“Quella volta che mi ritrovai fidanzata a mia insaputa…”

All’epoca non mi ero nemmeno resa conto di quanto questo comportamento potesse essere pericoloso, fortunatamente non lo è stato per me, solo imbarazzante. Ma a sentire tutto ciò che sta succedendo in questi mesi mi rendo conto di quanto sia stata fortunata che fosse solo un po’ eccentrico e non uno stalker pazzo maniaco!

Through The Mirror

È successo a tutti (almeno credo) nella vita di vedersi appiopparsi un partner nonostante non ci sia assolutamente niente di tenero. Le motivazioni sono le più svariate, dalla più logica: si è molto amici e gli altri fraintendono; alla più assurda: quella persona piace a qualcuno che per giustificare il proprio fallimento si autoconvince che stia con un altro/a, con voi, in particolare.

Una volta sono stata data per accompagnata con un tizio che nemmeno conoscevo se non di vista, vagamente, solo perché capitava di prendere spesso l’autobus alla stessa ora. Un’altra volta invece mi sono sentita chiedere come andasse la mia convivenza….

Girl What GIF by MOODMAN - Find & Share on GIPHYSolitamente queste voci non sono dannose, tutt’al più potrebbero essere un problema se la persona che ti piace realmente pensa tu sia già impegnato con un altro, ma una volta messe a tacere e chiarito che il gossip è fasullo tutto torna alla normalità.

Una volta però…

View original post 670 altre parole

“Scrivere è un mestiere pericoloso!”

Ma, sarà che la persiana sbatte contro il vetro, i lampi illuminano quasi a giorno la stanza, le ombre disegnano sul muro scene di terrore, a me “Misery[1]” sta facendo morire di angoscia!!!
Riga dopo riga, mi sento sempre più dentro la storia, gemo, mi contorco, chiudo gli occhi e poi torno a leggere avidamente; sono tentata di interrompere ma ho paura degli incubi che potrei portarmi nel sonno.
E se sognassi Anne Wilkes[2] e tutte le torture che sta infliggendo al povero Paul Sheldon?
La trama non è poi così surreale come “The Dome”, “L’acchiappasogni” o “Carrie”. Niente alieni, bambole assassine o fenomeni sovrannaturali a mitigare le nostre ansie e consolarci con la chiara prospettiva del <>. No, qui i personaggi sono reali come noi! Veri, realistici. Niente magie vodoo, niente di extraterrestre.
Una fan psicopatica e uno scrittore stanco.

Through The Mirror

È Inverno, piena notte, il cielo ha deciso di venire giù a secchiate mentre si scatenano fulmini e tuoni. Un improvviso calo di corrente mi fa quasi urlare, mi trattengo a stento dal correre nel lettone dei miei come facevo da bambina. Ma non è certo il temporale a terrorizzarmi, è il libro che sto leggendo tutto d’un fiato alla debole luce dell’abat-jour nella casa dei nonni che scricchiola e cigola e già di suo mette ansia. Il libro l’ho iniziato poche ore prima, ma non riesco a staccarmene, nonostante il freddo, il sonno, l’angoscia che pagina dopo pagina mi sta salendo.

Avevo già letto romanzi di Stephen King, ma solitamente data l’eterna descrizione di ogni dettaglio, anche il più inutile, l’ansia non mi era mai salita. Nemmeno con IT, se non in un paio di scene. Il pregio di King è anche il suo difetto a…

View original post 1.192 altre parole

“Vietato dimenticare!”

I viaggi in treno sono per me il momento perfetto per abbandonarmi completamente alla lettura, il cullare monotono della locomotiva, il cicaleggio di voci sconosciute nei corridoi stretti, sono il sottofondo perfetto per immergersi in un’avventura letteraria. Se poi i rumori sono troppo forti e fastidiosi, come ultimamente succede, con telefonate inopportune o liti ancora … Continua a leggere “Vietato dimenticare!”