“La rivincita dei NERD: ali di pollo ed Agent of Shield”

Correva l’anno 2012 e il mondo, come previsto dai Maya secoli prima, affrontava uno dei suoi cambiamenti più epocali, era infatti l’anno in cui “The Avengers”, film che noi nerd aspettavamo fin dalla scena post-credit di Iron Man, nel 2008, riuscì finalmente ad operare il grande miracolo: rendere i film di supereroi, e la cultura nerd di rimando, fighi.

Through The Mirror

Correva l’anno 2012 e il mondo, come previsto dai Maya secoli prima, affrontava uno dei suoi cambiamenti più epocali, era infatti l’anno in cui “The Avengers”, film che noi nerd aspettavamo fin dalla scena post-credit di Iron Man, nel 2008, riuscì finalmente ad operare il grande miracolo: rendere i film di supereroi, e la cultura nerd di rimando, fighi.

Fu una vera rivoluzione culturale, non solo perché da allora il box office è militarmente occupato da una masnada di tizi in costume, tanto da spingere la Warner Bross a rovinare per sempre la reputazione di Superman, ma anche perché per i lettori di fumetti significava finalmente uscire dai bunker e poter parlare delle proprie passioni anche con le storiche nemiche del genere, le ragazze.

Fu in quel nuovo e bizzarro clima, che per la prima volta sentimmo parlare di Agents of Shield, il primo telefilm targato Marvel, il…

View original post 878 altre parole

“Penny Dreadful: fra Sangue & Vino”

La serie prende il nome dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo, i penny dreadful, e ispirandosi a La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore, la serie intreccia le origini di personaggi della letteratura horror come Victor Frankenstein, Dorian Gray (unico appunto che devo fare è l’errore, ancora una volta, del colore di capelli ahimè), Dr. Jekyll, il conte Dracula, licantropi, streghe e vampiri, i quali sono alle prese con la loro follia raccapricciante nella Londra vittoriana.

Through The Mirror

«Stai cercando di minacciarmi con la morte?! Se vuoi spaventarmi, minacciami con la vita.»[1]

27_penny dreadful Graphic by: Gioia

*Cornish pie
(La ricetta è del mio amico inglese, John)

Ingredienti:

Ripieno
-450 g di macinato di manzo
– sale q.b.
-1 cipolla grande fatta a fettine sottili
-175 g di patate pelate e tagliate molto sottili
-150 g di carote pelate e tagliate sottili
-2 cucchiai di brodo di manzo
-pepe, una spolverata generosa

Pastry:
-350 di farina 00
-100 g di strutto+15 g di burro morbido
-150 ml di acqua
– 1 uovo medio sbattuto per lucidare

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 220 gradi. E procuriamoci una teglia di 33×23 cm. Inseriamo tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola, li mescoliamo per bene e insaporiamo con sale e pepe.
Per preparare la pastry, invece, inseriamo la farina e lo strutto in un robot da cucina…

View original post 693 altre parole

“Saluti da Gotham”

Ammetto che dopo il film con Affleck, il mio o amatissimo Batman non riesco più a guardarlo senza pensare che l’età (e la panzetta) arriva per tutti. Ma proprio tutti!
E visto che i fumetti al momento non ho tempo di rileggerlo perché ho 670 libri da recensire o editare… Forse andarsi a riprendere la serie in cui era ancora disegnato come un giovane (insopportabile) adolescente, potrebbe farmi tornare il brivido. Oppure dovrei semplicemente riguardare la magnifica trilogia di Nolan….

Through The Mirror

Ho sempre amato Batman.
È forse l’unico eroe della DC che apprezzo, ed è sicuramente il fumetto coi migliori cattivi di sempre!
È stato mio fratello a farmi avvicinare ai fumetti, ai PK, alle saghe Marvel soprattutto (anche se io poi mi sono ossessionata sugli x-men e lui predilige gli avengers), ma l’amore per l’uomo pipistrello è nato da sé e si è totalmente e indissolubilmente stabilizzato con la trilogia di Nolan[1] ( un capolavoro assoluto triturato via da quell’orrendo nuovo Batman sugli schermi accanto all’insulso Superman e il resto dell’insulsa banda).
Perciò quando ho sentito che la Fox stava preparando un prequel basato su Gordon e i villains, non ho resistito, l’ho aspettata con ansia e un pizzico di angoscia visti i vari filmetti in cui i cattivi si scoprono buoni e la scelta di Ryan di The O.C. (Benjamin McKenzie) per fare il protagonista….

View original post 763 altre parole

“Milkshake, primi amori & segreti : benvenuti a Riverdale”

Quando mancano due settimane alle ferie sembra che il tempo non scorra mai. Si dilata, ogni minuto è un’ora, ogni ora un giorno. Nonostante sia una delle poche fortunate persone a fare un lavoro che ama, il richiamo del mare, del riposo, del bingewatching e delle vacanze è come una sirena ammaliatrice e cattivissima, e … Continua a leggere “Milkshake, primi amori & segreti : benvenuti a Riverdale”

“La rivincita dei NERD: ali di pollo ed Agent of Shield”

Correva l’anno 2012 e il mondo, come previsto dai Maya secoli prima, affrontava uno dei suoi cambiamenti più epocali, era infatti l’anno in cui “The Avengers”, film che noi nerd aspettavamo fin dalla scena post-credit di Iron Man, nel 2008, riuscì finalmente ad operare il grande miracolo: rendere i film di supereroi, e la cultura … Continua a leggere “La rivincita dei NERD: ali di pollo ed Agent of Shield”

“Penny Dreadful: fra Sangue & Vino”

«Stai cercando di minacciarmi con la morte?! Se vuoi spaventarmi, minacciami con la vita.»[1]   *Cornish pie (La ricetta è del mio amico inglese, John) Ingredienti: Ripieno -450 g di macinato di manzo - sale q.b. -1 cipolla grande fatta a fettine sottili -175 g di patate pelate e tagliate molto sottili -150 g di … Continua a leggere “Penny Dreadful: fra Sangue & Vino”

“Saluti da Gotham”

Ho sempre amato Batman. È forse l’unico eroe della DC che apprezzo, ed è sicuramente il fumetto coi migliori cattivi di sempre! È stato mio fratello a farmi avvicinare ai fumetti, ai PK, alle saghe Marvel soprattutto (anche se io poi mi sono ossessionata sugli x-men e lui predilige gli avengers), ma l’amore per l’uomo … Continua a leggere “Saluti da Gotham”