MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 6 (film horror)”

Come per ogni genere, anche per quello dell’horror, le sfumature e le declinazioni sono delle più varie, così come i gusti di coloro che apprezzano i film con continui “salti sulla sedie” dovuti a scene create per spaventare o coloro che prediligono un subdolo sviluppo intento a creare un tipo di paura che colpisce il lato psicologico, chi preferisce vedere in modo chiaro e lampante scene crude e cruenti o chi predilige la tortura sottintesa che viene arricchita dalla fervida immaginazione di ciascuno

Through The Mirror

GIFS7: October 2015

Rieccomi per farvi compagnia con la nostra rubrica per appassionati di film, e quale occasione migliore di Halloween per parlare di un genere come quello dell’horror?

Il cinema dell’orrore è sicuramente tra i più longevi, già ai tempi del cinema muto venivano prodotte delle pellicole appartenenti a questo genere cinematografico, il quale vede come caratteristica principale quella di far rabbrividire e inquietare lo spettatore. I personaggi mostruosi e le situazioni macabre creano le tipiche atmosfere da brivido che gli appassionati del genere vanno ricercando, contornate ovviamente da luoghi fatiscenti e circostanze spaventose narrate in modo suggestivo e convincente.

Come per ogni genere, anche per quello dell’horror, le sfumature e le declinazioni sono delle più varie, così come i gusti di coloro che apprezzano i film con continui “salti sulla sedie” dovuti a scene create per spaventare o coloro che prediligono un subdolo sviluppo intento a creare un tipo di…

View original post 584 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 6 (film horror)”

Rieccomi per farvi compagnia con la nostra rubrica per appassionati di film, e quale occasione migliore di Halloween per parlare di un genere come quello dell’horror? Il cinema dell’orrore è sicuramente tra i più longevi, già ai tempi del cinema muto venivano prodotte delle pellicole appartenenti a questo genere cinematografico, il quale vede come caratteristica … Continua a leggere MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 6 (film horror)”

“Una serie tv da URLO”

Chissà che fine ha fatto la terza stagione… Be, intanto rivediamo le prime due? 😉

Through The Mirror

L’tumblr_n141rcaide1sl1yruo1_500horror non è mai stato il mio genere preferito, ma c’è stata un’Estate della
mia adolescenza in cui sono usciti di seguito una serie di film del
genere e così me li sono visti tutti diventando quasi un’appassionata.


Raramente questi racconti mi fanno davvero paura, sono per lo più le colonne sonore a lasciarmi quel senso di angoscia repressa addosso, ma qualche scena ha segnato delle notti insonni.

Pur non essendo un’esperta conosco la regola principale:

scream-mtv-season-2-announce1 Nessuno sopravvive in un film horror, mai.

perciò quando ho saputo che avrebbero creato una serie tv da una saga horror mi sono molto molto incuriosita. Già trovo difficile fare dei sequel cinematografici, ma addirittura un telefilm?
Come?

Critica e vagamente scettica – per il cast di adolescenti, per il genere, per il solito cattivone con la maschera –, mi sono preparata un’abbondante ciotola di pop corn*, un bel bicchierone di…

View original post 530 altre parole

“Knock – Knock : Murder or Treat?”

provide yourself with the S’mores Lollipop * and other mouth-watering treats, with a beautiful face mask (one of those that…. if you open the door with that cucumber smeared on your face you are more scarying than if you wore a full Halloween costume), and make sure that there is still a daylight, or someone in your home that can protect you from the psychological anxiety that this show generates.

Through The Mirror

Halloween has always been one of my favourite celebrations!

I know, I know, is not an Italian custom. giphy8So what? I celebrate it anyway. It will be for my penchant for the theatre but the idea of dressing up and walk around with a different face for a night in which everything-can-happen, it’s something I really like!

I’m glad that in recent years it is also spreading here and that some children come knocking for the traditional “trick or treat?”; It will not be a little make-up and fun to make us lose our cultural identity !!
What I hope is not going to be imported along with the festivities and costumes by creatures of the night, it is the incredible spear in murders that take place on the night of October 31.
I don’t think it’s the party itself to blame, whilst the possibility for murderers to blend…

View original post 838 altre parole

“Toc-Toc: Dolcetto o Omicidio?!”

equipaggiatevi di S’mores Lollipop* (dolcetto statunitense presente nello show!!) e altri dolcetti succulenti, di una bella maschera facciale (che se aprite la porta con quella al cetriolo spalmata sul volto fate più paura che se indossaste un costume completo di Halloween), e assicuratevi che ci sia ancora una luce diurna, o qualcuno in casa che possa proteggervi dall’ansia psicologica che questo telefilm genera

Through The Mirror

tfoll Tralie Graphics

Halloweenè da sempre una delle mie feste preferite!

giphy8Lo so, lo so, non è una festa italiana. E allora? Io la festeggio comunque.
Sarà per la mia propensione per il teatro ma l’idea di mascherarsi e andarsene in giro con una faccia diversa per una notte in cui tutto-può-succedere, mi piace molto!

Sono contenta che negli ultimi anni si stia diffondendo anche qui e che qualche bambino venga a bussare per il tradizionale“dolcetto o scherzetto?”; non sarà certo un po’ di trucco e divertimento a farci perdere la nostra identità culturale!!
Quello che spero non importeremo insieme ai festeggiamenti e i costumi da creature della notte, è l’incredibile picco di omicidi che si compiono nella notte del 31 Ottobre.
Non credo sia colpa della festa in sé, quanto della possibilità per gli assassini di confondersi fra la folla. Infatti si registra lo stesso picco…

View original post 820 altre parole

“Knock – Knock : Murder or Treat?”

Halloween has always been one of my favourite celebrations! I know, I know, is not an Italian custom. So what? I celebrate it anyway. It will be for my penchant for the theatre but the idea of dressing up and walk around with a different face for a night in which everything-can-happen, it’s something I … Continua a leggere “Knock – Knock : Murder or Treat?”

“Toc-Toc: Dolcetto o Omicidio?!”

Halloween è da sempre una delle mie feste preferite! Lo so, lo so, non è una festa italiana. E allora? Io la festeggio comunque. Sarà per la mia propensione per il teatro ma l’idea di mascherarsi e andarsene in giro con una faccia diversa per una notte in cui tutto-può-succedere, mi piace molto! Sono contenta … Continua a leggere “Toc-Toc: Dolcetto o Omicidio?!”