“Una serie tv ‘Quattro Stagioni’ “

Sono un paio di mesi che ho ripreso il rewatch e devo dire che mi emoziona sempre come la prima volta che l’ho visto!

Through The Mirror

Quando mi prende una fase del tipo “non ho voglia di vedere niente ma ho comunque voglia di vedere qualcosa” è il momento di tornare alle origini. Dire che sono cresciuta con questa serie, dire che ho amato ogni singolo episodio, dire che potrei riguardarla altre dieci volte e non ne avrei mai abbastanza, non rende comunque l’idea, credo. È stata una serie che grazie anche ai nomi influenti che le hanno dato la luce è stata capace di distendere la strada ad un genere esplorato poi negli anni successivi con più o meno successo ma mai, a mio parere, con la stessa potenza.

Niente? Ancora non avete capito?

E allora mi sa non l’avete mai vista!

Risultati immagini per er gif

Sto parlando di E.R. Medici in prima linea, sballottata per anni da un canale all’altro, da un orario all’altro della tv generalista, è stata comunque la prima serie tv che sono…

View original post 922 altre parole

“See Naples and die”

HER MAJESTY PIZZA is what I miss the most. Hot, hot, full of real and succulent mozzarella, served on the sea, a dream!

You can find it a portafoglio, fried, classic, gourmet. She is the true Queen of a city without masters.

Through The Mirror

The smell of fried food.

If you were to ask me what I identify Naples with, before the sea, the warmness, the fish, the pizza, the alleys, the poetry, the music, the people screaming from window to window. I would say the smell of fried food.

Naples is my second home, having almost the whole family settled in its towns, yet it still manages to surprise me.

When I was little, every memory associated with the city was related to food, because I always went there for ordered holidays: Christmas (fried cod!), Easter (pastiera!). Or for birthdays, weddings, baptisms and other similar breakups. And there was always plenty of food to feed the army and their families!

Woman starts cooking at dawn, and if you walk around the center early in the morning, you will smell the scent of ragù, meat, cuoppo, which is one of the 7 culinary…

View original post 849 altre parole

“Vedi Napoli e muori”

Devo ammettere che in questo periodo nel quali i viaggi all’estero sarebbe bene evitarli, mi viene voglia di tornare non solo a trovare la mia adorata famiglia che continua ad allargarsi come è tradizione al sud (infatti a Natale non c’entriamo più in una sola casa), ma di andare a prendere un caffè al Gambrinus e scattare selfie in Piazza del Plebiscito, di vedere finalmente il Cristo Velato, oppure stendermi a leggere sulla sabbia a Miseno, prendere una sfogliatella nei Quartieri Spagnoli, mettermi anche io a cantare, senza vergogna, senza paure.

Through The Mirror

L’odore di fritto.

Se mi doveste chiedere con cosa identifico Napoli, prima del mare, del caldo, del pesce, della pizza, dei vicoli, della poesia, della musica, delle persone che urlano di finestra in finestra. Io direi l’odore del fritto.

Napoli è la mia seconda patria, avendo quasi tutta la famiglia stanziata nei suoi paesini, eppure ancora riesce a sorprendermi.

1

Quando ero piccola ogni ricordo associato al capoluogo partenopeo era legato al cibo, perché ci andavo sempre per feste comandate: Natale (baccalà fritto!), Pasqua (la pastiera!). O per i compleanni, i matrimoni, battesimi e altre rotture simili. E c’era sempre una quantità di cibo da sfamare l’esercito e le loro famiglie!

5Si comincia a cucinare all’alba, e se camminate al mattino presto anche per il centro, sentirete odore di ragù, di carne, di cuoppo[1], che è una delle 7 meraviglie culinarie nel Mondo, patrimonio del Gusto!

Mia…

View original post 796 altre parole

“See Naples and die”

The smell of fried food. If you were to ask me what I identify Naples with, before the sea, the warmness, the fish, the pizza, the alleys, the poetry, the music, the people screaming from window to window. I would say the smell of fried food. Naples is my second home, having almost the whole … Continua a leggere “See Naples and die”

“Vedi Napoli e muori”

L’odore di fritto. Se mi doveste chiedere con cosa identifico Napoli, prima del mare, del caldo, del pesce, della pizza, dei vicoli, della poesia, della musica, delle persone che urlano di finestra in finestra. Io direi l’odore del fritto. Napoli è la mia seconda patria, avendo quasi tutta la famiglia stanziata nei suoi paesini, eppure … Continua a leggere “Vedi Napoli e muori”

“Castle, Pizza and Beer”

It’s not the classic TV crime series because the murder, it’s just a pretext to plunge into the life of Castle and Beckett, and for a fast pace, or for jokes and weird theories, which instill good humor in the spectator. Another very funny peculiarity is that in bookstores you can find the “real” novels[2] of Richard Castle, Nathan Fillion – the actor who plays the protagonist – said that the author of the novels appears in the episode in which the new book is presented, so it is rumored that it is Tom Straw, screenwriter and sit-com author, but there is no official confirmation

Through The Mirror

castle Katerina Graphic

I know, conventionally, people on Saturday night go out, but – excluding the nights of the shows – when it becomes cold (so from October to March more or less) I prefer to dedicate Friday to social life and on Saturday to burrow myself under a blanket, with pizza *! I wait the all week to be able to enjoy pizza on Saturday, it is now a habit and when it is violated due to force majeure, I get a big sadness.

tumblr_mzetbo8qbk1s30a57o1_500For years I have been associating pizza with beer[1], and at the pizza and beer night, I associate Castle because in the Italian programming, it is always showed in the early evening that day.

liz-lemon-pizza

Richard Castle is a famous writer struggling with a writing block, whose life is upset when a killer begins to kill by taking inspiration from his novels. Therefore he  starts…

View original post 628 altre parole

“Castle, Pizza & Birra”

Lo so, convenzionalmente il Sabato sera si esce, ma io – escluse le sere degli spettacoli – quando arriva il freddo (quindi da ottobre a marzo più o meno) preferisco dedicare alla vita sociale il venerdì e il sabato rintanarmi sotto una copertina con la pizza*!Io aspetto tutta la settimana per poter gustare la pizza il Sabato, è ormai un’abitudine e quando viene violata per impegni di forza maggiore mi sale una grande tristezza.

Through The Mirror

Lo so, convenzionalmente il Sabato sera si esce, ma io – escluse le sere degli spettacoli – quando arriva il freddo (quindi da ottobre a marzo più o meno) preferisco dedicare alla vita sociale il venerdì e il sabato rintanarmi sotto una copertina con la pizza*!Io aspetto tutta la settimana per poter gustare la pizza il Sabato, è ormai un’abitudine e quando viene violata per impegni di forza maggiore mi sale una grande tristezza.

tumblr_mzetbo8qbk1s30a57o1_500

Da anni alla pizza associo la birra[1], e alla serata pizza e birra associo Castle perché nella programmazione italiana lo hanno sempre trasmesso in prima serata quel giorno.

liz-lemon-pizza

Richard Castle è uno scrittore famoso alle prese con un blocco, la cui vita viene sconvolta quando un killer comincia ad uccidere prendendo ispirazione dai suoi romanzi. Si ritrova a collaborare con il detective Kate Beckett e i colleghi Ryan ed Esposito, ed appassionandosi…

View original post 612 altre parole

“The blank page”

I have papers scattered all over the desk. What remains of it under the mountain of dirty clothes that I have piled on it and that I have to decide to start washing. Ah how I understand my mother who got angry if as soon as we started the washing machine, we decided to put … Continua a leggere “The blank page”