“Una serie tv ‘Quattro Stagioni’ “

Sono un paio di mesi che ho ripreso il rewatch e devo dire che mi emoziona sempre come la prima volta che l’ho visto!

Through The Mirror

Quando mi prende una fase del tipo “non ho voglia di vedere niente ma ho comunque voglia di vedere qualcosa” è il momento di tornare alle origini. Dire che sono cresciuta con questa serie, dire che ho amato ogni singolo episodio, dire che potrei riguardarla altre dieci volte e non ne avrei mai abbastanza, non rende comunque l’idea, credo. È stata una serie che grazie anche ai nomi influenti che le hanno dato la luce è stata capace di distendere la strada ad un genere esplorato poi negli anni successivi con più o meno successo ma mai, a mio parere, con la stessa potenza.

Niente? Ancora non avete capito?

E allora mi sa non l’avete mai vista!

Risultati immagini per er gif

Sto parlando di E.R. Medici in prima linea, sballottata per anni da un canale all’altro, da un orario all’altro della tv generalista, è stata comunque la prima serie tv che sono…

View original post 922 altre parole

“A pranzo con Felicity”

l’immagine dei college americani è sempre idilliaca e fa venire voglia di andarci non tanto per frequentare le lezioni (quasi sempre assenti ingiustificate) ma per i dormitori, la mensa, i lavoretti, i gruppi di studio (che tutto fanno fuorché studiare).
Oggi di serie tv di questo genere siamo pieni, ma a “quell’epoca” era una novità, perciò ne rimasi affascinata.

Through The Mirror

<<Io ti credo, Felicity. È questo il mio dramma: nel bene o nel male, credere sempre in te.>>

Quando tornavo dal liceo con una fame da lupi, mi capitava spesso di dover aspettare il rientro di mio fratello, e per evitare di mangiarmi il piatto e la tovaglia, accendevo la tv sperando ci fosse qualcosa di decente che mi distraesse.
Ovviamente l’ora di pranzo era il turno di mia madre di decidere cosa guardare, ma di tanto in tanto ci lasciava scegliere, purché potesse piacerle.
È così che ho cominciato a guardare “Felicity”.
Era la fine di Maggio, la scuola fortunatamente era agli sgoccioli, ma questo voleva dire compiti in classe e interrogazioni a gogo, perciò l’idea di uscire da quell’incubo e cominciare l’università dove – ingenuamente pensavo – mi sarei potuta gestire io tutto il mio tempo, era un vero sollievo.

Felicity[1]” poi, dava l’idea…

View original post 692 altre parole

“Corteggiamenti, Alette di Pollo &….Friends”

Quando sono un po’ giù, quando ho bisogno di ridere, di ricaricarmi o di staccare il cervello dalla realtà…. FRIENDS è la mia medicina. Senza controindicazioni, se non che può dare un po’ di dipendenza…. 😉

Risultati immagini per friends gif

Through The Mirror

Alette di pollo al tabasco accompagnate da salsa Aioli.
(la ricetta è della mia amica, Anna)

Ingredienti (Salsa Aioli per 4 persone:):
– 4 spicchi d’aglio

– 1 Cucchiaio di succo di limone filtrato
– Pepe bianco macinato q.b.
– 3 Tuorli d’uovo, di cui uno sodo.
– Sale q.b.
– Olio q.b.

friends Graphic by: Veronica

(alette di pollo)
– 16 alette di pollo.

– 2 spicchi d’aglio
– 3/4 gocce di tabasco
– 50 grammi di parmigiano grattugiato
– 100g di pangrattato
– 100 ml di olio
– Sale e pepe q.b.

Procedimento salsa Aioli:


In un mortaio uniamo gli spicchi d’aglio sminuzzati con il sale e pestiamo per bene, portiamo il tutto in frullatore aggiungendo i tuorli freschi e frulliamo;  aggiungiamo l’olio fino a quando non si verrà a creare una crema densa. Aggiungiamo un cucchiaio di succo di limone e il tuorlo sodo che abbiamo precedentemente preparato…

View original post 552 altre parole

“CENTODICIOTTOOOO”

  «Centro medico buongiorno» «Che me passa il reparto di gastronomia?» Eccomi qui pronta a raccontarvi la mia esuberante nonché emozionante esperienza lavorativa quotidiana! Vi è mai capitato di lavorare o assistere ad una giornata di lavoro di una segretaria in uno studio/centro medico? Ah che vi siete persi. «Studio medico buonasera!» «Ciao stellì so … Continua a leggere “CENTODICIOTTOOOO”