I Classici: “Il grande Gatsby”

[2] LA PARTICOLARITÀ DEL FILM È CHE NICK RACCONTA LA SUA STORIA ATTRAVERSO LA STESURA DI UN ROMANZO, IL SUO, CHE NIENT’ALTRO È CHE “THE GREAT GATSBY”. EGLI STESSO DIVENTA FITZGERALD E LE SUDDETTE FRASI SONO PARTE INTEGRANTE SIA DEL ROMANZO VERO E PROPRIO, SIA DEL ROMANZO NEL FILM.

Through The Mirror

67_gatsbyAtmosfere anni Venti, l’età del jazz, il proibizionismo[1], le luci, i party, le belle auto e i vestiti da cocktail. Come non lasciarsi affascinare? Si pensa subito ai gioielli, al trucco, alle scenografie. Alla ricchezza!
Probabilmente chi li ha vissuti non sarebbe proprio d’accordo con l’immaginario che si è creato attorno ai magici anni Venti, poiché folgorati da luci e colori, si fa presto a dimenticare che quel decennio è proprio a cavallo fra le due guerre mondiali, e che tutta quella esagerazione, ostentazione di potere, denaro e felicità serviva a coprire una maggioranza della popolazione in miseria e depressione.

Il manifesto del decennio, almeno di quello statunitense, sappiamo bene quanto fossero diverse le vite in europa!, è senza dubbio IL GRANDE GATSBY, uscito nel 1925 dalle abili mani di Francis Scott Fitzgerald (1896-1900). Il romanzo, per quei pochi che non lo sapessero, è basato sulla…

View original post 823 altre parole

“Lo show deve continuare!”

"L'arte, se la amavi, valeva qualunque dolore o infelicità. Se era necessario ferire qualcuno per ottenere quel fine, allora così sia. Se il risultato era abbastanza bello, abbastanza strano, abbastanza memorabile, non aveva importanza. Ne valeva la pena."[1] Nella libreria in cui lavoro, da quasi un anno abbiamo istituito un club del libro, e ci … Continua a leggere “Lo show deve continuare!”

“La Fitzek Terapia (con Cioccolata)”

Io e i miei amici da qualche anno abbiamo preso l’abitudine di farci una “lista dei desideri” per il compleanno e per Natale, in modo da essere sicuri di fare e ricevere solo ciò che ci piace, ma soprattutto di non ricevere doppioni. Nella mia lista del 2016 c’era un libro che sono molto, molto … Continua a leggere “La Fitzek Terapia (con Cioccolata)”