I Classici: “Harry Potter”

Always.

Non penso mi stancherò mai di questa saga. Di rileggerla e riscoprirla. Di appassionarmi, piangere, ridere, arrabbiarmi con questi magnifici personaggi.

Sarà sempre il mio grande amore letterario.

Through The Mirror

<< Il signore e la signora Dursley, di Privet Drive numero 4, erano orgogliosi di poter affermare che erano perfettamente normali, e grazie tante. Erano le ultime persone al mondo da cui aspettarsi che avessero a che fare con cose strane o misteriose, perché sciocchezze del genere proprio non le approvavano.>>[1]

 

1920206_599433526802767_1334360920_nKaterina Graphics

Potrei scrivere un trattato su questa storia, perché niente prima né dopo mi ha emozionato così profondamente!
7 libri (tradotti in 77 lingue + altri 4 di contorno), 8 film, un fandom che va oltre i confini terracquei e milioni, ma che dico, miliardi, di curiosità e spin off[2], e ancora non si spegne la fiamma dell’interesse.

 

harry-potter  Graphic by: Federica

Corvonero:  I membri di questa casa sono caratterizzati dal loro ingegno. Sono molto eccentrici e risultano alle volte incompresi, ma sono comunque in grado di stringere molte amicizie. Le caratteristiche che contraddistinguono…

View original post 2.037 altre parole

“Una romantica logorroica e il compleanno”

Certo Marta cara, che scriversi da sola gli augur di buon compleanno è proprio il tripudio dell'essere logorroica..l'apoteosi del cantarsela e ballarsela da sola... che poi il compleanno è il 12 e farsi gli auguri prima dicono porti pure male. Però è romantico, e quindi ci siamo, non vai fuori tema. Sbarelli stasera,  e tentenni … Continua a leggere “Una romantica logorroica e il compleanno”

“Giovane Fuori”

Il venerdì sera, una volta era discoteca con il tipo. Poi pub con gli amici. Poi serata del pesce in famiglia. ... ora è la serata della lavatrice. Qualcosa ad un certo punto deve essere andato storto, ma non capisco cosa. Intendiamoci, se volessi uscire mi basterebbe mandare un sms al volo e troverei subito qualche … Continua a leggere “Giovane Fuori”

“Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì (ovvero di Tette Inesistenti)”

Mi è capitato, qualche giorno fa, di imbattermi in un post su facebook che recitava così: "IL BRUTTO DI NON AVERE LE TETTE E’ CHE DEVI USARE IL CERVELLO TUTTO IL GIORNO." Lì per lì ho sorriso e ho scorso avanti.  Poi però sono tornata indietro, ho salvato il post e ho cominciato a ripostarlo … Continua a leggere “Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì (ovvero di Tette Inesistenti)”

“Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì… (ovvero di Tette Ingombranti)”

Nella vetrina di una tipografia una volta ho visto una maglietta sulla quale campeggiava la scritta: LE TETTE SONO LA PROVA CHE L’UOMO RIESCE A CONCENTRARSI SU DUE COSE CONTEMPORANEAMENTE. A parte il fatto che non so proprio chi avrebbe l’ardire – e l’ardore- di indossare una maglietta del genere, quello che mi son sempre … Continua a leggere “Al Cuor non si comanda, ma allo Sguardo sì… (ovvero di Tette Ingombranti)”

“L’ha detto la Maestra!”

Mentre in giro si sente molto parlare di genitori esageratamente coinvolti nella vita scolastica dei propri figli (dalle chat di gruppo per tenersi informati sui compiti da fare a casa alle irruzioni in sale docenti con tanto di: “lei non ha dato il giusto voto a mio figlio!”), io sono sempre stata una scolaretta che … Continua a leggere “L’ha detto la Maestra!”