“Una serie tv ‘Quattro Stagioni’ “

Sono un paio di mesi che ho ripreso il rewatch e devo dire che mi emoziona sempre come la prima volta che l’ho visto!

Through The Mirror

Quando mi prende una fase del tipo “non ho voglia di vedere niente ma ho comunque voglia di vedere qualcosa” è il momento di tornare alle origini. Dire che sono cresciuta con questa serie, dire che ho amato ogni singolo episodio, dire che potrei riguardarla altre dieci volte e non ne avrei mai abbastanza, non rende comunque l’idea, credo. È stata una serie che grazie anche ai nomi influenti che le hanno dato la luce è stata capace di distendere la strada ad un genere esplorato poi negli anni successivi con più o meno successo ma mai, a mio parere, con la stessa potenza.

Niente? Ancora non avete capito?

E allora mi sa non l’avete mai vista!

Risultati immagini per er gif

Sto parlando di E.R. Medici in prima linea, sballottata per anni da un canale all’altro, da un orario all’altro della tv generalista, è stata comunque la prima serie tv che sono…

View original post 922 altre parole

“Un WEEKEND ogni anno”

Quando hai 15 anni e sei nell’epoca pre-internet sul telefono, l’Estate è magica perché vuol dire conoscenze, figuracce, amori, bagni al mare.

Quando hai 15 anni e sei nell’epoca pre-internet sul telefono, e vieni da un altro Pianeta, come me, e quindi sicuro ti becchi una febbre nel bel mezzo della vacanza al mare, vuol dire LIBRI!

Through The Mirror

Quando hai 15 anni, l’Estate sembra infinita. Ci sono mille progetti, tutti accumulati dall’anno scolastico appena concluso. Tutti da finire prima che ne ricominci un altro.

Quando hai 15 anni l’Estate è piena di flirt, di avventure, di amicizie nuove, vecchie, prestate.

Quando hai 15 anni e sei nell’epoca pre-internet sul telefono, l’Estate è magica perché vuol dire conoscenze, figuracce, amori, bagni al mare.

Quando hai 15 anni e sei nell’epoca pre-internet sul telefono, e vieni da un altro Pianeta, come me, e quindi sicuro ti becchi una febbre nel bel mezzo della vacanza al mare, vuol dire LIBRI!

Sulla terrazza, nelle ore più tenui del mattino, la me quindicenne si esponeva alla brezza marina invidiando chi se ne stava ancora a dormire e si sarebbe andato a bruciacchiare la pelle sulla spiaggia nelle ore calde.
La me che non riusciva a dormire per il sudore e…

View original post 642 altre parole

“COLD CASE: al Passato non si sfugge mai!”

Lilly Rush (Kathryn Morris – Nella mente del serial killer) è una giovane detective della squadra omicidi di Philadelphia; dopo aver dimostrato grandi capacità nella risoluzione di un crimine che era rimasto irrisolto per molti anni, decide di accettare la proposta del suo capitano di entrare nella sezione cold case, specializzata nelle indagini su crimini rimasti per molti anni in sospeso e dei quali i colpevoli non hanno ancora né volto né nome. Ogni puntata è dedicata a un caso diverso: gli episodi iniziano con un flashback ambientato nell’anno in cui ha avuto luogo il crimine.

Through The Mirror

Qualche estate fa, prima dello streaming e delle serie su internet, c’erano le repliche in tv, e non parlo del giurassico eh, ma dei primi anni Duemila. Rarissimamente arrivava qualche prodotto nuovo, puntualmente spiattellato in orari assurdi di giorni assurdi in piena estate, che mi sono sempre chiesta se fossero degli scommettitori o semplicemente si auto-sabotassero apposta.

Perché dovete spiegarmi come mai serie tv come Friends, Ally McBeal o ;ER (VOGLIO DIRE E.R.!!!!), siano state messe in agosto alle 14.00! Ma chi non lavora sta al mare, in montagna o dorme!

