“L’ha detto la Maestra!”

La maestra non aveva subito controllato gli acquisti di noi alunni, ma ne ha avuto l’occasione quando, tutti in piedi intorno alla sua cattedra con l’astuccio in una mano e ed una fotocopia da colorare nell’altra, abbiamo atteso il nostro turno affinché lei ci mostrasse quali colori usare per il disegno tratteggiato sul foglio. I miei compagni a mostrare i loro pastelli tutti tristemente uguali, ma nuovi e tirati a lucido, io in fermento all’idea di mettere all’opera i miei gioiellini. Arrivato il mio momento ho aperto a due mani il mio astuccio rosa e viola per far sfilare sotto gli occhi della maestra i pastelli e lei per poco non ha urlato..

Through The Mirror

Mentre in giro si sente molto parlare di genitori esageratamente coinvolti nella vita scolastica dei propri figli (dalle chat di gruppo per tenersi informati sui compiti da fare a casa alle irruzioni in sale docenti con tanto di: “lei non ha dato il giusto voto a mio figlio!”), io sono sempre stata una scolaretta che ha cercato di fare il proprio dovere evitando il più possibile di rendere partecipi mamma e papà dei miei affari, convinta di dovermela cavare da sola e di dover ciecamente eseguire i compiti ordinati dalla maestra. 

Which Emma Stone Character Are You? | Emma stone, The house bunny, House  bunny movieEro molto meticolosa, e questo mi portava a stare ore e ore sui quaderni per fare ogni cosa precisa come mi era stata ordinata. Se capitava di chiedere aiuto a mia madre pretendevo da lei la stessa cura ed attenzione e il mio intercalare era sempre il solito: <<lo ha detto la maestra>>. Questo mio atteggiamento a…

View original post 1.043 altre parole

“Cucinare ai tempi di Masterchef”

Per anni ho osservato mia nonna e mia madre cucinare, tra l’altro forse sono l’unica al mondo con una madre che cucina anche meglio della nonna. Dicevo, le ho osservate nelle occasioni più disparate, dai pranzi della settimana in Estate, a quelli della domenica. Cene di Natale e compleanni vari. Onomastici (che al sud sono … Continua a leggere “Cucinare ai tempi di Masterchef”

“La legge di Murphy”

Avete presente quelle giornate che iniziano storte senza un vero perché? Quelle in cui ti alzi dal letto, sbatti il mignolo contro uno spigolo, ti cadono gli occhiali e si graffiano, versi il latte tutto fuori dalla scodella, nei cereali c’è un insetto e non puoi gridare perché sono le 6.00 di una Domenica d’Estate … Continua a leggere “La legge di Murphy”