“Vedi Napoli e muori”

L’odore di fritto. Se mi doveste chiedere con cosa identifico Napoli, prima del mare, del caldo, del pesce, della pizza, dei vicoli, della poesia, della musica, delle persone che urlano di finestra in finestra. Io direi l’odore del fritto. Napoli è la mia seconda patria, avendo quasi tutta la famiglia stanziata nei suoi paesini, eppure … Continua a leggere “Vedi Napoli e muori”

“Rettilofono in Metrò”

Eccoci qui, di nuovo, sempre io - il biologo - e sempre con la storia del biacco. Eravamo rimasti alla mia geniale idea di portarlo sulla metropolitana di Roma fino all'università.   Zaino in spalla e mi avvio verso Rebibbia, la metro passa subito e non è neanche troppo piena. Fantastico! Miracolo! Mi metto seduto … Continua a leggere “Rettilofono in Metrò”

“Tutte le VIE portano a Roma, le PIAZZE no”

  Sono i primi giorni di settembre, l’estate è quasi giunta al termine e così anche il mio lavoro di animatore per bambini in un centro estivo. Dopo mesi di caldo devastante, incendi, siccità ed altre piaghe d’Egitto che solo Roma d’estate sa regalare, finalmente arriva la pioggia… e decide di farlo quando il centro … Continua a leggere “Tutte le VIE portano a Roma, le PIAZZE no”