“La ‘trappola’ del matrimonio”

  • Non le dico niente, Y si inginocchia e tutto, X gli dice no. X scopre che io sapevo e mi uccide. Y scopre che io sapevo che X non voleva la proposta e mi uccide.
    Insomma finisco morta, che non è una bella prospettiva.
  • Le dico della intenzione di Y, rovino la sorpresa e l’amicizia con Y. Ma salvo X dall’imminente proposta e Y dalla figuraccia.
    Cerco il primo volo in partenza per Ovunque per X. O meglio, per me, perché non voglio assistere al DOPO.
  • Lo dico immediatamente a Y, che magari fa ancora in tempo a non preparare niente e gli suggerisco di parlarne meglio, prima.
    Mi sembra che questa situazione salvi capre e cavoli, sto per mettere mano al cellulare e mandare un sms (no, niente messaggistica istantanea allora) quando X mi fissa come se fossi la gazzella nella foresta di fronte al leone. Anzi, leonessa, che il leone è un pigro.

Through The Mirror

Risultati immagini per writing gifNo, non pensate di essere arrivati in un post di invettiva contro il matrimonio, non sono certo la fan numero uno di questa istituzione ma non mi metterei mai a farneticarci contro!

Quello di cui sto per narrare è molto più letterale.

Sette anni fa, ero solita frequentare una coppia di amici in coppia consolidata, visto che erano ormai un tutt’uno dai tempi del liceo. Un pomeriggio il lui della coppia che per evitare momenti drammatici chiameremo Y., mi chiede di intrattenere la lei della coppia, che chiameremo X. , poiché lui deve allestire il giardino di casa di lei, chiamare un cantante, un gruppo di bimbi che reciterà una poesia, mettere l’anello in una scatola dalla quale uscirà un gruppo di farfalle, e altre bizzarrie, per la proposta di matrimonio-

Certo è che tutta sta fatica per una frase…. Ma non sarebbe meglio mettere un…

View original post 1.067 altre parole

“Uno dopo l’Altro…”

La bravura dello showrunner Jeffrey Bell sta proprio qui: essendoci un killer che può essere nascosto ovunque, ogni volta che c’è una situazione misteriosa, Bell muove la nostra concentrazione su un diverso personaggio, facendoci così perdere il filo delle nostre indagini. Impossibile infatti non lasciarsi trascinare, cercando di capire prima di tutti gli altri chi è che su Harper’s Island sta facendo fuori tutti i partecipanti al matrimonio di Henry e Trish

Through The Mirror

C’è stato un periodo in cui lo streaming era ancora una specie di miraggio lontano e al quale sapeva accedere solo l’esperto di computer di turno; un tempo in cui le reti private costavano talmente tanto da essere d’elite, in cui non esisteva Netflix o Nowtv. Un tempo in cui, per farla breve, dovevi accontentarti di quello che passava la tv “libera”.

Ed è in quel periodo, Settembre 2009 – in velocità record per l’epoca considerando che su CBS era andata in onda ad Aprile!!! e solitamente ci voleva almeno un annetto per la versione doppiata, ai bei tempi in cui il doppiaggio italiano era ancora un fiore all’occhiello e non lo schifo che è diventato ultimamente, ma non voglio polemizzare! – Rai Due in un attimo di inaspettata lucidità mandò in ondaHarper’s Islandtutte le Domenica sera di fine Estate, incollando i telespettatori appassionati di thriller, gialli

View original post 892 altre parole

“(A)i miei tempi” – reblog

Originariamente postato l'11-07-2016   Il mio volto è traditore. Ho questo viso dolce, contornato da una cascata di ricci castani chiari quasi dorati (al momento in realtà li ho rosso fuoco rasati da un lato ma dettagli), che per niente al mondo farebbe pensare “questa è una st**a”. In amore. Stiamo parlando di quello. Io … Continua a leggere “(A)i miei tempi” – reblog

“Metti una sera davanti al camino………..”

  Le coppie che stanno insieme da moltissimi anni hanno una complicità e un modo di interagire fra loro che mi ha sempre affascinato. Quando due persone arrivano a conoscersi così a fondo, i loro dialoghi hanno molto di non detto a parole, ma più con i sguardi e con i gesti, e spesso per … Continua a leggere “Metti una sera davanti al camino………..”

“Una romantica logorroica e il matrimonio”

Domani si sposa una delle mie migliori amiche...la prima tra di noi che ,come romanticamente direbbe mammina ,"se impicca". Una riflessione è d'obbligo: l'età e le esperienze me lo permettono; l'affetto è il sentimentalismo me lo impongono. Il matrimonio è una problematica centrale nella vita di una donna ( inutile che le femministe starnazzino tanto … Continua a leggere “Una romantica logorroica e il matrimonio”