“Omicidi e Religione: accoppiata sempre vincente!”

Il mio personaggio preferito è Leonard Finch (Al Weaver), giovane curato omosessuale – in un periodo in cui ancora si andava in galera per questo! -che viene spedito a servire accanto a Chambers. Leonard oltre a rappresentare quel briciolo di semplicità e timore di Dio che guiderà il suo superiore nelle ricerche, è anche lo specchio di tutti gli sfortunati che ne combinano di tutti i colori e che volenti o nolenti si ficcano sempre in un mare di guai, guai che ovviamente deliziano lo spettatore e che fanno spazientire gli altri personaggi.

Through The Mirror

*Bubble and Squeak
(la ricetta è del mio amico inglese, John)

1

Ingredientiper 4 persone:

  • -500 gr di patate
    -2 cipolle
    -Sale e pepe q.b.
    -50 g di burro
    -400 g di cavoletti di bruxelles
    -Olio vegetale q.b.

PREPARAZIONE

Sbucciamo e tagliamo le patate a cubetti, posiamole in una pentola di acqua salata e lasciamole cuocere a fuoco lento. Una volta pronte, scoliamo e facciamo raffreddare. Nella stessa pentola sciogliamo il burro, ci mettiamo la cipolla tagliata a fettine e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti.
Cuociamo a parte i cavoletti al vapore.
Travasiamo le patate e i cavoletti in una terrina, schiacciamo il tutto con una forchetta e uniamo il burro e la cipolla. Modelliamo delle polpette e le friggiamo ad alta temperatura in una padella con dell’olio vegetale precedentemente riscaldato.

Le frittelle sono gradevoli anche fredde.

Se doveste trovarvi in un pub inglese, chiedete le *

View original post 759 altre parole

“Le buone maniere dello Yorkshire”

Through The Mirror

downton-abbey-castle

Una tenuta di campagna, un cane, il fruscio di una tenda, soffitti altissimi, un campanello che trilla, la posta che viene smistata, un maggiordomo che mantiene l’ordine nei piani bassi e un conte che prova a dire la sua sulla netta maggioranza di donne nella casa.

Non avete idea di cosa stia parlando? Ma è inaccettabile, my dears, dovete assolutamente rimediare!

Downton Abbey, la serie creata da Julian Fellowes (già autore di “Gosford Park”) è esattamente ciò che ci vuole per affrontarel’Autunno.
Chi è stato in Inghilterra sa che il clima è quasi sempre plumbeo e piovoso, come una cartolina di un ricordo malinconico. E l’Autunno è così: rassomiglia un po’ a un quadro impressionista dove le pennellate sono violente, scroscianti eppure disegnano paesaggi dolci, rassicuranti. Dowton Abbey si sposa perfettamente a questo tipo di clima e di atmosfera.

tumblr_nvh9c6r4gj1t29r5eo1_500

Un gioco verticale tra il «sopra» e il…

View original post 971 altre parole

“Omicidi e Religione: accoppiata sempre vincente!”

*Bubble and Squeak (la ricetta è del mio amico inglese, John) Ingredienti per 4 persone: -500 gr di patate -2 cipolle -Sale e pepe q.b. -50 g di burro -400 g di cavoletti di bruxelles -Olio vegetale q.b. PREPARAZIONE Sbucciamo e tagliamo le patate a cubetti, posiamole in una pentola di acqua salata e lasciamole … Continua a leggere “Omicidi e Religione: accoppiata sempre vincente!”

“Un albero, un plaid & profumo di Battenberg cake”

 «Nel complesso si può essere soddisfatti della mia esibizione di oggi. Forse una parte di me ha ancora voglia di farsi riconoscere, ma il brivido del pericolo è stato vivo tutto il giorno, mentre cercavo di non ostentare troppa familiarità con gli edifici, le regole, le persone»[1] https://youtu.be/XpqjEnRU6uM Voi ci credete nella magia? Non parlo … Continua a leggere “Un albero, un plaid & profumo di Battenberg cake”