“Saluti da Gotham”

Ammetto che dopo il film con Affleck, il mio o amatissimo Batman non riesco più a guardarlo senza pensare che l’età (e la panzetta) arriva per tutti. Ma proprio tutti!
E visto che i fumetti al momento non ho tempo di rileggerlo perché ho 670 libri da recensire o editare… Forse andarsi a riprendere la serie in cui era ancora disegnato come un giovane (insopportabile) adolescente, potrebbe farmi tornare il brivido. Oppure dovrei semplicemente riguardare la magnifica trilogia di Nolan….

Through The Mirror

Ho sempre amato Batman.
È forse l’unico eroe della DC che apprezzo, ed è sicuramente il fumetto coi migliori cattivi di sempre!
È stato mio fratello a farmi avvicinare ai fumetti, ai PK, alle saghe Marvel soprattutto (anche se io poi mi sono ossessionata sugli x-men e lui predilige gli avengers), ma l’amore per l’uomo pipistrello è nato da sé e si è totalmente e indissolubilmente stabilizzato con la trilogia di Nolan[1] ( un capolavoro assoluto triturato via da quell’orrendo nuovo Batman sugli schermi accanto all’insulso Superman e il resto dell’insulsa banda).
Perciò quando ho sentito che la Fox stava preparando un prequel basato su Gordon e i villains, non ho resistito, l’ho aspettata con ansia e un pizzico di angoscia visti i vari filmetti in cui i cattivi si scoprono buoni e la scelta di Ryan di The O.C. (Benjamin McKenzie) per fare il protagonista….

View original post 763 altre parole

I Classici: “I Racconti del Terrore”

Era una notte buia e tempestosa…. Mi immagino inizino sempre così i racconti del terrore, perché nel buio e nella tempesta non può accadere niente di buono. Tutte le scene dei film e dei libri di paura hanno un temporale che spazza via gli alberi dalle strade, che spezza i fili del telefono e la … Continua a leggere I Classici: “I Racconti del Terrore”

I Classici: “Frankenstein, o il moderno Prometeo”

“La sua pelle gialla a malapena copriva la trama dei muscoli e delle arterie, i suoi capelli erano fluenti e di un nero lucente, i denti di un bianco perlaceo, ma questi pregi facevano solo un più orrido contrasto con gli occhi acquosi che sembravano quasi dello stesso colore delle orbite biancastre...”[1]    L'eruzione del … Continua a leggere I Classici: “Frankenstein, o il moderno Prometeo”

“Penny Dreadful: fra Sangue & Vino”

«Stai cercando di minacciarmi con la morte?! Se vuoi spaventarmi, minacciami con la vita.»[1]   *Cornish pie (La ricetta è del mio amico inglese, John) Ingredienti: Ripieno -450 g di macinato di manzo - sale q.b. -1 cipolla grande fatta a fettine sottili -175 g di patate pelate e tagliate molto sottili -150 g di … Continua a leggere “Penny Dreadful: fra Sangue & Vino”

I Classici: “Dracula”

“Il volto era grifagno, assai accentuatamente tale, sporgente l’arco del naso sottile con le narici particolarmente dilatate; la fronte era alta, a cupola, e i capelli erano radi attorno alle tempie, ma altrove abbondanti. Assai folte le sopracciglia, quasi unite alla radice del naso, cespugliose tanto che i peli sembravano attorcigliarvisi. La bocca, per quel … Continua a leggere I Classici: “Dracula”

“Saluti da Gotham”

Ho sempre amato Batman. È forse l’unico eroe della DC che apprezzo, ed è sicuramente il fumetto coi migliori cattivi di sempre! È stato mio fratello a farmi avvicinare ai fumetti, ai PK, alle saghe Marvel soprattutto (anche se io poi mi sono ossessionata sugli x-men e lui predilige gli avengers), ma l’amore per l’uomo … Continua a leggere “Saluti da Gotham”