“Grazia, Graziella and … «In search of the lost soldier» “

Therefore, we got there after an hour of travel between buses, metro and other buses, we found ourselves in front of a heap of boys in uniform of all origins and ages, who obviously looked at us as if they had just seen a ghost in a dark and stormy night because usually women never entered there. But we did not know that.

Through The Mirror

I have already told you that I have found one of the notebooks-diaries of the adventures of three high school girls who for privacy reasons and for any complaints we will call Grazia, Graziella and okay, the third one is me, of course …

There are plenty of stories to tell, but for shame reasons and because some are probably not yet fall into statute of limitations, I haven’t written about them yet.

Today, however, I walked past the Cecchignola[1], and suddenly I remembered of another crazy feat of the trio of old friends, which made me smile all afternoon.

43_alla ricerca del militare perduto

The three girls at the time of the fact were about sixteen years old, the innocence and malice of that time is now just a memory, in any case, it was an afternoon like many others, we were downtown,  sitting on the Spanish steps, in Rome,  when…

View original post 539 altre parole

“Grazia, Graziella e … «Alla ricerca del militare perduto»”

Alla faccia di chi dice che ci si innamora una volta sola nella vita…..

Through The Mirror

Vi ho già raccontato di aver ritrovato uno dei quaderni-diari delle avventure di tre ragazze delle superiori che per motivi di privacy ed eventuali denunce chiameremo Grazia, Graziella e va bè, la terza sono io mi pare chiaro…

Di storie da raccontare ce ne sono a iosa, ma per ragioni di pudore e perché alcune probabilmente non sono ancora cadute in prescrizione, non le ho ancora raccontate.

Oggi però sono passata davanti alla Cecchignola[1], e improvvisamente mi sono ricordata di un’altra folle impresa del trio che mi ha fatto sorridere tutto il pomeriggio nonostante il caldo asfissiante.

Aperta e chiusa parentesi: ma che è sto Inferno???? Ma come è possibile svegliarsi con 37°? E perché stanno ancora tutti in città ad intasare le strade e rubare i parcheggi????

Tornando a noi, le tre fanciulle all’epoca del fatto avevano circa sedici anni, l’innocenza e la malizia di allora adesso…

View original post 500 altre parole

“Grazia, Graziella & grazie al…”

Dicembre. Mese di bilanci e preoccupazioni. Di vecchie e nuove ansie. Di buoni propositi, di dolci, di regali e di profumi speziati. E di pulizie. È giunta l’ora, non posso più rimandare, mi si stanno accumulando scatole di “poi lo metto a posto” che tra poco ne verrò sommersa e diventerò una protagonista di “sepolti … Continua a leggere “Grazia, Graziella & grazie al…”