“Vi presento la Famiglia Pearson”

Insomma, per me famiglia vuol dire amore. Incondizionato. Senza etichette, colore, sesso, sangue.

Through The Mirror

La famiglia è un tema molto complicato. Non dovrebbe. In realtà dovrebbe essere molto semplice definire una famiglia come un nucleo di persone che si amano, si sostengono e si creano problemi a vicenda…

Però non è sempre così, c’è chi è legato alla tradizione e chi si è messo in pari con il concetto di “famiglia allargata”, chi c’ha dovuto fare i conti e chi finge che non sia cambiato nulla.

Per me, la famiglia non è composta dal sangue o dalla tradizione. È fatta dalle persone che nella mia vita mi hanno cresciuto, con tanti no, e tanti sì. Con severità e affetto.

È fatta da mia madre che mi prepara il brodino se sto male anche se sono più che adulta. Da papà che mi fa trovare il pieno alla macchina per farmi stare sicura. Da mio fratello che condivide con me questo viaggio assurdo chiamato vita.

View original post 942 altre parole

“In Viaggio ne «L’Età Indecente»”

No english version.

Non si era affatto rinco, anzi, mi stava semplicemente insegnando che il genitore è il mestiere più difficile del mondo! Perché anche quando tu, figlia/o, pensi di stare nel giusto, e ti rompi a starli a sentire con le loro mille preoccupazioni, loro – i genitori – hanno mille preoccupazioni lo stesso. Vivono la loro e la tua vita. Non possono farne a meno.

Almeno, i bravi genitori!

Through The Mirror

Premise: There will not be an English version of this article as the book has not only not been translated, but would be untranslatable, using a very specific language.

**

Quando mio padre mi ha consigliato questo libro, per un attimo ho creduto volesse lanciarmi un messaggio, ma al di là di qualche piccola marachella e di stupidate che lui non sapeva (non credo almeno, oddio, lo spero!) sono stata un’adolescente fin troppo garbata. Non mi drogavo, non fumavo, non mi sono fatta piercing o tatuaggi segreti, ho sempre retto molto bene l’alcool -ma comunque non ho mai bevuto tanto da farmi dover ricoverare. Se dovevo vedere i ragazzi lo facevo di giorno, non sono mai sgattaiolata via di notte mettendoli in apprensione; a volte sono partita col treno e sono stata via una giornata intera, ma la notte sono sempre rientrata sana e salva!

Per carità ogni cosa che dicevano…

View original post 852 altre parole

“Hamburger & Caffè da Luke’s”

Che sia estate o inverno, con la pioggia, la neve o il sole, nei palinsesti c’è! Una garanzia pari solo a “La signora in Giallo”.
E, nonostante ciò, ogni volta riesce a fare uno share da far invidia alle novità in circolazione, nonostante si conoscano le battute a memoria non si può fare a meno di rivederlo, di risentirsi a casa a Stars Hollow, di innamorarsi di Jess (o Dean, o Chris, o Luke, o Logan, dipende dalla vostra #ship io personalmente
indiscutibilmente #teamJess) e di restare incollati ad ascoltare i dialoghi velocissimi delle protagoniste.

Through The Mirror

Chi di voi non ha mai sentito questasigla?
Non ci credo, impossibile! Volenti o nolenti è capitato a tutti di ascoltarla e magari anche di canticchiarla, dato che in tv danno le repliche di “Gilmore Girls” (ancora inspiegabilmente tradotto in “Una mamma per amica” che fa molto romanzetto rosa di serie z) un giorno sì e l’altro pure!
Che sia estate o inverno, con la pioggia, la neve o il sole, nei palinsesti c’è! Una garanzia pari solo a “La signora in Giallo”.
E, nonostante ciò, ogni volta riesce a fare uno share da far invidia alle novità in circolazione, nonostante si conoscano le battute a memoria non si può fare a meno di rivederlo, di risentirsi a casa a Stars Hollow, di innamorarsi di Jess (o Dean, o Chris, o Luke, o Logan, dipende dalla vostra #ship io personalmente
 indiscutibilmente #teamJess) e di restare incollati…

View original post 923 altre parole

“A Londra con Sally Lockhart”

Questo libro ha la mia età. È questo il primo pensiero che mi viene appena decido di fare pulizia tra gli scaffali e il secondo tomo di una trilogia letta alle scuole medie mi casca sul mignolo sinistro. Il secondo pensiero è una serie di maledizioni a denti stretti per la suddetta caduta, mentre saltello … Continua a leggere “A Londra con Sally Lockhart”

“Vi presento la Famiglia Pearson”

La famiglia è un tema molto complicato. Non dovrebbe. In realtà dovrebbe essere molto semplice definire una famiglia come un nucleo di persone che si amano, si sostengono e si creano problemi a vicenda… Però non è sempre così, c’è chi è legato alla tradizione e chi si è messo in pari con il concetto … Continua a leggere “Vi presento la Famiglia Pearson”