“Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

Ad abbellire il tutto ci sono costumi e scenografie dai colori sgargianti che staccano su una New York impeccabilmente riportata allo splendore del tempo, insieme ad un colonna sonora azzeccatissima; dettagli che portano la serie ad essere amatissima dal pubblico così come dalla critica che l’ha premiata ampiamente. Non vorrete essere da meno, vero?

Through The Mirror

Immaginate di essere una giovane donna nella New York di fine anni ‘50, ottima famiglia, ceto benestante, vita comune; la vostra vita si compone come quella di tutti gli altri. C’è un solo piccolo particolare che vi sfugge: vostro marito vi tradisce con la segretaria e, a quanto pare, ha deciso di confessare e distruggere la vostra intera esistenza in un singolo istante.

Benvenuti nella vita della fantastica signora Maisel!

The Marvelous Mrs Maisel Gif

No no, non vi fate buttare già da questa separazione, Midge Maisel è pronta per il capitolo numero 2 della sua vita e ciò che l’aspetta è decisamente incredibile. E non sarà di certo da sola in questo viaggio ricco di sorprese uniche, di emozioni nuove, di riscoperte e di conquiste, di persone bizzarre e di molte moltissime risate. Midge è la vera stella della famiglia, il suo talento sul palco è innato, i suoi spaccati di vita quotidiana sono…

View original post 232 altre parole

“Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

Immaginate di essere una giovane donna nella New York di fine anni ‘50, ottima famiglia, ceto benestante, vita comune; la vostra vita si compone come quella di tutti gli altri. C’è un solo piccolo particolare che vi sfugge: vostro marito vi tradisce con la segretaria e, a quanto pare, ha deciso di confessare e distruggere … Continua a leggere “Questa signora Maisel è DAVVERO fantastica”

“Cosmo, Men and… The City”

Take a shaker, pour some ice, then the Vodka, the Cointreau, the currant juice and the lime juice. Shake well and vigorously and you will have obtained the Cosmopolitan.

Through The Mirror

**COSMOPOLITAN
Ingredients
-5 parts of Vodka
-3 parts of Cointreau
– 2 parts of lime juice
-3 parts of currant juice
-Ice to taste
Preparation
Take a shaker, pour some ice, then the Vodka, the Cointreau, the currant juice and the lime juice. Shake well and vigorously and you will have obtained the Cosmopolitan.

New York is, I think, the most cited city in the world of media: from radio to TV through to books: like it or not, everyone has felt like they belong to the New York people at least once!
We met Ally in the streets of Manhattan, took classes next to Blair at NYU, had breakfast at Central Perk, chased the criminals through the streets of Brooklyn.

New York is the goal, the dream, the goal.

Sure the United States offers far more beautiful cities and views, but anyone who has ever planned a trip to…

View original post 1.322 altre parole

“Cosmopolitan, Uomini e… La Città”

Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così ottenuto il Cosmopolitan.

Through The Mirror

**COSMOPOLITAN

Ingredienti
-5 parti di Vodka
-3 parti di Cointreau
– 2 parti di succo di lime
-3 parti di succo di ribes
-Ghiaccio q.b.

 

Preparazione

Prendete uno shaker, versatevi del ghiaccio, quindi la Vodka, il Cointreau, il succo di ribes e il succo di lime. Shakerate ben bene ed energicamente e avrete così ottenuto il Cosmopolitan.

New Yorkè, credo, la città più citata nel mondo dei media. Per tutti i libri, i film, le serie tv che ci hanno nel corso degli anni ambientato, che piaccia o non piaccia, tutti si sono sentiti appartenenti al popolo newyorkese almeno una volta!
Abbiamo incrociato Ally nelle strade di Manhattan, seguito le lezioni accanto a Blair alla NYU, fatto colazione al Central Perk, inseguito i criminali per le vie di Brooklyn.
New York è la meta, il sogno, l’obiettivo.

Sicuramente gli Stati Uniti offrono città e panorami molto più…

View original post 1.263 altre parole

“Bagel, Coffee, Lawyers and the Big Apple”

The truth is that I had been highly influenced by the appearance, by the lustre that the profession has always had through the media, in which they are authoritarian, beautiful, very busy people, who deal with symbolic, important, difficult cases. No TV series has ever shown lawyers discuss the price of a repair in the condominium whatever.