Stessa sorte capitò ad una serie tv che mi appassionò tantissimo, iniziata con i miei nelle pause pranzo dalla spiaggia nell’estate del 2006; non ricordo nemmeno dove fossimo e come mai siamo andati in vacanza tutti insieme, ma ricordo perfettamente che le atmosfere, i casi, la musica e i colori di COLD CASE ci strinsero tutti al…

View original post 946 altre parole

“Milkshake, primi amori & segreti : benvenuti a Riverdale”

Va bene, lo ammetto, l’ho messa in lista perché nel cast c’erano Luke Perry (il Dylan di Beverly Hills 90210) e Skeet Ulrich (Jake di Jericho, nonché co-protagonista del film Scream), vecchie cotte adolescenziali insomma.
Non avevo idea che la serie tv fosse tratta da una serie di fumetti di successo[1], né di cosa parlasse[2], né chi fosse il resto del cast[3]!

Through The Mirror

Risultati immagini per tired gifQuando mancano due settimane alle ferie sembra che il tempo non scorra mai. Si dilata, ogni minuto è un’ora, ogni ora un giorno. Nonostante sia una delle poche fortunate persone a fare un lavoro che ama, il richiamo del mare, del riposo, del bingewatching e delle vacanze è come una sirena ammaliatrice e cattivissima, e quando la prospettiva è restare tutto Agosto a Roma non si può che fare una lista di libri e serie tv da iniziare e finire.

Non sapevo ancora che il mio compleanno avrebbe sconvolto i piani e il mio Agosto, facendomi passare fuori quasi tutto il mese…

Risultati immagini per list gifNon lo sapevo ancora, e dunque a due settimane dalle ferie mi sono fatta una lista di 10 libri (di cui poi sono riuscita a leggerne solo 3) e 5 serie tv, di cui sono riuscita a vederne soltanto una. L’unica che avevo messo quasi per sbaglio, tanto…

View original post 740 altre parole

“Ghostwriter alla riscossa”

I ghostwriter sono una categoria professionale invisibile per mandato. Da una ventina d’anni – da quando, cioè, i libri di celebrities incominciarono a vendere tanto e prima che, youtuber a parte, le vendite calassero – la loro importanza in editoria è cresciuta, senza che a questa crescita si sia tradotto in un maggior riconoscimento. Eppure il loro lavoro ha creato un genere editoriale nuovo e paradossale, che meriterebbe di essere considerato a sé: quello dell’autobiografia altrui o, se preferite, della biografia in prima persona. La percentuale di libri di persone famose non scritti da chi li firma è quasi del 100 per cento.

Through The Mirror

Un giorno sono rimasta una ventina di minuti a fissare una lucertola. Se ne stava sotto un muretto, spalmata al sole, immobile. Le persone le passavano anche piuttosto vicine, ma lei niente. Non ho idea se le lucertole abbiano dei pensieri, dovrei chiederlo al nostro caro Francesco, ma se ne hanno in quel momento scommetto che erano molto felici.

Anche io vorrei starmene beatamente al sole un giorno intero senza neanche accorgermi del resto del mondo che continua a girare, semplicemente immobile e beata. Possibilmente senza diventare rossa come un peperone arrostito e senza farmi venire un’insolazione. I miei pensieri dopo una ventina di minuti di sole cocente diretto sono confusi e a puntini.

Perciò quando vado al mare nelle ore davvero calde, la maggior parte del tempo mi bagno, resto sotto il mio amatissimo sole il tempo di asciugarmi e poi mi metto sotto l’ombrellone come i bambini…

View original post 1.050 altre parole

“Barbie, Big Jim e l’invasione aliena”

GLI ABITANTI DI CHESTER’S MILL, UNA PICCOLA CITTADINA DEL MAINE, CHE SI RITROVANO TAGLIATI FUORI DAL RESTO DEL MONDO A CAUSA DI UN IMPENETRABILE, MISTERIOSO E INVISIBILE CAMPO DI FORZA CHE CIRCONDA TUTTA LA CITTÀ, COMPARSO IMPROVVISAMENTE DAL NULLA. IMPOSSIBILITATI AD USCIRE DALLA CITTÀ PRESA ORMAI DAL PANICO, UN PICCOLO GRUPPO DI PERSONE CERCHERÀ DI MANTENERE L’ORDINE E LA PACE E CERCHERÀ ANCHE DI SCOPRIRE COME FUGGIRE DA QUELLA CHE PER LORO È ORMAI DIVENTATA UNA PRIGIONE.

