“Sogno o son desto?”

A parte il fatto che mi ha fatto dubitare di quale fosse la realtà e quale il sogno, se poi il sogno fosse un sogno o un messaggio, se le persone che incontro sono reali o immaginarie, mi ha portato a tornare a interessarmi ad uno degli argomenti che mi affascinano da sempre come lo studio del sonno (non dei sogni eh), e ho trascinato la mia coinquilina a vederlo con me perché avevo bisogno di confrontarmi commentare capire fare ipotesi. Soprattutto sul personaggio della donna in rosso…

Through The Mirror

È molto raro avere una domenica completamente libera per me, perché di solito le dedico al teatro, alle associazioni o alla famiglia. Ma ogni tanto me ne ritaglio qualcuna lontana da tutto e tutti, in cui dedicarmi a me stessa, a leggere, a scrivere, a guardare telefilm o a dormire. Ed è stata in una di queste domeniche che ho scoperto amazon prime video.

Risultati immagini per lazy sunday gifUso spesso amazon perché obiettivamente è veloce e diretto e mi evita di dover andare in un centro commerciale, se avessi più tempo mi imbarcherei per mercatini e negozi indipendenti, ma dovendo gestire quello che rimane fra i vari lavori e volendo mantenere una decente vita sociale, amazon è una salvezza. Prime poi è favoloso se ti ricordi all’ultimo di un compleanno o una ricorrenza perché in un giorno il pacchetto è a casa pronto per essere donato.
Nonostante il mio uso costante però, non mi…

View original post 820 altre parole

“Benvenuti a Wayward Pines, la vostra ultima dimora…”

“Non provare ad andare via.
Non parlare del passato.
Non parlare della tua vita precedente.
Rispondi sempre al telefono se squilla.
Lavora sodo, sii felice.
Goditi la vita a Wayward Pines”

Ps. Le stagioni sono solo 2 e non 3 come previsto inizialmente.

Through The Mirror

Inverno, armate di copertina e caffè appena fatto, io e la mia amica Anna ci mettiamo al computer in cerca di qualche serie tv nuova e avvincente. 

Abbiamo chiacchierato, abbiamo sistemato la stanza, siamo anche uscite a fare la classica passeggiata in paese, ora ci meritiamo relax nel tepore caldo di quattro mura.

Guardiamo serie tv diverse al momento, quindi non possiamo andare a pescarne nessuna di quelle già iniziate, dobbiamo affidarci alle novità.

Che genere? Bella domanda!

“Non provare ad andare via.
Non parlare del passato.
Non parlare della tua vita precedente.
Rispondi sempre al telefono se squilla.
Lavora sodo, sii felice.
Goditi la vita a Wayward Pines”

Leggiamo questa intestazione accanto alla foto di un maturo Matt Dillon attorniato da personaggi cupi e inquietanti. Ci guardiamo. Annuiamo. Siamo convinte.

Ed è così che è partita la nostra avventura con una delle serie più inquietanti del panorama moderno! Ogni…

View original post 580 altre parole

“A volte per rimanere Sani di mente bisogna diventare Pazzi”

Sarò io ipocondriaca ma dopo aver letto la definizione mi sono cominciata a preoccupare!

Ho visto il film, e ne sono rimasta incantata, così ho cercato e trovato il libro, l’ho letto in due giorni seduta accanto al termosifone con una tisana allo zenzero e goji e una copertina. A terra, non lo so perché, ma mi sentivo più a mio agio nonostante il gelo.

Through The Mirror

«La gente ti chiede: come ci sei finita? In realtà, quello che vogliono sapere è se c’è qualche probabilità che capiti anche a loro. Non posso rispondere alla domanda sottintesa. Posso solo dire che è facile.»[1]

tumblr_mstgxp6uui1si0eu0o1_500Non mi capita spesso di vedere prima il film  – bellissimo, emozionante, coinvolgente e che consiglio vivamente! – e poi cercare il libro dal quale è tratto, in questo caso però sarebbe stato difficile scovarlo, perché “La ragazza interrotta” è stato per anni nel reparto di psicologia, essendo più che un romanzo, un vero e proprio diario dell’autrice e dei suoi anni interrotti. Quasi ironico che sia stato frainteso come genere, perché è esattamente ciò che è successo alla protagonista. A diciassette anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica. Passerà i due anni successivi nel reparto…

View original post 339 altre parole

“Vicoli bui, fuori e dentro di noi…”

Clam Chowder (versione New England[1])(la ricetta l’ho trovata su un ricettario, l’ho riadattata per una persona sola)   Ingredienti per 1 porzione: -1 pagnotta rotonda molto grande-25 gr di bacon-25 gr di vongole- ½ patata- ½ gambo di sedano- ¼ di cipolla - 10 gr di burro-0,50 dl di panna da cucina-0,60 dl di latte … Continua a leggere “Vicoli bui, fuori e dentro di noi…”

“Una Domenica, io e la mia famiglia, ci siamo persi ne IL BOSCO e…”

Se ci avete fatto caso la gran parte delle serie tv che guardo sono di matrice statunitense, con qualche spruzzo di tv canadese, e un q.b. di serie europee: quasi tutte made in UK. Ora, tolta l’ovvia ragione che ne sfornato dieci al giorno, è che le trovo molto più avvincenti delle altre. Ma, un … Continua a leggere “Una Domenica, io e la mia famiglia, ci siamo persi ne IL BOSCO e…”

“La verità troverà te”

«Il cervello umano è composto all’incirca da cento miliardi di cellule nervose collegate fra loro da più di cento migliaia si sinapsi. I singoli pensieri si formano a una velocità incredibilmente alta, ben prima che la mente possa esprimerli in forma verbale»[1] Vi capita mai di essere “chiamati” da un libro? Se ne sta lì, … Continua a leggere “La verità troverà te”

I Classici: “Lo strano caso del Dottor Jekyll & Mr Hyde”

« Ma l’intrinseco dualismo delle mie intenzioni gravava su di me come una maledizione, e mentre i miei propositi di pentimento cominciavano a perdere mordente, la parte peggiore di me, così a lungo appagata, e di recente messa alla catena, prese a ringhiare. (...) e come accade a chi persegue vizi privati, alla fine cedetti … Continua a leggere I Classici: “Lo strano caso del Dottor Jekyll & Mr Hyde”

“Bonjour les &nfants”

** < Una ragazzina era morta in circostanze terribili. Senza che nessuno la sentisse, aveva percorso diverse rampe di scale, aperto delle porte, una finestra…. L’omissione di controllo era flagrante >[1] Quando ero piccola ero incredibilmente affascinata dalla Francia, non saprei dire perché visto che nessuno della mia famiglia me ne avesse mai parlato, ma ne … Continua a leggere “Bonjour les &nfants”