sinistra. Quel piccolo dettaglio mi ha fatto pensare come … Continua a leggere “Spostare il mio baricentrO”

“Nel mezzo del cammin di nostra vita, tra Vasco e Pascal”

"Il cuore ha le sue  ragioni che la ragione non conosce", bravo Pascal. Caro Blaise, vorrei che oggi mi spiegassi questa tua teoria, tu che t'indendevi di tutto...dalla callarella all'atomo. Ai tempi del Liceo, me la cavavo in filosofia. Mi difendevo , diciamo. Ora che inizio a confondere il nome di qualche tuo illustre collega, … Continua a leggere “Nel mezzo del cammin di nostra vita, tra Vasco e Pascal”

“Una romantica logorroica e il matrimonio”

Domani si sposa una delle mie migliori amiche...la prima tra di noi che ,come romanticamente direbbe mammina ,"se impicca". Una riflessione è d'obbligo: l'età e le esperienze me lo permettono; l'affetto è il sentimentalismo me lo impongono. Il matrimonio è una problematica centrale nella vita di una donna ( inutile che le femministe starnazzino tanto … Continua a leggere “Una romantica logorroica e il matrimonio”

“Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì… (ovvero di Tette Ingombranti)”

Nella vetrina di una tipografia una volta ho visto una maglietta sulla quale campeggiava la scritta: LE TETTE SONO LA PROVA CHE L’UOMO RIESCE A CONCENTRARSI SU DUE COSE CONTEMPORANEAMENTE. A parte il fatto che non so proprio chi avrebbe l’ardire – e l’ardore- di indossare una maglietta del genere, quello che mi son sempre … Continua a leggere “Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì… (ovvero di Tette Ingombranti)”