Through The Mirror

*Insalata di quinoa, zucchine, salmone e pesto
(la ricetta è della mia mamma, Mena)

under-the-dome-movie-poster

Ingredienti per 2 persone: 
-102 gr. di quinoa 
-1 zucchina 
-100 gr. di salmone affumicato
-1cucchiaio di pesto 
-burro 
-sale 
-pepe 

Preparazione:

Mettiamo la quinoa in un colino e laviamola bene sotto acqua corrente. Poi la lessiamo in acqua salata, e la scoliamo con un colino e farla raffreddare. Intanto laviamo e spuntiamo la zucchina, la tagliamo alla julienne e la saltiamo a fuoco vivo per qualche minuto, in una pentola con un pochino di burro. Aggiungiamo il pesto, mescoliamo per insaporire, lasciamo un minuto scarso e spegniamo il fuoco. Spezzettiamo il salmone affumicato e aggiungiamolo alla nostra insalatona, ci aggiungiamo anche la quinoa e lasciamo raffreddare il tutto prima di goderci questo succulento piatto estivo.

Giugno, le temperature non sono ancora proibitive, ma si preannuncia un’estate calda, sto ancora lavorando perciò lascio accumulare distese di panni che prima o…

View original post 932 altre parole

“Mars Addicted”

Perché guardarlo ora? Be, perché la colonna sonora è stupenda. Perché è una storia di crescita, di rapporti umani, di onestà, disfacimento, vita e morte. Veronica, e gli altri incantevoli personaggi, imparano a sopravvivere, e poi a vivere, a sorpassare le proprie paure, a combattere per ciò in cui credono, e a battersi con un mondo non sempre giusto e indulgente.

Through The Mirror

 

 

Basta una nota di questa canzone in macchina che parte la nostalgia canaglia che Al Bano e Romino scansate, l’estate del liceo…. Ah, l’estate del liceo!!!!

Veronica Mars[1], merenda*, qualche compito e poi via per le strade di Roma con gli amici superstiti, con i fidanzati di turno, con persone che allora pensavi sarebbero rimaste nella tua vita per sempre e ora non tieni nemmeno su facebook perché tanto non avreste niente da dirvi…

Be, non tutti. Il mio migliore amico viene dal liceo. Il liceo, che periodo meraviglioso. Più o meno. Qualche volta.

Mai quanto quello dei telefilm americani dove non c’è un attimo di noia fra amori, amicizie, intrighi, misteri e….omicidi!

 

Quando lo guardavo a 16 anni non mi sembrava poi così assurdo che la migliore amica liceale, della morta ammazzata liceale, indagasse sull’assassinio. Rivedendolo oggi probabilmente ci sono trecento appunti che farei…

View original post 1.084 altre parole

“Svezza gli infanti risveglia i dormienti è il toccasana dei grossi clienti”

Olive comprese, è semplicemente perfetto per questa stagione di riposo e divertimento. Perché la scrittura di Andrea Vitali[2] ha il gusto del vintage, con i suoi intrecci mai scontati che incuriosiscono il lettore facendolo sorridere mentre legge. I personaggi, le ambientazioni, sono un’armonia perfetta per fare da sfondo alle vacanze. O per chi è costretto a lavorare anche durante i mesi caldi e ha voglia di rifugiarsi in una storia semplice e complicata allo stesso tempo: una piccola grande commedia paesana, in cui riconoscere se stessi o il parente/l’amico di turno…

Through The Mirror

Il 30 aprile ero al mare. E non a fare due passi, non a mangiare pesce (be sì anche a mangiare pesce), ma proprio al mare, nel senso letterale: ero in costume in spiaggia. Oggi, 2 maggio, con soli 2 giorni di differenza, sono rifugiata sotto le coperte con di sottofondo un temporale e una cioccolata calda a scaldarmi.

Che bizzarrie.

Per fortuna l’estate si avvicina, e sperando non sia una finestra sull’inferno come la scorsa, si prospetta un po’ di sano calore, e colore.

E come sempre, non potranno mancare i romanzi, le storie, la lettura. Che siate in una baita di montagna, in mezzo al fieno della campagna o sulle rive del mare, ci vuole un buon libro.

 

Risultati immagini per i am scared gifMaria Isnaghi non aveva mai visto un morto in quarant’anni di vita.
Lo vide la sera del 12 novembre 1936, giovedì.
Non solo lo vide, lo toccò.
La toccò…

View original post 313 altre parole