Through The Mirror

There was a time, towards the end of the school, when I had half an idea of being a lawyer. The divorcee, to be accurate.

It seemed like a safe job. A profession accepted by the society and above all lucrative given the exponential number of separations!

But then the idea of studying Latin for other five years, discouraged me a bit, having seen a real civil trial, long, boring, absolutely different from the sparkling and adventurous image that the TV gave, it drove me to change direction.

GIF Project/The Loop

The truth is that I had been highly influenced by the appearance, by the lustre that the profession has always had through the media, in which they are authoritarian, beautiful, very busy people, who deal with symbolic, important, difficult cases. No TV series has ever shown lawyers discuss the price of a repair in the condominium whatever. Even in that…

View original post 1.026 altre parole

“Bagel, Caffè & Avvocati nella ‘Grande Mela’ “

Un processo nella fiction, fra colpi di scena, testimoni a sorpresa, giudici corrotti… è sempre qualcosa di avvincente, ma, nella sua spoglia realtà, è una delle cose più noiose che abbia mai visto. Ore ed ore di parole in burocratese, di domande, sempre le stesse poste all’infinito, e di risposte confuse, smozzicate.
Ma chi è che nella realtà si ricorda dov’era e cosa faceva l’8 ottobre del 1976????
Suvvia!

Through The Mirror

C’è stato un tempo, verso la fine della scuola, in cui mi era venuta una mezza idea di fare l’avvocato. La divorzista, per la precisione.
Mi sembrava un posto di lavoro sicuro. Una professione accettata dalla società e soprattutto remunerativa vista il numero esponenziale di separazioni!
Poi però l’idea di studiare latino per altri cinque anni, mi ha un po’ sconfortato, l’aver assistito a un vero processo civile, lungo, noioso, assolutamente diverso dall’immagine frizzante e avventurosa che ne dava la tv, mi ha convinta a cambiare strada.

GIF Project/The Loop

La verità è che mi ero fatta molto influenzare dall’apparenza, dal lustro che la professione ha sempre avuto tramite i media, nei quali sono persone autoritarie, bellissime, occupatissime, che si occupano di casi simbolo, importanti, difficili. Nessuna serie tv ha mai fatto vedere gli avvocati discutere del prezzo di una riparazione nel condominio tal de tali. Anche in quel caso si scopre…

View original post 1.021 altre parole

“Vodka, Ravioli, Will & Grace”

Purtroppo sta finendo di nuovo, ma abbiamo avuto la fortuna di avere nuove stagioni 😍 quindi….. Re-watch!!!!

Through The Mirror

Sarà perché ultimamente lo ridanno in replica su Paramount Channel, sarà per la reunion fatta qualche giorno fa in procinto del dibattito presidenziale, sarà perché nonostante gli anni e il finale un po’ triste rimane uno dei miei show preferiti… ma mi è venuta una voglia matta di rivedere tuttoWill & Grace, la sit-com trasmessa sugli schermi della NBC dal 1998 al maggio del 2006 che è stata la prima ad affrontare così apertamente il tema dell’omosessualitàtumblr_lly0u7qxqo1qe7wx3o1_500Un tema che sembra tutt’ora scottante nonostante siano passati dieci anni dalla chiusura dello show. Mi perplime sempre l’omofobia, non riesco proprio a capirla e la trovo assurda e fuori luogo. L’amore è amore.È complicato, necessario, bizzarro, assurdo, ma è amore. Punto.

Addirittura il vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden ha riconosciuto in un’intervista il ruolo fondamentale che “Will & Grace” ha avuto nel favorire l’accettazione della comunità…

View original post 573 altre parole

“Un racconto al giorno”

L’estate sta arrivando. Be, non proprio. Nonostante le temperature fuori stagione, siamo solo a febbraio. Ho come l’impressione che improvvisamente questo sole tiepido ci saluterà sgarbatamente lasciandoci al gelo, ma finché regge non ci lamentiamo. E anzi, cominciamo a progettare viaggi e letture per la stagione che verrà. (sì, tecnicamente c’è prima la primavera lo … Continua a leggere “Un racconto al giorno”