“Vicoli bui, fuori e dentro di noi…”

“FORSE SI PUÒ ARRIVARE A CAPIRLO ABBASTANZA PER RIUSCIRE AD ANTICIPARE LE SUE MOSSE, MA IN ULTIMA ANALISI NESSUNO, NÉ IO NÉ TU NÉ NESSUN ALTRO, POTRÀ MAI VEDERE CIÒ CHE VEDE LUI QUANDO GUARDA QUEI RAGAZZINI, O PROVARE QUELLO CHE LUI PROVA QUANDO SFODERA IL COLTELLO”

Through The Mirror

Clam Chowder (versione New England[1])
(la ricetta l’ho trovata su un ricettario, l’ho riadattata per una persona sola)

 

81_l'alienista.png Graphic by: Federica

Ingredienti per 1 porzione:

-1 pagnotta rotonda molto grande
-25 gr di bacon
-25 gr di vongole
– ½ patata
– ½ gambo di sedano
– ¼ di cipolla
– 10 gr di burro
-0,50 dl di panna da cucina
-0,60 dl di latte intero
– sale, pepe q.b.
– farina q.b.

 

Preparazione

Iniziamo col mettere in acqua salata le vongole per 2 ore a purificarsi della sabbia. Tagliamo la pagnotta e la svuotiamo della mollica, spezziamo il bacon a pezzetti e sbucciamo e affettiamo la cipolla; peliamo le patate, laviamole e riduciamole a pezzetti. Laviamo il sedano affettiamolo finemente. Mettiamo le vongole in una casseruola, copriamo e le lasciamo aprire a fiamma viva per poi sgusciarle, filtrando il liquido che hanno generato.
Facciamo fondere il burro a bagnomaria in un…

View original post 1.041 altre parole

“Con Netflix nelle menti dei Serial Killer”

La seconda stagione (meno entusiasmante ma comunque bella) è stata trasmessa, è in forse la terza….

Through The Mirror

Un bicchiere di vino bianco[1], il pescato del giorno*, e una pioggia battente contro le finestre, ecco cosa serve per godersi appieno la nuova inquietante serie crime di Netflix: MINDHUNTER[2].

Era un venerdì sera decisamente troppo freddo e cupo per uscire quando facendo zapping sul canale streaming, ho scoperto questa serie tv ispirata a fatti realmente avvenuti e alla nascita del termine “serial killer” e dei profiler.
Siamo negli anni Settanta e due agenti dell’FBI, Holden Ford (Jonathan Groff) e Bill Tench (Holt McCallany) avviano una nuova tecnica all’interno del dipartimento di scienze comportamentali del Bureau. Si tratta di un approccio inedito che prevede di incontrare in carcere i più brutali assassini per poter trarre degli schemi, dei profili, delle categorie che possano aiutare nelle indagini e negli interrogatori. Se la trama mi aveva conquistata subito, la regia di Fincher è stata…

View original post 585 altre parole

“Thirty-three theories and no certainty”

“The division between past, present and future has only the value of an obstinate illusion”

Through The Mirror

Accustomed to American, English and more rarely Italian TV series, I must say that the idea of a German product did not thrill me … especially given the previous ones such as “Derrik” or “A case for two”. But, it must have been the choice of the soundtrack[1]., the plot[2], the continuous comparisons with LOST, or simple curiosity, I gave in. I prepared frankfurters and sauerkraut * to get in the mood, I uncorked an EKU 28, and I spread out on the sofa bed with the first episode of DARK[3].

And then the second one, and then the third one and then the fourth one….

Only at 3 in the morning, when my eyes were asking for mercy, I managed to detach myself from this psychedelic drama of a thousand mysteries!

Time travel. Trivially I could say that the main theme is this…

View original post 592 altre parole

MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

Eccoci di nuovo qui con la rubrica dei film, voglio sapere che ne pensate dei miei consigli fino ad ora e quali film avete visto di quelli suggeriti, ma soprattutto se ne avete a vostra volta da portare alla mia attenzione.Dopo l’appuntamento della scorsa volta sulle commedie mi è subito venuta in mente la categoria … Continua a leggere MA STASERA CHE GUARDIAMO? – episodio 5 (film per famiglie)”

“MA STASERA CHE GUARDIAMO? – Episodio 0 (Edizione NATALE)”

Sembra impossibile eppure ci siamo arrivati, anche quest’anno è giunto quel momento tanto atteso e tanto temuto, nemmeno il 2020 si è potuto esimere da quel compito che dicembre porta con sé: la rotazione annuale dei film di Natale! Ebbene sì, non vorrete di certo trascorrere una vigilia di Natale senza incappare su di ‘Una … Continua a leggere “MA STASERA CHE GUARDIAMO? – Episodio 0 (Edizione NATALE)”

“Stay woke”

La testa all’ombra, tutto il resto del corpo al sole, ben protetto dalla crema solare 30, il fruscio dell’acqua, la pelle che si asciuga e subito tornare a tuffarsi fra le onde. Questa è la mia idea di mattina d’estate perfetta. Poi però capita di ammalarsi anche d’estate, e allora non si può uscire, né … Continua a leggere “Stay woke”

“Troppe bugie. Troppa verità.”

BISCOTTI DI ZUCCA E MELE COTOGNE (la ricetta è del mio amico inglese, John)   Ingredienti per circa 20 biscotti -1 Mela Cotogna -150 g Zucca (pesata senza buccia) -300 g farina - zucchero a velo -100 g Burro -1 Tuorlo d'uovo -1 bustina Vanillina  Preparazione Per prima cosa sbucciamo la mela cotogna, tagliamola a cubetti, … Continua a leggere “Troppe bugie. Troppa verità.”

“Gorgeous Ladies Of…….. WRESTLING “

“Non ero più tua, né di Randy, finalmente il mio corpo mi riapparteneva”   L’autunno è la stagione che preferisco, ci si lascia alle spalle il caldo torrido dell’estate, il vento che soffia ti spinge, volente o nolente, ad andare avanti, il sole che ti invade con i suoi raggi non è più accecante e … Continua a leggere “Gorgeous Ladies Of…….. WRESTLING “