“11.22.63 _ Save President Kennedy (or don’t)”

The soundtrack is another good point of the show, during the 8 episodes of the first and only season, you can listen to songs of the quality of Stay (Just a Little Bit Longer) by Maurice Williams & The Zodiacs, Then He Kissed Me by the female group The Crystals, Sam Cooke’s soul with Bring It On Home To Me up to the symbolic Soldier Boy sung by Shirelles.

Through The Mirror

Abrams and King, as soon as I read these two paired names I was convinced. I haven’t even watched the trailer, but I went to browse around the plot and I found it absolutely brilliant: Kennedy was one of the most beloved presidents of the States, but is it because he is dead too soon? In the short time he was President he made positive choices for his country, but would he continue to go on like this if he stayed alive?
Could some of the recent wars have been avoided? Could Kennedy have saved the world?
Based on this question, Jake Epping’s (James Franco) ride through time begins in an effort to change the fate of the President.
11.22.63 is the date that must be changed, but this secret assignment will be hampered not only by Lee Harvey Oswald (the one who was found guilty of the crime –…

View original post 828 altre parole

“Uno dopo l’Altro…”

La bravura dello showrunner Jeffrey Bell sta proprio qui: essendoci un killer che può essere nascosto ovunque, ogni volta che c’è una situazione misteriosa, Bell muove la nostra concentrazione su un diverso personaggio, facendoci così perdere il filo delle nostre indagini. Impossibile infatti non lasciarsi trascinare, cercando di capire prima di tutti gli altri chi è che su Harper’s Island sta facendo fuori tutti i partecipanti al matrimonio di Henry e Trish

Through The Mirror

C’è stato un periodo in cui lo streaming era ancora una specie di miraggio lontano e al quale sapeva accedere solo l’esperto di computer di turno; un tempo in cui le reti private costavano talmente tanto da essere d’elite, in cui non esisteva Netflix o Nowtv. Un tempo in cui, per farla breve, dovevi accontentarti di quello che passava la tv “libera”.

Ed è in quel periodo, Settembre 2009 – in velocità record per l’epoca considerando che su CBS era andata in onda ad Aprile!!! e solitamente ci voleva almeno un annetto per la versione doppiata, ai bei tempi in cui il doppiaggio italiano era ancora un fiore all’occhiello e non lo schifo che è diventato ultimamente, ma non voglio polemizzare! – Rai Due in un attimo di inaspettata lucidità mandò in ondaHarper’s Islandtutte le Domenica sera di fine Estate, incollando i telespettatori appassionati di thriller, gialli

View original post 892 altre parole

“Troppe bugie. Troppa verità.”

BISCOTTI DI ZUCCA E MELE COTOGNE (la ricetta è del mio amico inglese, John)   Ingredienti per circa 20 biscotti -1 Mela Cotogna -150 g Zucca (pesata senza buccia) -300 g farina - zucchero a velo -100 g Burro -1 Tuorlo d'uovo -1 bustina Vanillina  Preparazione Per prima cosa sbucciamo la mela cotogna, tagliamola a cubetti, … Continua a leggere “Troppe bugie. Troppa verità.”